POCO X4 Pro 5G e POCO M4 Pro 4G ufficiali: li conoscete già!

In occasione della presentazione di oggi al MWC 2022, POCO lancia una coppia di dispositivi dinamica e all’avanguardia. Protagonisti dell’evento sono da un lato POCO X4 Pro 5G che offre un’esperienza flagship fresca e giovane, e dall’altro POCO M4 Pro con la sua proposta completa per l’intrattenimento.

“Questo arrivo rappresenta una pietra miliare per il nostro brand. In POCO, ci impegniamo a superare le aspettative dei clienti e a spingerci sempre oltre, con l’obiettivo di fornire la migliore esperienza possibile ad un prezzo accessibile. Con POCO X4 Pro 5G, abbiamo sicuramente stabilito lo standard del settore per questo segmento, e con queste caratteristiche flagship abbiamo veramente portato la user experience al livello successivo. Per i consumatori che cercano un’esperienza di intrattenimento superiore e divertente ad un prezzo imbattibile, POCO M4 Pro è un’opzione decisamente competitiva.”

Kevin Qiu – CEO POCO Global

POCO X4 Pro 5G

Le caratteristiche di X4 Pro 5G puntano in alto pur mantenendo un buon rapporto qualità prezzo. Potenzialità per gaming e fotografia, insieme al supporto al 5G e alla nuovissima MIUI 13, ne fanno uno strumento completo e affidabile nell’uso quotidiano. A muovere la nuova proposta POCO c’è il processore Snapdragon 695 5G con processo produttivo a 6 nm. La CPU è capitanata dai due core Arm Cortex-A78 @ 2.2GHz, può sfruttare ben 8 GB di RAM più altri 3 GB derivanti dalla ROM da 256 GB grazie alla Dynamic RAM Expansion Technology.

Frontalmente offre un DotDisplay AMOLED da 6.67” con refresh rate a 120 HZ, una prima volta per la gamma X. Risoluzione FHD+ e ampia gamma di colori DCI-P3 garantiscono ottime prestazioni, e la certificazione SGS Eye Care aiuta in lunghe sessioni di utilizzo o di gioco per non affaticare la vista. Il campionamento del tocco tocca invece i 360 Hz. L’esperienza di intrattenimento diventa ancora più coinvolgente col sistema dual speaker e col motore lineare Z-axis per un feedback più realistico.

L’azienda rilancia poi col comparto fotocamere, 108 + 8 + 2 Megapixel per quella posteriore e 16 Megapixel di selfie camera. Il grande sensore posteriore con tecnologia binning 9-in-1, oltre a catturare più luce in situazioni difficili regala migliore nitidezza in ogni scatto. Ad affiancarlo troviamo poi un grandangolo da 8 Megapixel e una microcamera da 2 Megapixel. Il tutto è ovviamente corredato di una serie di funzionalità avanzate come selfie panoramici, slow motion, dual-video, time-lapse, super-macro, filtri e tanto altro.

Il modulo della batteria ha a disposizione 5000 mAh per far fronte a navigazione 5G e sessioni di gaming. POCO assicura 15 ore di riproduzione video, 25 ore di lettura e oltre 190 ore di riproduzione musicale. Una volta a corto di energia potrete però sfruttare la ricarica rapida completa a 67W in appena 41 minuti.

POCO M4 Pro

POCO M4 Pro mira invece ad un’esperienza di intrattenimento avanzata, confezionata al meglio per le nuove generazioni. Dalla sua ha un luminoso DotDisplay AMOLED a 90HZ da 6.43″ con sampling rate da 180Hz, risoluzione FHD+ e ampia gamma DCI-P3. La luminosità massima tocca i 1000 nit, e allo steso tempo ritroviamo le certificazioni SGS sia per Eye Care Display che per Seamless Display. Non mancano i due speaker stereo e il motore lineare di vibrazione Z-axis.

Le prestazioni sono garantite dal MediaTek Helio G96, con CPU octa-core a 2.05 GHz e GPU ARM Mali-G57 MC2, il tutto raffreddato dalla tecnologia LiquidCool 1.0 Plus. Anche in questo caso abbiamo 8 GB di RAM espandibili tramite Dynamic RAM Expansion. Gli ulteriori 3 GB vengono presi in prestito dai 256 GB di ROM, e allo stesso tempo lo storage è espandibile fino ad 1T.

Il modulo fotografico posteriore integra tre fotocamere. Il sensore principale da 64 Megapixel debutta nella serie M, ed è affiancato da un grandangolare a 118° da 8 Megapixel e un macro da 2 Megaixel. La tripla camera può sfruttare le tante features offerte da POCO come modalità notte, time-lapse, slow-motion e tanto altro. Frontalmente invece, la selfie camera chiude il pacchetto fotocamere con i suoi 16 Megapixel.

In appena 8 mm di spessore e con un peso di soli 179 grammi, M4 Pro concentra un’offerta niente male, e anche una batteria da 5000 mAh con supporto a Fast Charging Pro da 33 W.

Disponibilità e prezzo

POCO X4 Pro 5G e POCO M4 Pro rendono l’offerta più allettante con due mesi gratuiti di YouTube Premium, e saranno disponibili tramite i canali ufficiali po.co e Amazon nelle seguenti varianti:

  • POCO X4 Pro 5G nelle colorazioni Laser Black, Laser Blue e POCO Yellow
    • 6/128GB a 299.90€, in offerta lancio per 6 giorni a partire dal 2 Marzo a 269.90€;
    • 8/256GB a 349.90€, in offerta lancio per 6 giorni a partire dal 2 Marzo a 319.90€;
  • POCO M4 Pro nelle colorazioni Power Black, Cool Blue e POCO Yellow
    • 6/128GB a 229.90€, in offerta lancio per 6 giorni a partire dal 2 Marzo a 199.90€;
    • 8/256GB a 279.90€, in offerta lancio per 6 giorni a partire dal 2 Marzo a 249.90€.
Smartphone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics