
Anche se la serie Reno di OPPO ha preso le distanze da Ace 2, è ancora pronta a stupirci. La nuova gamma comprende due dispositivi tutti da scoprire, con un hardware piuttosto interessante e la vocazione per la fotografia. Senza ulteriori indugi vediamo tutte le caratteristiche di OPPO Preno 4 e Reno 4 Pro.
OPPO Reno 4 e Reno 4 Pro ufficiali
Lo stile della gamma Reno 4 si rinnova e subito salta all’occhio la back cover che nelle varianti Glow colpisce per la sua finitura Crystal Diamond. La scelta del vetro opaco offre una maggiore resistenza ai graffi ed all’usura per il modello Pro, ma non mancano varianti meno appariscenti condivise da entrambi i modelli. Posteriormente si nota subito anche un motivo centrale per OPPO Reno 4 e Reno 4 Pro: la tripla fotocamera.
Fotocamera OPPO Reno 4
Il modello base equipaggia una tripla camera da 48 + 8 + 2 Megapixel. Al sensore principale Sony IMX586, si affiancano il grandangolo da 8 Megapixel ed un sensore B/N.
Fotocamera OPPO Reno 4 Pro
Ovviamente la vera star è la tripla camera della variante Pro. Il sensore principale è ancora una volta il Sony IMX586 da 48 Megapixel con PDAF e OIS, ma è accompagnato da un teleobiettivo da 13 Megapixel ed un ultrawide a 120° da 12 Megapixel dedicato ai video. Questa soluzione, adottata ancora da pochi, permette di sfruttare la Super Night Sight anche per i video. Una modalità che promette di migliorare radicalmente le vostre clip notturne.
Il comparto fotografico si completa con la fotocamera frontale da 32 Megapixel integrata nel hole punch notch del display. Contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, la selfie camera di OPPO Reno 4 conta un sensore in più di quella della versione Pro. Abbiamo sempre i 32 Megapixel del sensore Samsung S5KGD1, ma associati ai 2 Megapixel del sensore di profondità.
Display e specifiche
Frontalmente i due dispositivi si differenziano per dimensioni leggermente differenti, 159.3 x 74 x 7.8 mm e 183 g per Reno 4 e 159.6 x 72.5 x 7.6 mm e 172 g per la variante Pro. I pannelli Full HD+ adottati sono rispettivamente da 6.4″ e 6.5″, il display di OPPO Reno 4 Pro non differisce però solo per le dimensioni. La soluzione AMOLED di Samsung prevede un refresh rate a 90 Hz ed un campionamento del tocco a 180 Hz, troviamo inoltre un curvatura 3D per lo schermo dual edge protetto da Gorilla Glass 5. In entrambi i casi il sensore per le impronte è integrato al display.
Ad accomunare i due dispositivi c’è anche lo Snapdragon 765G. Il chipset a 7 nm di Qualcomm equipaggia CPU octa-core Kryo 475 @2,4 GHz, GPU Adreno 620 ed il modem Snapdragon X52 per il supporto alle reti 5G. L’autonomia è garantita da 4.000 mAh di batteria con supporto alla rapida Super VOOC 2 a 65W.

Disponibilità e prezzo
La nuova gamma Reno 4 di OPPO sarà disponibile in patria dal 12 Giugno. Di seguito troverete varianti, tagli di memoria ed i rispettivi prezzi:
- Reno 4
- 8/128 GB al prezzo di 2.999 yuan, circa 375€;
- 8/256 GBal prezzo di 3.299 yuan, circa 415€.
- Reno 4 Pro
- 8/128 GB al prezzo di 3.799 yuan, circa 475€;
- 12/256 GBal prezzo di 4.299 yuan 535€.
Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebook, inviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuy, AmazonSmartBuy e AliSmartBuy!
Scheda Tecnica – OPPO Reno 4
- Dimensioni: 159.3 x 74 x 7.8 mm per 183 grammi di peso;
- Schermo: AMOLED da 6,4″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel), rapporto di 20:9, 409 PPI e protezione Gorilla Glass;
- SoC: Qualcomm Snapdragon 765G;
- GPU: Adreno 620;
- Configurazioni RAM/Memoria: 8 GB di RAM LPDDR4X e 128/256 GB UFS 2.1 non espandibile;
- Fotocamera posteriore: 48 + 8 + 2 Megapixel
- Sensore principale Sony IMX586 da 48 Megapixel, f/1.75;
- Grandangolo da 8 Megapixel, f/2.2;
- Sensore di profondità da 2 Megapixel, f/2.4.
- Fotocamera anteriore: 32 + 2 Megapixel;
- Connettività: dual SIM 4G/5G, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 5.1 con aptX HD, USB Type-C, NFC, Dual-frequency GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo/QZSS;
- Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida a 65 W Super VOOC 2.0;
- Sistema Operativo: Android 10 con ColorOS 7.2;
- Modalità di sblocco: Fingerprint sotto al display;
- Colori: Crystal Diamond Blue, Dream Mirror Black e Taro Purple.
Scheda Tecnica – OPPO Reno 4 Pro
- Dimensioni: 159.6 x 72.5 x 7.6 mm per 172 grammi di peso;
- Schermo: AMOLED da 6,5″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel), rapporto di 20:9, 402 PPI, refresh rate a 90 Hz, campionamento del tocco a 180 Hz e protezione Gorilla Glass 5;
- SoC: Qualcomm Snapdragon 765G;
- GPU: Adreno 620;
- Configurazioni RAM/Memoria: 8/12 GB di RAM LPDDR4X e 128/256 GB UFS 2.1 non espandibile;
- Fotocamera posteriore: 48 + 13 + 12 Megapixel
- Sensore principale Sony IMX586 da 48 Megapixel, f/1.75;
- Grandangolo da 12 Megapixel dedicato alle riprese video;
- Teleobiettivo da 13 Megapixel.
- Fotocamera anteriore: 32 Megapixel;
- Connettività: dual SIM 4G/5G, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 5.1 con aptX HD, USB Type-C, NFC, Dual-frequency GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo/QZSS;
- Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida a 65 W Super VOOC 2.0;
- Sistema Operativo: Android 10 con ColorOS 7.2;
- Modalità di sblocco: Fingerprint sotto al display;
- Colori: Crystal Diamond Blue, Crystal Diamond Red, Titanium Black, Dream Mirror Blank e Midsummer Fluorescence.