Xiaomi Mi 8: è questo il momento giusto per prenderlo | Recensione

Xiaomi Mi 8 è uno smartphone in circolazione ormai da un po’.
Ne abbiamo ricevuto un sample da Banggood ma ci siamo presi il tempo giusto prima di arrivare a una recensione approfondita.
Si tratta di un dispositivo che non ha davvero nulla da invidiare alla concorrenza ma che arriva agli elevatissimi standard attuali passando per un percorso un po’ tortuoso fatto di piccoli accorgimenti lato software.

Annunciato da Xiaomi insieme ad altre 3 varianti: Mi 8 Lite, Mi 8 SE e Mi 8 Explorer Edition, di cui abbiamo raccontato le differenze, ha visto aggiungersi alla famiglia anche il più recente Mi 8 Pro, che si differenzia per scocca trasparente, batteria meno “capiente” e lettore d’impronte sotto il display.

Xiaomi Mi 8 è sicuramente il modello più riuscito, insieme a Xiaomi Mi 8 Lite, e si annovera a pieno titolo tra i cosiddetti top di gamma economici, dal momento che nelle sue versioni Global da 6/64 e 6/128 è ormai reperibile a cifre che oscillano tra i 299€ e 340€.

Come sempre potete trovare le offerte più aggiornate sul nostro canale Telegram e sulla nostra pagina Facebook

Entriamo nel vivo!

Recensione Xiaomi Mi 8

Design: iPhone X, sei tu?

Il richiamo all’iPhone X è più che evidente, con un design che lascia ben poco all’immaginazione.
Xiaomi Mi 8 si presenta con fotocamera posteriore con orientamento verticale, un notch abbastanza abbondante e una scocca in vetro abbastanza scivolosa.
Come sempre la confezione include una cover in plastica trasparente che, almeno per i primi utilizzi, ha soprattutto la funzione di dare un po’ di grip allo smartphone, specie per evitare quei colpi al cuore da potenziali cadute.

Xiaomi Mi 8 non dispone di slot per memoria microsd ma, come detto, è disponibile in configurazione da 128 GB di storage. Munito di porta Type-C, ma non di jack audio,  dispone di un adattatore che consente l’ascolto della musica senza particolari problematiche.

Come sempre il carrello per la sim è disposto lateralmente ed apribile con il consueto estrattore.

Il notch è abbastanza vistoso ed è stato probabilmente oggetto delle principali discussioni su questo smartphone, specie nel primo periodo.
Lo diciamo qui una volta e per sempre: il problema delle notifiche al lato sinistro del notch è stato risolto.

Xiaomi Mi 8 mostra regolarmente le notifiche ai lati della tacca superiore, così come è già accaduto per Pocophone F1 che riscontrava la stessa peculiarità.
Il dispositivo risulta abbastanza leggero e dalle dimensioni non eccessive, al netto di un display da 6.21 pollici.

Recensione Xiaomi Mi 8

Display: un faccino bello e funzionale

Coloro che stentano ad arrendersi all’esistenza del notch sicuramente farebbero bene a tenersi alla larga dal Mi 8.
La tacca superiore, abbastanza abbondante, è anche alloggiamento di buona parte della sensoristica, tra sensore di prossimità, capsula auricolare, sensore di luminosità e il sistema infrarossi per un eccellente sblocco facciale.
Resta intesa la presenza della capsula auricolare e di una buona fotocamera frontale da ben 20 Megapixel che avremo modo di approfondire.
I colori sono decisamente soddisfacenti. Ben 6.21 pollici di Super AMOLED, con tanto di Gorilla Glass e funzione always-on.
Nulla da aggiungere sul trattamento oleofobico che riduce al punto giusto le fastidiose impronte che siamo soliti lasciare sui nostri schermi.

Recensione Xiaomi Mi 8

Fotocamera: Xiaomi Mi 8 non ha paura del buio!

Oh, finalmente! Se è vero come è vero che gli Xiaomi non hanno mai rappresentato una vera e propria eccellenza tra i camera phone, il Mi 8 fa finalmente eccezione.
La risoluzione video arriva fino a 4K , per una qualità invidiabile anche rispetto all’audio in registrazione.
Per quanto concerne la fotografia, la doppia fotocamera posteriore da 12+12 Mega-Pixel, con sensori rispettivamente con apertura f/1.8 (Sony IMX363) e f/2.4 si comportano decisamente bene, pur senza andare a fare scomodi paragoni con i veri top di categoria.
L’implementazioni dell’intelligenza artificiale ha migliorato sensibilmente la qualità delle immagini, che già dava ottime impressioni sul Mi Mix 2s, dotato dello stesso hardware.
Al buio Xiaomi Mi 8 si difende bene, sicuramente più dei predecessori, grazie anche agli update che hanno portato con sè una night mode che ha ulteriormente migliorato gli scatti con poca luce.
C’è ancora tanto da lavorare sulla fotocamera frontale in condizioni di luce scarsa.

Prestazioni: tanta velocità e abbastanza benzina

Xiaomi Mi 8 è dotato di un brillante processore octa-core Qualcomm Snapdragon 845 con GPU Adreno 630 e sempre almeno 6GB di RAM per uno smartphone che non conosce intoppi in tutte le sue fasi.
La fluidità la fa da padrone, avvalorata ancor di più dalla MIUI 10, fresca di aggiornamento, che rende l’utilizzo di questo smartphone veramente piacevole e a prova delle più probanti sollecitazioni.

Se il motore garantisce velocità e brividi ad alta quota, la batteria si dimostra all’altezza della situazione, coi suoi 3400 mAh e la possibilità di ricariche rapide con il caricabatterie in dotazione.

Recensione Xiaomi Mi 8

Connettività, comparto audio e sensoristica

Ok, via subito ogni preoccupazione: Xiaomi Mi 8 è dotato di Banda 20.

Il flagship di casa Xiaomi aggancia regolarmente la rete 4G con qualsiasi gestore senza alcun problema di sorta.
Inutile dire che il dispositivo è dotato di bluetooth e modulo gps, che garantiscono un’ottima stabilità di utilizzo per ogni evenienza.
Il sensore infrarossi, come detto, valorizza il riconoscimento facciale per lo sblocco, a cui si coniuga un ottimo lettore di impronte posteriore.
L’impianto audio in chiamata è più che soddisfacente, sia in entrata che in uscita.

Recensione Xiaomi Mi 8

Le offerte

Di seguito due ottime offerte pubblicate da Banggood.
Come sempre le offerte hanno durata limitata, per cui se questi coupon dovessero risultare scaduti non esitate a consultare il nostro canale Telegram o la nostra pagina Facebook.
Ovviamente ricordate che è sempre attivo il servizio On Demand per richiedere i vostri coupon!

📌 Xiaomi Mi 8 – GLOBAL – 6/64 GB
💶 312€
📝 Coupon: 1BGM8G2
🌐
✈️ Spedizioni NO DOGANA: Priority Direct / Air Parcel

📌 Xiaomi Mi 8 – GLOBAL – 6/128 GB
💶 327€
📝 Coupon: 1BGM8128G
🌐
✈️ Spedizioni NO DOGANA: Priority Direct / Air Parcel

recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics