OPPO Band Ufficiale in Cina con NFC, display AMOLED e impermeabilità

Se la nuova serie Reno 4 non vi è bastata, OPPO ha pronta un’altra novità per tutti voi. Contestualmente alla presentazione di OPPO Reno 4 e Reno 4 Pro, è finalmente stato ufficializzata la prima smartband dell’azienda. OPPO Band è un wearable dalle specifiche e dal design al passo coi tempi, con un nome davvero poco originale, ma con un prezzo che desta subito interesse. Scopriamo tutte le caratteristiche del dispositivo che ha l’ingrato compito di gareggiare con Mi Band 4, Honor Band 5, Redmi Band, Realme Band e tutte le altre “Band” che popolano il mercato.

OPPO Band ufficiale

Le versioni disponibili di OPPO Band sono due, e differiscono esteticamente per il cinturino, nel caso della variante a profilo più alto è infatti presente una cornice metallica attorno alla capsula. Le restanti caratteristiche sono sovrapponibili, e vedremo che anche il prezzo di vendita si discosta di poco e resta senza dubbio concorrenziale. Il vero plus offerto dalla versione superiore è la presenza dell’ NFC. Il design della Band di OPPO si discosta dalle concorrenti soltanto nella versione con cornice metallica, per il resto le linee sono quelle ottimizzate ed ergonomiche che abbiamo già visto adottare dalla quasi totalità dei brand.

Il display da 1.1″, che supera quindi in superficie alcune celebri rivali, è costituito da un pannello AMOLED a colori con vetro protettivo e tipica curvatura 2.5D. Ampia anche la possibilità di personalizzazione grazie ad oltre 160 watchface disponibili.

Monitoraggio cardiaco, SpO2 e Sport

Non dimentichiamo però la vera natura di questi dispositivi, cioè quella di fornire un supporto al monitoraggio dell’attività fisica e dello stato di salute. La OPPO Band permette il monitoraggio H24 della frequenza cardiaca, e quello della saturazione d’ossigeno nel sangue. Inoltre integra ben 12 modalità sportive, dalle più classiche fino al nuoto, grazie all’impermeabilità che arriva a 5 ATM.

Oltre al supporto che garantisce per monitorare il nostro stato di salute e di allenamento, la Band svolge anche tutte le più classiche attività di notifica. Interfacciandosi con lo smartphone per visualizzare messaggi, social e chiamate. La connettività NFC è limitata, come accennato, al modello più costoso(anche se di poco).

Infine, l’autonomia dichiarata da OPPO è di circa 14 giorni, dopo una ricarica di un paio d’ore, ed è garantita da una batteria da 100 mAh.

oppo band

Disponibilità e prezzo

Già disponibile in Cina per l’acquisto, la versione base della OPPO Band è stata lanciata ad un prezzo di 199 yuan, meno di 25€ al cambio attuale. Per la versione con NFC, cinturino in pelle e frame in metallo bisognerà aspettare il 9 Luglio, ma il prezzo resta molto interessante, 249 yuan, circa 30€!

Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebookinviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuyAmazonSmartBuy e AliSmartBuy!

 

Smartwatch

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics