
Al CES 2020 di Las Vegas Amazfit decide di stupire e lo fa con una bella sfilza di nuovi prodotti, tra cui il tanto agognato, e forse vero successore, di Amazfit Bip. Dopo la versione lite e quella health, finalmente è arrivato Amazfit Bip S!
Amazfit Bip S: quali sono le novità?
Come sempre le dimensioni sono molto contenute. Il nuovo Amazfit Bip S misura 42 x 35.3 x 11.4 mm per un peso di appena 19 grammi (31 col cinturino). Il corpo è ancora una volta in policarbonato e il cinturino è, come sempre, in TPU anallergico.
Il display, un’unità TFT (transriflettiva, ottima alla luce del sole), rimane da 1.28″ ma passa da 8 a 64 colori RGB. Rimanendo in ambito tecnico aggiungiamo la presenza del Bluetooth 5.0, certificazione per la resistenza fino a 5 ATM e il GPS+GLONASS integrati, grazie ad un chip Sony a basso consumo. L’autonomia sarà garantita grazie alla batteria da 190 mAh, che promette una durata fino a 40 giorni o a 22 ore utilizzando il GPS.
Tante le novità anche dal punto di vista fitness. Ora sono 10 le modalità di allenamento supportate da Amazfit Bip S: passeggiata, corsa all’aperto, tapis roulant, cyclette, bicicletta, nuoto in acque aperte, piscina, yoga, ellittica ed esercizio libero.
Infine, abbiamo il sensore BioTracker PPG per la rilevazione e il monitoraggio della frequenza cardiaca, il sistema di assistenza Huami PAI (dedicato alla salute) e la possibilità di controllare la musica sullo smartphone direttamente dallo smartwatch.
Prezzi e disponibilità
La novità più golosa di tutte è il prezzo. Amazfit Bip S dovrebbe essere disponibile da febbraio a 69.99 dollari, ben 30 in meno del suo predecessore. Sarà lanciato in 4 colorazioni: Red Orange, Carbon Black, Warm Pink e White Rock.
Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebook, inviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuy, AmazonSmartBuy e AliSmartBuy!