Rieccoci con Cina in Cucina, la rubrica in cui vi raccontiamo i dispositivi da cucina dei principali brand cinesi.
Dopo il Blender, la centrifuga (estrattore) e il tostapane 5 in 1, è il turno di uno dei prodotti Aicok più venduti dell’ultimo periodo: la Friggitrice ad Aria da 3,5 L.
Rinunciare a una buona frittura è davvero compito arduo, sebbene sia ormai universalmente riconosciuto il fatto che non faccia benissimo. La friggitrice ad aria rappresenta un ottimo compromesso, per poter degustare un buon fritto pur senza utilizzo di olio o utilizzandone davvero pochissimo.
Scetticismo? Sì, ne avevamo anche noi, ma ci siamo ricreduti.
Entriamo nel vivo della nostra recensione, vi mostreremo alcune immagini.
Confezione
La nostra friggitrice ad aria Aicok si compone di pochi pezzi e la confezione è quindi sufficientemente leggera e trasportabile.
Il dispositivo è prevalentemente in materiale plastico, con una comoda maniglia a scomparsa sulla parte superiore, che copre le prese d’aria e ne consente lo spostamento immediatamente dopo l’utilizzo.
Più in generale, dai nostri test non abbiamo mai riscontrato alcun surriscaldamento, che possa far dubitare della qualità o della sicurezza dell’utilizzo per la scocca esterna del materiale plastico.
La parte interna è rivestita in metallo, così come la vaschetta all’interno della quale va collocato il cestello in plastica e quindi gli alimenti.
La confezione contiene:
- Corpo centrale della friggitrice con vano per vaschetta
- Vaschetta per l’introduzione degli alimenti
- Cestello in plastica
- Cavo di alimentazione
- Manuale d’uso e garanzia
Cotture e funzioni
L’utilizzo è semplice, per non dire banale.
Non è necessario far alcunché di particolare, se non seguire le istruzioni in termini di temperature e tempi di attesa riportate anche sulla friggitrice stessa.
Più in generale, anche seguendo quanto scritto sul manuale, per i diversi cotture abbiamo tempi e temperature consigliate.
Non dovremo fare nient’altro che introdurre l’alimento crudo all’interno della vaschetta e utilizzando le due manopole rotanti esterne procedere alla cottura.
La cottura è totalmente inodore, né in senso positivo né in senso negativo. La friggitrice può essere liberamente utilizzata in ambienti chiusi senza rilasciare particolari profumi o la fastidiosa puzza di fritto.
Si può cucinare praticamente qualsiasi cosa (pollo, pesce, maiale, patate) senza neanche un po’ d’olio, anche se in alcune circostanze l’introduzione anche di un solo cucchiaio d’olio può davvero fare la differenza, specie se ci interessa fare elaborate dorature.
Ben altri dosaggi rispetto a una frittura tradizionale!
Alcune persone online scrivono di adoperarla anche solamente per riscaldare gli alimenti, come un comune fornetto o un forno a microonde. Si tratta di un secondo utilizzo all’occorrenza funzionale ma sicuramente non quello per cui questo dispositivo è pensato.
Il nostro tentativo? Assolutamente senza neanche un po d’olio.
Beh, non si può dire che l’impatto visivo sia dei migliori, la frittura (vera e propria) ruba l’occhio oltre che il palato ma, se vi fidate di noi, possiamo garantire su quest’ultimo.
Impressioni e conclusioni
La friggitrice ad aria aicok da 3,5 L ci ha lasciato assolutamente soddisfatti.
Possiamo solo spendere parole positive per questa macchina, specie per la resa sull’alimento che ci lasciava maggiormente perplessi: il pesce.
Una soluzione assolutamente salutare, senza per questo rinunciare al gusto di una buona frittura. Vi invitiamo a provarla.
Offerte: acchiappa i coupon su Telegram!
Il prezzo non è basso ma non è neanche proibitivo. Solitamente si aggira su Amazon intorno ai 70€ (già scontato rispetto al prezzo base di oltre 90€) ma molto spesso troverete sulla nostra pagina Facebook e sui nostri canali Telegram: ChinaSmartBuy e AmazonSmartBuy coupon per scontare ulteriormente il prezzo.
Seguiteci!