ChinaSmartBuy

Novità e Opportunità tecnologiche dalla Cina

Advertising
spazo pubblicitario in vendita
Cina in Cucina: Estrattore di succo a freddo Tibek | Recensione

Cina in Cucina è tornata! La rubrica riprende col prodotto ideale per la torrida estate che ci aspetta. Salutari succhi per chi tiene alla prova costume, sorbetti per i più golosi e cocktail rinfrescanti per stupire gli ospiti. Una soluzione compatta che risponda a queste e tante altre necessità la offre Tibek. L’azienda di elettrodomestici propone soluzioni interessanti, e dopo aver testato l’impastatrice planetaria, la friggitrice ad aria, il tostapane 5in1 e la centrifuga di Aicok, siamo approdati all’estrattore di succo a freddo Tibek.

Estrattore Tibek – Recensione

Come accennato, l’estrattore di succo a freddo Tibek offre molteplici possibilità di utilizzo e spunti per sperimentare sempre nuove ricette. Che si utilizzi come semplice spremiagrumi o come sorbettiera resta all’altezza della situazione. Ma prima di passare agli aspetti pratici di montaggio/smontaggio, pulizia ed utilizzi per diverse ricette, vediamo cosa c’è nella confezione.

Confezione

Per chi ha già visto un estrattore a freddo, la dotazione è già chiara ed ogni pezzo prende posto senza problemi. Basterà qualche minuto in più a chi si approccia per la prima volta a questo tipo di prodotto. All’interno della confezione abbiamo:

  • Motore centrale dell’estrattore;
  • Caraffa, coperchio con collo e vassoio per inserire gli ingredienti;
  • Pressino;
  • Filtro fine e filtro per frutta congelata, intercambiabili sul cestello;
  • Coclea;
  • Contenitori per estratto e residui;
  • Spazzolino per la pulizia;
  • Libricino di ricette;
  • Manualistica.

Materiali e costruzione

Nonostante i materiali plastici, la qualità percepita del prodotto è alta. Le finiture curate ed il design dell’estrattore di succo a freddo Tibek lo rendono un elettrodomestico da tenere volentieri in vista, pronto all’utilizzo quotidiano. Smontarlo e rimontarlo diventa semplice e meccanico dopo qualche utilizzo, ma si dovrà sempre fare attenzione ad un fattore. Infatti, nonostante la resistenza dimostrata durante l’utilizzo e pur non avendo dato alcun problema, il cestello sul quale si incastrano i filtri appare un po’ debole. Passando dal filtro per l’estratto a quello per sorbetto, e viceversa, si dovrà fare un po’ d’attenzione.

Tutte le guarnizioni in silicone fanno egregiamente il loro dovere, ma non ci sono ricambi. Una è situata sul fondo della caraffa ed aderisce all’albero metallico della coclea, una seconda invece sigilla il rubinetto. Piccola nota negativa riguarda proprio quest’ultimo, che è meno solido di quanto ci si aspetti, vista la qualità complessiva del prodotto.

Assemblaggio e pulizia

L’assemblaggio dell’estrattore di succo a freddo Tibek si conclude in quattro mosse:

  1. Posizionare la caraffa sul corpo centrale;
  2. Inserire il cestello con il filtro desiderato all’interno della caraffa;
  3. Accomodare la coclea all’interno del filtro;
  4. Chiudere con il tappo e ruotarlo in senso orario per bloccarlo.

Soltanto al primo utilizzo sarà necessario assemblare il comodo vassoietto per il carico. Nel caso in cui il componente non si inserisce facilmente sul precedente deve esserci stato un errore di allineamento. Non è necessario forzare in alcun caso e il corretto allineamento è indicato da punti che devono combaciare sui vari componenti. Se c’è stato un errore o se il coperchio non è bloccato, l’estrattore non andrà in funzione.

La pulizia delle varie parti è comoda e veloce. Aggiungendo un bicchiere d’acqua e mettendo in funzione l’estrattore (magari anche in funzione reverse) la maggior parte dei residui va via. In seguito, tramite lo spazzolino in dotazione si può arrivare ovunque. Tutte le componenti sono lavabili in lavastoviglie, escluso ovviamente il corpo motore centrale.

Funzioni

La funzione dell’estrattore di succo a freddo Tibek è sostanzialmente una, estrarre, ma si declina in tante possibilità di utilizzo. A differenza delle centrifughe, questa classe di prodotti sfrutta lente rotazioni e filtraggio attraverso maglie fini per estrarre il succo da frutta, verdura ed ortaggi in modo da trattenere quanti più elementi nutritivi. I 200W a disposizione vengono sfruttati per estrarre a basse velocità, 60 RPM, in modo da tenere bassa la temperatura e non ossidare il prodotto. Facendo attenzione a bucce particolarmente coriacee (arance, limoni, angurie e simili) e a frutti con grossi semi, gli ingredienti per il nostro estratto si possono inserire dall’alto ed in pochi secondi saranno trasformati in un succo praticamente privo di polpa. Tutta la polpa viene convogliata posteriormente verso la bocchetta che la espelle dalla caraffa, Il succo può essere invece raccolto direttamente dal rubinetto frontale.

A questo punto è facile sbizzarrirsi con mille ricette. I primi spunti potrete trovarli sul ricettario in dotazione, che propone ottimi estratti di frutta e verdura. Noi siamo partiti proprio da lì, con un estratto di fragole, kiwi e limone, addolcito con miele.

Ma poi abbiamo esplorato grandi classici come l’ACE, arancia carota e limone. E sperimentato un rinfrescante estratto all’insegna del verde con: cetriolo, kiwi, mela verde, sedano e basilico.

Arrivati a sera ci siamo accorti che le potenzialità dell’estrattore Tibek non erano finite, e con pochissimi ingredienti sono nati cocktail freschi ed inediti.

Infine, congelando la frutta qualche ora prima e sfruttando il cestello apposito in pochi minuti si ottiene un ottimo sorbetto.

Estrattore Tibek – Impressioni e conclusioni

Ormai entrato di diritto nella nostra cucina virtuale, l’estrattore di succo a freddo Tibek, è rimasto anche nella nostra cucina reale. Affidabile e comodo, con un ingombro veramente contenuto, questo estrattore non necessita praticamente di spazio per stipare suoi componenti. Molto più veloce e pulito di uno spremiagrumi nel fare un’aranciata, ma anche uno spunto per provare e combinare nuovi sapori. Il motore è sempre stato all’altezza, anche se messo alla prova da ortaggi più consistenti, e la funzione reverse permette di non perdere nemmeno una goccia d’estratto. In definitiva, consigliatissimo se ci si vuole affacciare sul mondo degli estratti, salutari o meno che siano. Lo trovate su Amazon, in offerta a 67.99€ col coupon YMPMDVR5.

Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebookinviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuyAmazonSmartBuy e AliSmartBuy!

 

cucina

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.