Xiaomi Mi 10T Pro ufficiale in Italia: specifiche, prezzo e promozioni


Con l’ufficialità della Mi 10T family di Xiaomi abbiamo già visto tutte le caratteristiche del modello base, lo Xiaomi Mi 10T e del modello “Lite”. Ma quali sono le differenze con la versione Pro? Vediamo insieme i dettagli ella scheda tecnica di Xiaomi Mi 10T Pro, la sua disponibilità e le offerte lancio!

Xiaomi Mi 10T Pro

Xiami Mi 10T Pro ricalca il design di Mi 10T senza discostarsene minimamente. Ne deriva una certa identità stilistica all’interno della nuova famiglia Xiaomi, all’insegna di pulizia e semplicità.

Xiaomi Mi 10T Pro
Xiaomi Mi 10T Pro

Peso, Misure e Varianti

Le dimensioni restano le stesse, 165.1 x 67.4 x 9.33 mm, in più soli 2 grammi, che lo portano a toccare i 218 g di peso. Display e back cover sono protetti da Gorilla Glass 5, mentre il telaio è in lega d’alluminio. Lungo il frame ritroviamo il sensore d’impronte posto lateralmente, ed inferiormente il doppio altoparlante con certificazione Hi-Res Audio.

Il tagli di memoria disponibili prevedono 8GB di RAM e 128/256GB di storage. Sia ggiunge una nuova colorazione, per un totale di tre:

  • Lunar Silver;
  • Cosmic Black;
  • Aurora Blue.

Hardware

La dotazione hardware di Xiaomi Mi 10T Pro è esattamente la stessa che abbiamo visto con il fratello minore Xiomi Mi 10T. Abbiamo lo Snapdragon 865 di Qualcomm con CPU octa-core affiancata da GPU Adreno 650. Storage UFS 3.1 da 128/256 GB e RAM LPDDR5 da 8 GB concludono il quadro. Ovviamente anche la versione Pro supporta la rete 5G NSA grazie al modem ottimizzato su una più vasta gamma di bande.

Oltre al 5G, continuando sul fronte connettività, abbiamo DualSIM standby WiFi 6, 4×4 MIMO, NFC e blaster IR.

Xiaomi Mi 10T Pro – Scheda Tecnica

  • Dimensioni: 165,1mm x 76,4mm x 9,33mm per 216g;
  • Schermo: TrueColor DotDisplay da 6.67” con risoluzione FHD+, in 20:9, AdaptiveSync: 30Hz/48Hz/50Hz/60Hz/90Hz/120Hz/144Hz, Supporto MEMC, DCI-P3, HDR10, Mdalità Lettura 3.0 e certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light;
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 865 ;
  • CPU: Kryo 585 CPU, Octa-core CPU, @2.84 GHz;
  • GPU: Adreno 650;
  • Configurazioni RAM/Memoria: 6/128GB, RAM LPDDR5 e storage UFS 3.1;
  • Fotocamera posteriore:
    • Sensore Principale da 108 Megapixel, f/1,69, 82° FOV, Super Pixel 4-in-1 da 1,6μm con OIS e lenti 7P;
    • Grandangolo da 13 Megapixel, f/2,4, 123° FOV;
    • Macro da 5 Megapixel, f/2.4, AF 2-10cm;
  • Fotocamera anteriore: selfie camera inegrta al display da 20 Megapixel, f/2.2 e lenti 5P;
  • Connettività: DualSIM standby, 5G NSA, 4×4 MMO, WiFi 6, NFC multifunzione, IR blaster e USB-C;
  • Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida a 33W;
  • Sistema Operativo: MIUI 12 basato su Android 10;
  • Modalità di sblocco: Face unlock e lettore d’impronte laterale;
  • Colori: Lunar Silver, Cosmic Black e Aurora Blue.
Xiaomi Mi 10T Pro
Xiaomi Mi 10T Pro

