
Il nuovo mid-range da gaming di iQOO è acquistabile a livello globale tramite importazione. Non è un lancio internazionale ufficiale, ma il canale di TradingShenzhen rende ora accessibile lo Z10 Turbo Plus anche fuori dalla Cina, con alcuni compromessi tipici dell’import.
Design e display
Il frontale è dominato da un pannello AMOLED da 6,78 pollici con refresh a 144 Hz, pensato per fluidità e tempi di risposta rapidi. La luminosità dichiarata raggiunge 2.000 nit a schermo pieno e un picco di 5.500 nit, valori mirati a un’ottima leggibilità anche in esterna. Completano il pacchetto stereo speaker, DC dimming per ridurre lo sfarfallio e un motore aptico x‑axis che restituisce un feedback più netto durante il gaming e la digitazione.
Prestazioni e memoria
Al cuore del dispositivo c’è il MediaTek Dimensity 9400+, affiancato dal chip proprietario iQOO Q2 per ottimizzare la stabilità del frame rate nei giochi. La piattaforma è abbinata a memoria LPDDR5X e storage UFS 4.1, una combinazione che garantisce avvii rapidi e caricamenti veloci, con margine per multitasking e titoli pesanti. L’obiettivo è offrire prestazioni da fascia alta in un prodotto che resta posizionato nel segmento medio‑premium.
Comparto fotografico
La fotocamera principale utilizza un sensore 50 MP Sony LYT‑600 con OIS, scelta che privilegia stabilità e affidabilità negli scatti quotidiani. A supporto c’è una ultra‑grandangolare da 8 MP, utile per paesaggi e interni, mentre sul fronte troviamo una selfie cam da 16 MP. È un set coerente con l’impostazione del telefono: la priorità resta il gaming, ma la presenza di OIS sul principale aiuta in notturna e nei video.
Batteria e ricarica
Il punto forte è la batteria silicio‑carbonio da 8.000 mAh: un valore atipico nel segmento che promette autonomia di più giorni per uso misto o lunghe sessioni di gioco senza ansia da ricarica. Il supporto alla ricarica rapida a 90 W riduce i tempi alla presa, pur non puntando ai numeri estremi visti altrove. L’equilibrio tra capacità e velocità qui privilegia la resistenza nel tempo.
Software e connettività
Il dispositivo arriva con OriginOS 5 su Android 15, interfaccia pensata da iQOO per il mercato cinese. Questo comporta possibili limitazioni lato lingue, servizi Google e notifiche, che potrebbero richiedere configurazioni manuali dopo l’import. Sul fronte reti, la compatibilità delle bande LTE/5G varia per regione: è consigliato verificare con attenzione il supporto del proprio operatore prima dell’acquisto. Anche la garanzia è gestita dal retailer, quindi meno lineare rispetto ai canali ufficiali del proprio paese.
Prezzo, versioni e disponibilità
Lo Z10 Turbo Plus è venduto tramite TradingShenzhen nelle colorazioni Polar Ash, Yunhai White e Desert, con tagli memoria generosi e componentistica aggiornata. Sono disponibili due varianti:
Si tratta di prezzi competitivi per la dotazione tecnica proposta. Trattandosi di import, possono applicarsi tasse e dazi in base al paese di destinazione, oltre a tempi di spedizione variabili.
Valutazione: dove si colloca
Questo modello punta con decisione su autonomia e prestazioni: l’abbinata Dimensity 9400+ e batteria 8.000 mAh lo rende uno dei mid‑range più interessanti per gamer e power user. In cambio, bisogna accettare i compromessi legati all’import (software cinese, bande di rete, garanzia). Per chi cerca un “daily driver” senza complicazioni, un modello distribuito ufficialmente resta più semplice. Per chi invece vuole il massimo in batteria e frame rate con budget sotto i 500€, questa proposta di iQOO è tra le più convincenti del 2025.