
Erede di un fortunatissimo realme GT NEO 2, l’atteso terzo capitolo della saga NEO arriva ufficialmente in Italia ed è pronto a stupire con performance sorprendenti, ricarica super veloce ed una variante 3T molto interessante. realme GT NEO 3, che ha debuttato come smartphone con la ricarica più veloce al mondo, appare oggi come una delle proposte più sensate del segmento, e sfoggia una scheda tecnica di tutto rispetto. Inoltre, ad affiancarlo c’è realme GT NEO 3T, a breve disponibile in versione Dragon Ball Z.
realme GT NEO 3 – Scheda Tecnica
Dimensioni | 163.3 x 75.6 x 8.2 mm 188 grammi |
Schermo | AMOLED HDR10+ FHD+ 1080 x 2400 6.7″ 120 Hz |
SoC | MediaTek Dimensity 8100 |
CPU | Octa-core (4×2.85 GHz Cortex-A78 & 4×2.0 GHz Cortex-A55) |
GPU | Mali-G610 MC6 |
RAM/Memoria | 6/128 GB 8/128 GB 8/256 GB 12/256 GB UFS 3.1 |
Fotocamera Posteriore | Principale: Sony IMX766 da 50MP, f/1.8, OIS Grandangolo: 8MP, f/2.2 Macro: 2MP, f/2.4 |
Fotocamera Anteriore | 16 MP, f/2.5 |
Connettività | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6 Bluetooth 5.2 dual-band A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS NFC |
Batteria | 4500 mAh UltraDart 150 W, 50% in 5 min |
Sblocco | Fingerprint sotto al display |
OS | Realme UI 3.0 |
Colori | Black, Blue e Silver |
realme GT NEO 3
Il design ispirato alle auto da corsa, al netto di un look molto pulito, con cornici ulteriormente ottimizzate, rappresenta il primo punto di forza del dispositivo. Moderno ed al passo coi tempi, racchiude la visione di realme, che nella semplicità sfrutta le linee e motivi delle back cover per proporre un look interessante e fuori dagli schemi.
Dalla velocità in pista si passa subito alla velocità di ricarica, ormai celebre prerogativa del modello dall’annuncio al MWC 2022. L’UltraDart a 150 W permette di arrivare da 0 a 50% in appena 5 minuti, mantenendo alti standard di sicurezza con certificazione TÜV Rheinland per la ricarica sicura e mantenendo capacità dell’80% anche dopo oltre 1600 cicli completi.
Frontalmente troviamo un pannello AMOLED da 6.7″ FHD+, con aggiornamento a 120 Hz e certificazione HDR10+. Il rapporto schermo corpo sfiora il 95%, grazie alle già citate cornici, e l’esperienza multimediale è supportata da un chip indipendente per migliorare qualità e fluidità.
Il cuore di GT NEO 3 è un processore MediaTek a 5 nm TSMC. Il nuovo Dimensity 8100 sfrutta quattro core CortexA78 a 2.85 GHz e quattro core CortexA55 a 2.0 GHz.
A capitanare il nuovo modulo fotografico c’è il sensore principale Sony IMX766. I suoi 50 Megapixel rinnovano l’esperienza fotografica della gamma NEO, e sono ancora una volta affiancati da 8 Megapixel di grandangolo e 2 Megapixel di sensore macro.
realme GT NEO 3T
Anche la versione 3T attinge dal mondo delle corse con un design a scacchi che caratterizza la back cover. Il dispositivo migliora la proposta del suo predecessore ed eredita molte delle caratteristiche di realme GT NEO 2, affiancandogli una ricarica ancora più veloce.
La batteria da 5000 mAh supporta la SuperDart a 80 W, e si ricarica del 50% in soli 12 min.
A muovere il dispositivo ritroviamo lo Snapdragon 870 5G, mentre il comparto multimediale si basa sul display AMOLED E4 FHD+ da 6.62″ a 120 Hz. Anche il comparto fotografico si migliora e sfrutta la rodata tripla camera da 64 + 8 + 2 Megapixel.
Ma la cosa che probabilmente più ci rende entusiasti di realme GT NEO 3T è la sua Dragon Ball Z Edition. Al grido di “Legends Never Die”, l’azienda propone il pacchetto completo dedicato all’anime che abbiamo tanto invidiato al mercato cinese, con un look esclusivo e temi ed accessori personalizzati.
Disponibilità e prezzo
realme GT NEO 3 con ricarica a 150W sarà disponibile in Italia a partire dal 15 Giugno. Fino al 22 Giugno godrà di una promo lancio, ed il prezzo sarà di 649.99 € anziché di 699.99 € (12/256 GB). Nella versione da 80W il prezzo lancio è invece di 549.99 €, rispetto ai 599.99 € di listino. Anche realme GT NEO 3T sarà disponibile a partire dal 15 Giugno, e, fino al 22 Giugno, i prezzi lancio saranno di 399.99 € e 429.99 € rispettivamente per le versioni da 8/128 GB e 8/256 GB. In seguito, i prezzi di listino torneranno a 429.99 € e 469.99 €.
[content-egg module=Amazon template=list]