Display

Anche il display di Xiaomi Mi 10T Pro condivide tutte le specifiche già incontrate con 10T. Il TrueColor DotDisplay da 6.67″ vanta un refresh rate di 144Hz, con risoluzione Full HD+, 2400×1080 pixel, e supporto MEMC, DCI-P3 e HDR10. Oltre alla bona resa cromatica, l’esperienza è migliorata ulteriormente da una una luminosità massima di 650 nits e un rapporto di contrasto di 1,500:1. Il Sunlight display 3.0 regola automaticamente contrasto e saturazione del colore, il sensore di luce ambientale a 360°, invece, la luminosità dello schermo. Per evitare l’affaticamento dell’occhio ci sono la Modalità Lettura 3.0, che simula la texture della carta, e la certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light

AdaptiveSync gestisce invece il refresh rate in base ai contenuti per ottimizzare l’esperienza ed i consumi.

Fotocamere

Posteriori

La vera differenza, quella che appone la denominazione Pro a questo modello, sta nella camera posteriore. Infatti il sensore principale da 64 Megapixel viene sostituito a favore di un più performante modulo da 108 Megapixel. La tripla camera posteriore risulta quindi formata da:

  • Sensore Principale da 108 Megapixel, f/1,69, 82° FOV, Super Pixel 4-in-1 da 1,6μm con OIS e lenti 7P;
  • Grandangolo da 13 Megapixel, f/2,4, 123° FOV;
  • Macro da 5 Megapixel, f/2.4, AF 2-10cm;

Restano le novità software come le sei modalità di Lunga esposizione. Abbiamo ancora la Moving crowd, e la Star trails per gli scatti notturni oltre ai nuovi filtri Cyberpunk, Gold Vibes e Black Ice. I video possono essere girati fino ad 8K@30fps.

Frontale

La fotocamera frontale si compone di un singolo sensore da 20 megapixel integrato al display. Abbiamo AI portrait per selfie e video, selfie night mode, supporto HDR e la possibilità di girare in slow motion fino a 120fps.

Xiaomi Mi 10T Pro
Xiaomi Mi 10T Pro

Batteria e Ricarica

Xiaomi Mi 10T Pro sfrutta una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W. Anche qui ottimizzata in relazione al supporto alla tecnologia MMT (Middle Middle Tab) per garantire le prestazioni e l’autonomia del dispositivo. Il caricabatteria da 33W sarà incluso nella confezione di vendita.

Xiaomi Mi 10T Pro – Prezzo e Disponibilità

Xiomi Mi 10T Pro sarà disponibile in prevendita su mi.com, Amazon, presso Mi Store Italia, tutte le principali catene di distribuzione e i principali operatori telefonici a partire da domani, 1 Ottobre 2020. Le vendite ufficiali partiranno invece il 15 Ottobre. Nelle varianti

  • 8/128 GB, al prezzo di 599.9€;
  • 8/256 GB, al prezzo di 649.9€.

Per per tutti coloro che preordinano o acquistano Mi 10T Pro dal 1 al 31 ottobre, presso i punti vendita fisici e online che aderiranno all’iniziativa, sarà attiva un’operazione a premi per ottenere Mi Band 5 + Mi True Wireless Earphones 2S (Mi Air 2S).

Inoltre, su mi.com alle ore 13.00 del 1 ottobre partirà una super flash sale valida per 60 minuti fino a esaurimento scorte, durante la quale sarà possibile ottenere un Mi Electric Scooter Essential a fronte dell’acquisto di Mi 10T Pro da 8GB+256GB nei colori Cosmic Black e Lunar Silver. Chi invece effettuerà il pre-ordine di Mi 10T Pro da 8GB+128GB tra il 1 e l’8 Ottobre otterrà un bundle package comprensivo di Mi Smart Band 5, Mi True Earphone 2 Basic e Redmi Power Bank da 20000mAh.

Infine, acquistando il dispositivo entro il 15 gennaio 2022, si godrà di una garanzia per la riparazione gratuita dello schermo una tantum presso un qualsiasi Centro Assistenza Xiaomi presente sul territorio italiano in caso di schermo danneggiato o difettoso. Termini e condizioni della promozione di assistenza post-vendita saranno disponibili su mi.com.

Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebookinviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuyAmazonSmartBuy e AliSmartBuy!

Smartphone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics