realme band ufficiale: scende in campo un’altra rivale per la Mi Band

Un passo che aspettavamo da un po’, complici indiscrezioni e teaser, quello della presentazione della prima smartband targata realme. L’azienda alza il sipario definitivamente sulla sua risposta al feroce mercato dei wearable da polso con la realme band. Il nome non sarà originale, e magari nemmeno il design, ma funziona ed è possibile che realme abbia fatto centro al primo colpo!

realme Band ufficiale

La prima smartband di realme non porta con se un design particolarmente originale, ma si rifà ad uno di quelli che più apprezziamo, quello di Honor Band 5. L’innesto del quadrante col cinturino è “fisso” e la continuità delle superfici rende il look particolarmente gradevole. Una delle due sezioni è rimovibile e svela l’innesto per la ricarica via USB-A. Il display touch a colori (65000+) misura 0.96″, 2.4cm, ed è veramente ben integrato nelle linee del dispositivo. In forte contrasto con le colorazioni Gialla e Verde dei cinturini in TPU, o molto più discreto nella versione total black.

realme band

All’appello ci sono tutte le funzioni che ci portano a desiderare una smartband: monitoraggio dei passi e del sonno, reminder per incentivare a bere acqua e a fare attività, oltre che alla possibilità di visualizzare tutte le notifiche (64 caratteri). L’interfaccia con la band è l’applicazione realme Link, che permetterà di tenere traccia di tutti i dati su sonno attività fisica oltre che a sincronizzare le notifiche di Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram, Twitter e TikTok.

Sul fronte fitness ci sono ben 9 diverse modalità sportive, che coprono dalla camminata allo yoga, fino all’arrampicata. Maggiore sicurezza in ambito sportivo la da anche la certificazione IPX68 contro polvere e acqua. L’autonomia dichiarata da realme è di circa 10 giorni, con il monitoraggio cardiaco attivato, ed è affidata ad una batteria da 90 mAh, ricaricabile direttamente tramite una normalissima porta USB-A in 1h e 47min.

realme band

Un particolare algoritmo

realme ha dotato la sua nuova smartband di una chicca molto “particolare”. L’algoritmo che si occuperà della misurazione del battito cardiaco sarà “localizzato” e differente in ogni parte del mondo in cui verrà ufficializzata, per tenere conto delle differenze nel colore della pelle, per ottenere misurazioni più efficaci.

Disponibilità e prezzo

Il prezzo di realme band è piuttosto interessante, almeno in rupie. Si parta di circa 18€ al cambio attuale, 1499 rupie. A partire dal 9 Marzo sarà disponibile in India, ma al momento, come per realme 6 e realme 6 Pro, mancano dettagli sulla distribuzione globale.

Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebookinviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuyAmazonSmartBuy e AliSmartBuy!

 

Smartwatch

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics