
Dopo Honor 30s, che ha aperto le porte alla nuova famiglia di dispositivi della casa, ecco che arriva il resto della gamma Honor 30. In particolare stiamo parlando di Honor 30, 30 Pro e 30 Pro+. Cosa li differenzia e cosa hanno in comune? lo scopriamo subito andando a vedere i dettagli di ogni dispositivo.
Honor 30
Partiamo dal modello standard! Honor 30 fa parte della famiglia dei top di gamma ma è l’unico a sfruttare un display piatto. Parliamo comunque di un pannello OLED da 6,53″ FHD+ e lettore d’impronte integrato, che è leggermente più ampio degli altri componenti della famiglia e manca, come accennato, dei bordi waterfall.
A muovere il dispositivo troviamo l’inedito HiSilicon Kirin 985, una soluzione 5G che deriva direttamente dal Kirin 990. La differenza sta nelle frequenze di clock ribassate, la CPU octa-core comprende 1x Arm Cortex-A76 @2,58 GHz + 3x A76 @2,4 GHz + 4x A55 @1,84 GHz. Il tutto è affincancato da GPU ARM Mali-G77 e 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di storage. L’autonomia è affidata a 4000 mAh di batteria con ricarica rapida a 40W.
Fotocamere
Nota che accomunerà tutti gli Honor 30, sarà l’attenzione al comparto fotografico. La quad camera posteriore (40 + 8 + 8 + 2 Megapixel) è infatti molto interessante anche nel modello base. Comprende sensore principale da 40 Megapixel Sony IMX600, zoom periscopico 5X, grandangolo e macro.
La fotocamera anteriore è costituita da un singolo modulo da 32 Megapixel, integrato nel display tramite hole punch notch.

Honor 30 Pro
Passiamo ora alla variante pro, dove troviamo poche ed incisive differenze. Come anticipato c’è l’introduzione del display waterfall e dimensioni leggermente minori per la diagonale, un millimetro scarso il larghezza.
Anche il cuore del dispositivo cambia e si passa al Kirin 990. Sempre garantito il 5G e possiamo richiedere qualcosina in più dal punto di vista prestazionale. I tagli di memoria disponibili sono da 8GB per la RAM e 128/256 GB per lo storage.
Fotocamere
Il terzo punto sostanziale di distacco dal modello precedente sono le migliorie del comparto fotografico. Honor 30 Pro sfrutta una quad camera da 40 + 16 + 8 + 2 Megapixel composta da:
- Sensore principale Sony IMX600 da 40 Megapixel, f/1.8, OIS;
- Grandangolo da 16 megapixel f/2.2
- Telephoto da 8 Megapixel f/3.4, OIS, zoom 5x (ottico), 10x (ibrido) 50x (digitale);
- Sensore ToF.
La fotocamera frontale guadagna un sensore e si compone di un grandangolo da 8 Megapixel e del sensore principale da 32 Megapixel.
Honor 30 Pro+
L’ultimo esponente della gamma condivide molto con la versione Pro. Honor 30 Pro+ infatti si affida al Kirin 990, presenta gli stessi volumi stesse caratteristiche di design. Alla ricarica a 40W della batteria da 4000 mAh si affianca la ricarica wireless a 27W, e la RAM sarà disponibile fino a 12GB. Altra modifica sostanziale è il refresh rate del display OLED waterfall da 6,57“, che arriva ai 90 Hz.
Fotocamere
Punto di forza indiscusso per Honor 30 Pro+ è ancora una volta il comparto fotografico. Si punta alle stelle con solo qualche punto di distacco dall’attuale campione DxOMark, con prestazioni quasi indistinguibili dai top di gamma Huawei. Nonostante la mancanza di OIS sul sensore principale da 50 Megapixel, 30 Pro+ porta a casa un punto per la possibilità di registrare in 4K a 60FPS. La fotocamera è formata da:
- Sensore principale RYYB Sony IMX 700 da 50 Megapixel (pixel binning con output predefinito a 12 Megapixel), dimensioni 1/1,28″, apertura f/1,9, PDAF;
- Grandangolo da 16 Megapixel, apertura f/2,2, PDAF, dimensioni 1/3,09″, supporto per scatti Macro a 2,5 cm;
- Telefoto 5X da 8 Megapixel, apertura f/3,4, PDAF, stabilizzazione ottica, obiettivo periscopico;
- Sensore ToF.
