
Continuiamo la nostra infinita e impossibile ricerca degli auricolari true wireless perfetti con gli Aukey EP-T16S. Non saranno perfetti per tutti ma siamo sicuri che piaceranno a molti per il loro audio bass-oriented, che li rende perfetti per la musica elettronica, r’n’b, hip-hop, trap, dubstep e affini.
Aukey EP-T16S – L’unboxing
Tralasciando la semplicissima confezione bianca, passiamo subito al suo contenuto:
- Case di ricarica;
- Auricolari true wireless Aukey EP-T16S;
- Tre paia di gommini di ricambio (S/M/L);
- Cavo di ricarica microUSB (42.5 cm);
- Manualistica e certificato di garanzia.

Design e costruzione
Nonostante sia tutto assemblato in plastica, sia case che auricolari, la prima impressione risulta ottima per il gioco lucido/opaco che Aukey ha saputo creare sulle superfici.
Case
2.7 x 1.6 x 2.4 cm per 28 grammi (38 con gli auricolari). Il case è più che trasportabile, entra anche nelle watch pocket dei jeans. La parte superiore è lucida e tende un po’ troppo a graffiarsi (fateci molta attenzione), la parte inferiore è opaca. Sul retro troviamo la porta microUSB per la ricarica e, frontalmente, 3 led indicatori di carica per la batteria da 400mAh. La chiusura magnetica funziona davvero bene, fa un po’ di gioco ma nulla di drammatico.
Auricolari ed ergonomia
Gli auricolari true wireless Aukey EP-T16S hanno linee molto semplici ma gradevoli, grazie alla superficie esterna dei pulsanti, opaca. Le dimensioni sono molto contenute e così anche il peso: 4 grammi per l’auricolare sinistro e 5 per il destro (che fa da master).
Aldilà del fattore puramente anatomico, gli auricolari risultano molto comodi e ben fissati all’interno dell’orecchio, a patto di aver scelto bene i gommini da utilizzare.
Sulla parte esterna, oltre ai pulsanti multifunzione, troviamo il foro del microfono mentre, sul retro, troviamo le classiche lettere L ed R ed i pin per la ricarica. Mai come stavolta le lettere risultano molto utili, in quanto sono intercambiabili all’interno degli alloggiamenti data la loro forma identica.
Molto apprezzata la certificazione IPX5 contro i getti d’acqua, che li ha resi perfetti per le sessioni di fitness (quasi obbligatorie data la quarantena).
Connettività e gestione
Non essendo un modello molto recente la connettività è basata al Bluetooth 4.2, che in ogni caso è stabile e assicura un rapido pairing.
La gestione, molto completa, avviene attraverso i tasti multifunzione:
- Singolo clic: play/pausa/risposta alle chiamate;
- Pressione prolungata: a destra aumento del volume, a sinistra diminuzione;
- Doppio clic: a destra traccia successiva, a sinistra traccia precedente;
- Triplo clic: assistente vocale;
- Con una pressione di 2 secondi, invece, si potrà rifiutare una chiamata.
Audio e chiamate
La qualità audio degli Aukey EP-T16S è davvero buona, soprattutto per determinati generi musicali. Nonostante prediliga auricolari e cuffie dal sound più “neutro” devo dire che avere un boost sulle basse quando si ascolta musica elettronica o, in ogni caso, bass-oriented è un piacere, soprattutto durante l’esercizio fisico.
Tutto è reso ancora più piacevole da medie gradevoli e da alte ben riprodotte e abbastanza cristalline.
Non le consiglio per generi strumentali: che sia rock, metal, folk o musica sinfonica, infatti, il sound è troppo impastato e, soprattutto a volumi alti, non rende assolutamente allo stesso modo.
Gli Aukey EP-T16S supportano i seguenti profili: HFP, A2DP, AVRCP, SBS e AAC.
Mi hanno soddisfatto sufficientemente per le chiamate. Il timbro è un po’ scuro ma il microfono lavora abbastanza bene sulla soppressione dei rumori. Non le consiglio in ambienti affollati (sono riuscito a simularne uno grazie ai miei coinquilini), ma per conversazioni più “tranquille” (ad esempio una video-conferenza) vanno più che bene.
È possibile utilizzare un solo auricolare? Si, a patto che sia il destro (master). Data la loro forma “intercambiabile”, però, vi basterà cambiare orecchio all’occorrenza.
Autonomia
Con un utilizzo misto (con variazioni di volume dal 50 al 100%) sono riuscito ad utilizzare gli Aukey EP-T16S per 8/12 ore, contando ovviamente la batteria del case. Valori in media o poco sotto la media che non lasciano insoddisfatti nella maggior parte dei casi.
Prezzo e conclusioni
Gli Aukey EP-T16S offrono un buon compromesso in tutti i campi, con qualche piccolo deficit che, in ogni caso, non ne inficia la qualità. Le consiglio a chi, come detto in precedenza, predilige generi con basse predominanti per poterne apprezzare a pieno le capacità.
Solitamente vengono proposte ad un prezzo pari a 39.99€ su Amazon che, vista la concorrenza, potrebbe scoraggiare. Grazie ad un nostro coupon, però, potrete acquistarle a 26.99€, prezzo in linea con la concorrenza e che le rende davvero appetibili.
Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebook, inviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuy, AmazonSmartBuy e AliSmartBuy!