
La pinna di OPPO Reno non ha fatto in tempo a sparire all’orizzonte che siamo già alle prese col suo successore. A circa cinque mesi dal lancio del dispositivo che è riuscito a rendere appetibile una pop-up camera, OPPO rilancia con l’ufficializzazione di OPPO Reno 2.
Vediamo tutte le caratteristiche del nuovo smartphone OPPO, da poco presentato in India!
OPPO Reno 2: un nuovo cuore pulsante
Disponibile nelle colorazioni Ocean Blue e Louminus Black, ci confrontiamo nuovamente con un design curato e moderno. Le dimensioni superano di poco quelle del predecessore, ma c’è anche tanta sostanza in più.
Frontalmente un display Dynamic AMOLED da 6.5″ Full HD+, rapporto 20:9, protetto da Gorilla Glass 6. Migliorata la luminosità, che arriva a 800 nits, ma anche una maggiore attenzione alla salute dell’utente fa un passo avanti con la certificazione TÜV Rheinland, garantendo un minore affaticamento della vista. Area di sblocco, per il sensore ID sotto lo schermo, più ampia oltre che più veloce.
Sul retro, al centro della scocca protetta da un vetro curvo 3D Gorilla Glass 5, il caratteristico O-Dot in ceramica protegge la quad camera.
Ritroviamo una bella spinta nel comparto hardware con Snapdragon 730G, GPU Adreno 616 e SoC composto da 2 x 2.2 GHz Kryo 470 Gold + 6 x 1.8 GHz Kryo 470 Silver. Inoltre RAM da 8 GB e storage interno da 265 GB.
Quad Camera, OIS e Ultra Dark Mode
Frontalmente non stupisce la pop-up a pinna di squalo con sensore da 16 Mp, ma sul retro c’è tutta la novità del comparto fotografico proposto da OPPO.
OPPO Reno 2 arriva con una quad-camera 48+13+8+2 Mp che promette veramente tanto. Il sensore principale è un Sony IMX586, che insieme al teleobiettivo 2x permette di avere uno zoom ibrido fino a 5x ed uno digitale che arriva a 20x. Completano la dotazione un grandangolare a 116° ed un sensore per la profondità di campo.
Se nella modalità foto OPPO non è riuscita a colpirvi, la modalità video ha tante altre novità! Ultra Steady Video, il nome della funzione parla da sola, permette di registrare video stabili fino a 1080p a 60fps grazie al sistema ibrido OIS+EIS. Il sensore di profondità è sfruttabile anche per la modalità Bokeh Video ed è stata rinnovata la modalità Ultra Dark per le immagini in notturna.
I tre microfoni possono anche essere direzionati virtualmente tramite l’Audio Zoom. Selezionando un soggetto nel video il suono catturato verrà concentrato grazie al sistema di riduzione del rumore. Quando la vostra ripresa sarà terminata saranno disponibili anche gli strumenti minimi di montaggio video dell’app SoLoop.
Oppo Reno 2, 2Z e 2F: le differenze
La versione 2Z e 2F differiscono per processore e GPU adottate, oltre che per la quad camera:
- OPPO Reno 2Z sfrutta un processore octa-core MediaTek Helio P90 con GPU PowerVR GM9446. La sua quad camera è una 48+8+2+2 mpx, apertura f/1.79-f/2.2, grandangolo da 119° e sensori di profondità.
- OPPO Reno 2F si avvale invece di processore octa-core MediaTek Helio P70 con GPU Mali-G72 MP3. Anche la sua quad camera è una 48+8+2+2 mpx, apertura f/1.79-f/2.2, grandangolo da 119° e sensori di profondità
Scheda Tecnica – OPPO Reno 2
- Dimensioni: 160 x 74.3 x 9.5 mm per 189 g;
- Schermo: Dynamic AMOLED da 6.5″ Full HD+ (2500 x 1080 pixel), 20:9 e Gorilla Glass 6;
- SoC:cta-core Qualcomm Snapdragon 730G;
- CPU:2 x 2.2 GHz Kryo 470 Gold + 6 x 1.8 GHz Kryo 470 Silver;
- GPU: Adreno 616;
- Configurazioni RAM/Memoria: 8 GB di RAM LPDDR4X, 256 GB storage;
- Fotocamera posteriore: Sony IMX586 da 48 Mp, ƒ/1.7(Ultra-Clear) con stabilizzazione ottica+Telephoto 2x da 13 Mp+Grandangolare con FoV da 116° Wide Angle da 8Mp+sensore per la profondità Portrait da 2 Mp;
- Fotocamera anteriore: pop-up camera da 16 mp con flash LED;
- Connettività: Ddual SIM 4G, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS, USB Type-C;
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica VOOC 3.0;
- Sistema Operativo: Android Pie 9.0, ColorOS 6.1;
- Modalità di sblocco: lettore d’impronte nel display e riconoscimento facciale;
- Colori: Ocean Blue e Louminus Black.
Disponibilità e prezzo
Dal 20 Settembre OPPO Reno 2 sarà disponibile per il mercato indiano a 36990 rupie, circa 460€. La versione 2Z, già disponibile dal 6 Settembre, ha un prezzo di circa 370€(29990 rupie). Quanto riguarda OPPO Reno 2F, che sarà commercializzato a Novembre, non si hanno dati ufficiali sul prezzo di vendita.
In attesa della disponibilità di tutta la gamma e per rimanere aggiornati in tempo reale sulle prime offerte ed coupon, non vi resta che seguirci sulla nostra pagina facebooked i nostri due canali Telegram: ChinaSmartBuy e AmazonSmartBuy.