La dual camera frontale da 32 + 8 Megapixel è sempre inserita nel diplay tramite hole punch notch.
Disponibilità e prezzi
Honor 3, disponibile nelle colorazioni Midnight Black, Green, Titanium Silver e Neon Purple, partirà da un prezzo leggermente superiore ai 400€ al cambio, fino ad arrivare a circa 480€ per i tagli di memoria superiori. Honor 30 Pro sarà disponibile a partire da poco più di 550€. Mentre Honor 30 Pro+ partirà dai 700€, fino ad arrivare agli 800€.
Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebook, inviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuy, AmazonSmartBuy e AliSmartBuy!
Scheda Tecnica – Honor 30, 30 Pro e 30 Pro +
- Dimensioni:
- 30: 160.34 x 74.18 × 8.10 mm per 185 grammi di peso;
- Pro: 160.32 x 73.61 × 8.63 mm per 186 grammi di peso;
- Pro+: 160.32 x 73.61 × 8.63 mm per 186 grammi di peso.
- Schermo:
- 30: OLED da 6,53″, Full HD+, e refresh rate 60 Hz;
- Pro: OLED waterfall da 6,57″, Full HD+ e refresh rate 60 Hz;
- Pro+: OLED waterfall da 6,57″, Full HD+ e refresh rate 90 Hz.
- SoC:
- 30: HiSilicon Kirin 985 5G
- Pro: HiSilicon Kirin 990 5G;
- Pro+: HiSilicon Kirin 990 5G;
- GPU:
- 30: ARM Mali-G77;
- Pro: ARM Mali-G76 MP16;
- Pro+:ARM Mali-G76 MP16;
- Configurazioni RAM/Memoria:
- P40: 8GB di RAM e 128 GB di storage espandibile;
- Pro: 8GB di RAM e 256 GB di storage espandibile;
- Pro+: 8Gb di RAM e 512 GB di storage espandibile.
- Fotocamera posteriore:
- 30:
- Sensore principale da 40 Megapixel Sony IMX600, f/1.8, OIS
- Grandangolo da 8 megapixel f/2.4
- Telephoto da 8 megapixel f/3.4, OIS.
- Macro da 2 megapixel f/2.4
- Pro:
- Sensore principale Sony IMX600 da 40 Megapixel, f/1.8, OIS;
- Grandangolo da 16 megapixel f/2.2
- Telephoto da 8 Megapixel f/3.4, OIS, zoom 5x (ottico), 10x (ibrido) 50x (digitale);
- Sensore ToF.
- Pro+:
- Sensore principale RYYB Sony IMX 700 da 50 Megapixel (pixel binning con output predefinito a 12 Megapixel), dimensioni 1/1,28″, apertura f/1,9, PDAF;
- Grandangolo da 16 Megapixel, apertura f/2,2, PDAF, dimensioni 1/3,09″, supporto per scatti Macro a 2,5 cm;
- Telefoto 5X da 8 Megapixel, apertura f/3,4, PDAF, stabilizzazione ottica, obiettivo periscopico;
- Sensore ToF.
- 30:
- Fotocamera anteriore:
- 30: 32 Megapixel;
- Pro: dual selfie camera da 32+8 Megapixel;
- Pro+: dual selfie camera da 32+8 Megapixel.
- Connettività: Bluetooth 5.0, WiFi 6, USB-C;
- Batteria:
- 30/Pro: 4000 mAh conr icarica veloce a 40W
- Pro+: 4000 mAh con ricarica veloce 40W, e wireless a 27W;
- Sistema Operativo: Android 10 con Magic UI 3.1;
- Modalità di sblocco: Fingerprint sotto al display;
- Colori: Midnight Black, Green, Titanium Silver e Neon Purple.