
iQOO presenta in Cina il nuovo Neo 11, uno smartphone orientato al gaming che punta su schermo ad alta frequenza, piattaforma di fascia alta e una batteria insolita per capacità nel segmento. L’obiettivo è offrire prestazioni da top di gamma mantenendo un prezzo in fascia media.
Display e design
Il punto di partenza è lo schermo: un pannello LTPO AMOLED da 6,82 pollici con risoluzione 2K e refresh rate a 144Hz. La frequenza di campionamento al tocco raggiunge 3.200 Hz, a beneficio della reattività in gioco, mentre la profondità colore a 10 bit e la copertura DCI-P3 mirano a una resa cromatica ampia e uniforme. La luminanza di picco dichiarata arriva fino a 4.500 nit, con cornici sottili da 1,4 mm.
Il dispositivo adotta una scocca in lega di alluminio aerospaziale, scelta che aiuta la dissipazione termica oltre a dare solidità. Le dimensioni restano contenute nello spessore, 8,05 mm, con un peso di circa 210 g. Interessante la doppia certificazione IP68 e IP69, indice di una resistenza all’acqua e alle polveri superiore alla media della categoria.
Prestazioni e raffreddamento
Sotto la scocca trova posto il SoC Snapdragon 8 Elite, mentre le memorie sono allineate ai migliori standard attuali: fino a 16 GB di LPDDR5X e fino a 1 TB di UFS 4.1. Per tenere a bada le temperature in sessioni prolungate, la superficie di dissipazione dichiarata raggiunge gli 8.000 mm².
Batteria e ricarica
Un tratto distintivo è la batteria da 7.500 mAh, molto sopra la media del segmento, pensata per garantire lunghe sessioni di gioco e autonomia estesa anche sotto carico. La ricarica cablata arriva a 100W, per tempi di ripristino dell’energia ridotti.
Fotocamere
Il comparto fotografico è essenziale ma concreto: posteriormente troviamo un sensore principale Sony LYT700V da 50 MP affiancato da un’ultra‑grandangolare da 8 MP. Davanti, la fotocamera da 16 MP gestisce selfie e videochiamate. La scelta privilegia l’affidabilità rispetto alla versatilità estrema, coerente con il taglio gaming del prodotto.
Connettività e sensori
Complete le opzioni di connettività, con Wi‑Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC e infrarossi. L’audio è curato con supporto Hi‑Fi e altoparlanti stereo. Sotto lo schermo è integrato un sensore d’impronte 3D a ultrasuoni, soluzione più rapida e affidabile rispetto ai sensori ottici tradizionali.
Prezzo e disponibilità
L’iQOO Neo 11 è disponibile in quattro colorazioni, tra cui la variante Facing the Wind, caratterizzata da un retro cangiante che cambia tonalità a seconda dell’angolazione della luce. La lineup viene proposta nelle seguenti configurazioni:
- 12 GB + 256 GB — ¥2.599 (€311)
- 16 GB + 256 GB — ¥2.899 (€348)
- 12 GB + 512 GB — ¥2.999 (€360)
- 16 GB + 512 GB — ¥3.299 (€396)
- 16 GB + 1 TB — ¥3.799 (€456)










