Honor Magic 8 e 8 Pro – Specifiche trapelate con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batterie record

Le indiscrezioni anticipano la presentazione in Cina dei nuovi flagship Honor il 15 ottobre. La serie Magic 8 dovrebbe adottare il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, con differenze rilevanti tra i due modelli in termini di display, batteria e ricarica. Le informazioni non sono ufficiali e potrebbero variare al momento del lancio.

Design e display

Le differenze estetiche e di schermo delineano il posizionamento dei due modelli:

– Magic 8: pannello piatto da 6,58 pollici con risoluzione 1,5K. La scelta di un display flat punta alla fruibilità e a minori riflessi sui bordi.

– Magic 8 Pro: schermo micro-quad-curvo da 6,71 pollici, sempre 1,5K. Le curvature sui quattro lati suggeriscono un approccio più premium e immersivo, con potenziali impatti su resistenza e protezioni.

Colorazioni previste: nero, bianco, azzurro chiaro e oro per Magic 8; nero, bianco e blu per il Pro (oro non confermato). Il Pro sarebbe attorno a 222 g, un dato elevato che riflette la batteria capiente e la struttura, anche se il marketing potrebbe comunicare un peso “ottimizzato”.

Piattaforma e prestazioni

Entrambi i modelli sono attesi con Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, piattaforma di fascia alta focalizzata su prestazioni CPU/GPU e capacità AI on-device. In assenza di dettagli ufficiali su RAM e storage, è ragionevole aspettarsi tagli multipli e memorie veloci (UFS/LPDDR), ma al momento non ci sono conferme.

Honor Magic 8 Pro

Comparto fotografico

La strategia è condivisa: sensori ad alta risoluzione e un supporto dedicato alla fedeltà cromatica.

– Tripla posteriore con: principale 50 MP, ultra-grandangolare 50 MP, periscopica 200 MP; presente anche un sensore “red maple” multispettrale per migliorare l’accuratezza dei colori in scenari complessi.

– Anteriore: selfie da 50 MP su entrambi.

L’inclusione del sensore multispettrale è interessante per la riproduzione cromatica sotto luci miste e in HDR, mentre l’ottica periscopica da 200 MP, se confermata, sarà un elemento distintivo nelle riprese a lunga distanza. Resta da verificare al lancio la qualità dell’elaborazione, la stabilizzazione e i range di zoom effettivi.

Batteria e ricarica

Qui emergono le differenze più nette:

– Magic 8: batteria da 7.000 mAh con ricarica cablata 90W; niente ricarica wireless secondo i rumor.

– Magic 8 Pro: batteria da 7.200 mAh con ricarica cablata 120W e wireless 80W.

Capacità così elevate su entrambi i modelli puntano all’autonomia prolungata, specie con display 1,5K e SoC di ultima generazione. La ricarica wireless del Pro rafforza l’identità “top” e la flessibilità d’uso.

Se le specifiche saranno confermate, Honor sembra puntare su autonomia e fotografia avanzata, con il Magic 8 Pro che si distingue per ricarica wireless e potenze superiori. Il Magic 8 resta potenzialmente molto competitivo grazie a batteria grande e piattaforma di punta, rinunciando al wireless per contenere costi e peso. La vera discriminante sarà il prezzo e la disponibilità globale: senza informazioni ufficiali, il giudizio resta sospeso, ma l’approccio tecnico è coerente con la fascia alta 2024/2025.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics