
Nell’attesa della nuova gamma realme 9, fa capolino sul mercato asiatico la versione i. Destinato, per ora, a Vietnam ed India, realme 9i inaugura la nuova serie di dispositivi dell’azienda, anticipando i fratelli.
Scheda Tecnica- realme 9i ufficiale
Dimensioni | 164.4 x 75.7 x 8.4 mm 190 grammi |
Schermo | IPS LCD da 6.6″, 1080 x 2412 pixels Refresh rate 90 Hz Campionamento del tocco: 480 Hz 480 nits Dragontrail Pro Glass |
SoC | Snapdragon 680 4G |
CPU | Octa-core (4×2.4 GHz Kryo 265 Gold & 4×1.9 GHz Kryo 265 Silver) |
GPU | Adreno 610 |
RAM/Memoria | 4/64 – 4/128 – 6/2128 GB UFS 2.1/2.2 |
Fotocamera Posteriore | Principale: 50 MP, f/1.8, 26mm, PDAF Macro : 2 MP, f/2.4 Profondità: 2 MP, f/2.4 |
Fotocamera Anteriore | 16 MP, f/2.1, 26mm |
Connettività | Dual SIM 4G Bluetooth 5.0, A2DP, LE Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, hotspot A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS |
Audio | Speaker Stereo, 24-bit/192kHz audio, ingresso jack da 3.5 mm |
Batteria | 5000 mAh Ricarica rapida a 33W |
Sblocco | Sensore ottico d’impronte laterale |
OS | Android 11, Realme UI 2.0 |
Colori | Black, Blue |
realme 9i ufficiale
realme 9i adotta un design più moderno del suo predecessore, integrandosi meglio nella rosa dei dispositivi realme. Il colpo d’occhio riporta infatti alla mente i GT 2, con camera bump rettangolare e linee pulite.
Frontalmente ritroviamo un pannello LCD da 6.6″ con risoluzione FHD+, ma il refresh rate adattivo a 5 livelli si ferma ai 90 Hz. Vista la soluzione, il lettore d’impronte prende posto sul frame laterale. Sotto la scocca il policarbonato, invece, è stato adottato lo Snapdragon 680, piattaforma a 6nm di Qualcomm, che sfrutta un Octa-core affiancato da GPU Adreno 610.
La connettività si limita al supporto 4G, con Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.0. Niente NFC, ma sul frame inferiore abbiamo un ingresso mini-jack e USB-C. La batteria da 5000 mAh garantisce una buona autonomia, e vanta una una ricarica veloce a 33W che la porta al 100% in circa 70 min.
Il modulo fotografico posteriore fa affidamento sul sensore principale wide da 50 Megapixel, ad accompagnarlo troviamo comunque altri due sensori, macro e di profondità, da 2 Megapixel. L’hole punch notch ospita invece la selfie camera da 16 Megapixel.
Prezzo e Disponibilità
realme 9i non è ancora disponibile per il mercato europeo, ma potrebbe arrivare in versione global porprio come il suo predecessore. Il mediogamma al momento ha un prezzo al cambio di circa 245€.