Red Magic 11 Pro avvistato su Geekbench: Snapdragon 8 Elite 2 a confronto

Una nuova scheda su Geekbench conferma per la prima volta la configurazione del prossimo gaming phone di Nubia, il Red Magic 11 Pro, e anticipa le prestazioni del nuovo Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm. Il quadro offre anche un confronto con la variante overclocked destinata a Samsung.

Panoramica: il nuovo chip e i flagship attesi

Lo Snapdragon 8 Elite 2 è atteso al debutto durante lo Snapdragon Summit di settembre 2025. La versione standard dovrebbe alimentare diversi top di gamma cinesi, tra cui le serie Xiaomi 16, Honor Magic 8, OnePlus 15, Realme GT 8 e iQOO 15. Parallelamente, la gamma Samsung Galaxy S26 Ultra è prevista con una versione potenziata, denominata “for Galaxy”. Questa distinzione è già emersa nei primi benchmark pubblici.

Benchmark e configurazione emersa (Red Magic 11 Pro)

La scheda Geekbench del modello Nubia NX809J (riconducibile al Red Magic 11 Pro) indica una piattaforma Snapdragon 8 Elite 2 con impostazioni di clock e dotazione memoria tipiche di un flagship 2025.

– CPU: 2 core a 4,19 GHz + 6 core a 3,63 GHz

– GPU: Adreno 840

– Memoria: 16 GB di RAM

– Sistema: Android 16

– Punteggi Geekbench: 3.309 single-core e 10.742 multi-core

Oltre ai numeri, il dettaglio dei clock suggerisce un design octa-core bilanciato tra alte frequenze per i carichi in burst e cluster ad alta efficienza per la costanza sotto stress. La presenza della Adreno 840 anticipa un salto generazionale lato grafico, particolarmente rilevante in ambito gaming ad alti frame rate.

La variante “for Galaxy” e il confronto prestazionale

La variante overclocked del Snapdragon 8 Elite 2 for Galaxy, emersa con Galaxy S26 Ultra, spinge ulteriormente le frequenze:

– CPU: 2 core a 4,74 GHz + 6 core a 3,63 GHz

– Punteggi Geekbench: 3.393 single-core e 11.515 multi-core

In termini pratici, la soluzione per Samsung mostra un vantaggio contenuto ma misurabile nei test sintetici, specialmente in multi‑core. È plausibile attendersi un consumo energetico più elevato sotto carico sostenuto, aspetto che le soluzioni di dissipazione dovranno compensare.

Design e funzionalità attese (Red Magic 11 Pro)

Secondo indiscrezioni, potrebbe essere il primo gaming phone a combinare certificazione IP68 con una ventola di raffreddamento integrata. Se confermato, sarebbe un passo avanti notevole: la protezione contro acqua e polvere è rarissima sui telefoni da gioco con parti meccaniche attive. Resta da verificare l’impatto su spessori, rumorosità e gestione termica durante sessioni prolungate.

I dati di Geekbench delineano un Red Magic centrato sulle prestazioni: Snapdragon 8 Elite 2, Adreno 840, 16 GB di RAM e Android 16 sono elementi coerenti con la fascia più alta. Il confronto con la variante “for Galaxy” suggerisce che Samsung manterrà un lieve margine di potenza bruta, ma il vero discriminante sarà la gestione termica e la stabilità sotto carico, terreno su cui la ventola integrata e un eventuale sistema di dissipazione avanzato possono fare la differenza. Come sempre, i benchmark sintetici sono solo un indicatore preliminare: serviranno test completi su autonomia, throttling e qualità del software per un giudizio definitivo.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics