iQOO Neo 11 e 11 Pro: display 2K, chip Snapdragon/Dimensity e batteria 7.000 mAh+ (rumor)

Secondo nuove indiscrezioni provenienti dal leaker cinese Digital Chat Station, iQOO (brand di vivo) si prepara a rinnovare la linea Neo con due modelli attesi in Cina tra novembre e dicembre. Le voci confermano specifiche di fascia alta, in parte sovrapponibili ai flagship del marchio, ma con una chiara impostazione “performance-first” tipica della serie Neo. Tutti i dettagli riportati sono da considerarsi non ufficiali fino all’annuncio.

Serie Neo 11: cosa emerge dai rumor

La famiglia includerebbe due varianti, entrambe incentrate su schermo di qualità, telaio premium e piattaforme top di gamma Qualcomm e MediaTek. L’obiettivo sembra essere quello di spingere su autonomia e fluidità, due tratti storici della serie.

Schermo e costruzione

Le indiscrezioni parlano di un pannello OLED 2K di circa 6,8 pollici con rivestimento anti‑riflesso. La scelta di un frame in metallo indica una costruzione più solida rispetto ai mid-range classici e suggerisce un posizionamento superiore nella gamma iQOO. È atteso anche un sensore di impronte ultrasonico sotto lo schermo, soluzione tipica dei flagship per precisione e rapidità.

Chipset e prestazioni

La strategia prevede due piattaforme differenti per coprire esigenze e fasce prezzo diverse:

– Neo 11: Snapdragon 8 Elite (SM8750), il top di gamma della scorsa generazione Qualcomm.

– Neo 11 Pro: Dimensity 9500 di MediaTek, atteso al debutto a breve.

La combinazione lascia intendere un focus su FPS elevati e stabilità termica, con la variante Pro potenzialmente in vantaggio in efficienza. Resta da verificare l’adozione di memorie LPDDR5X e storage UFS 4.0, presumibili ma non confermate.

Batteria e ricarica

Entrambi i modelli sarebbero alimentati da una batteria da oltre 7.000 mAh con ricarica 100W. Un dato inusuale per il segmento, che punta a sessioni prolungate di gioco e streaming. Se confermata, la capacità potrebbe avvicinare i Neo 11 a dispositivi “battery phone” pur mantenendo un profilo prestazionale elevato.

Software

A bordo ci sarebbe OriginOS 6 basata su Android 16. Per il mercato cinese ciò significa personalizzazioni profonde lato interfaccia, ottimizzazioni per gaming e servizi locali. L’eventuale versione internazionale, qualora arrivasse, adotterebbe presumibilmente Funtouch OS.

Prezzo e disponibilità

– Finestra di lancio prevista in Cina: novembre–dicembre.

– Prezzi non ancora emersi; dati i componenti, è plausibile un posizionamento da upper‑mid a quasi‑flagship. Conversioni in euro assenti al momento.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics