
Honor 50 arriva anche per il nostro mercato, e la versione global viene svelata a Milano in una presentazione dedicata. Gli avevamo già dato uno sguardo, ma ora che lo abbiamo avuto tra le mani nelle sue finiture estremamente peculiari lo dimenticheremo difficilmente. La scocca dell’ultimo dispositivo Honor ruba molta dell’attenzione, ma non lasciamoci distrarre e andiamo subito alle specifiche tecniche.

Scheda Tecnica – Honor 50
Dimensioni | 159.96 x 73.76 x 7.78 mm 175 grammi |
Schermo | OLED curvo, 1 B colors, FHD+ (2370 x 1080) da 6.57″ Refresh rate: 120 Hz Touch Sampling: 300 Hz AOD |
SoC | Snapdragon 778G 5G |
CPU | Octa-core (1×2.4 GHz Kryo 670 Prime & 3×2.2 GHz Kryo 670 Gold & 4×1.9 GHz Kryo 670 Silver) |
GPU | Adreno 642L |
RAM/Memoria | 6/128 GB 8/128 GB 8/256 GB |
Fotocamera Posteriore | Principale: 108 Megapixel, f/1.9, AF, zoom digitale 10x, zoom video 6x Grandangolo: 8 MP Ultra-Wide, f/2.2, FF Profondità: 2 MP, f/2.4, FF Macro: 2 MP, f/2.4, FF |
Fotocamera Anteriore | 32 Megapixel, f/2.2 Grandangolo 90° AI per selfie |
Connettività | 5G Bluetooth 5.2 802.11 a/b/g/n/ac/ax, 2.4G/5G Hz |
Batteria | 4300 mAh Ricarica rapida Honor SuoerCharge a 66W 70% in 20 minuti |
Sblocco | Fingerprint ottico sotto al display |
OS | Magic UI 4.2 – Android 11 |
Colori | Midnight Black Emerald Green Frost Crystal Honor Code |

Honor 50
Attenzione all’estetica ed al design si esplica con le già citate finiture, cornice ultrasottile e bordi in vetro 2.5D. Il modulo della fotocamera posteriore adotta una accattivante soluzione dual ring che incornicia la quad-camera capitanata dal sensore da 108 Megapixel. Le funzionalità per implementare il vlogging one-take supportano invece la camera frontale da 32 Megapixel con angolo di visione a 90°, per selfie e video al top.
Il display sfrutta un pannello curvo OLED da 1 B di colori con diagonale 6.57“. La risoluzione è di 2340×1080, ed insieme alla perfetta copertura della gamma cromatica offre immagini molto convincenti e dettagliate. Abbiamo inoltre fino a 120Hz di refresh rate e una frequenza di campionamento del touchscreen di 300Hz. L’autonomia conta sulla batteria da 4300 mAh, questa supporta la tecnologia Honor SuperCharge da 66 W, che la ricarica del 70% in soli 20 min.
Come sappiamo, il cuore di Honor 50 è il chipset Snapdragon 778G 5G, con prestazioni apprezzabili anche durante le sessioni di gaming, grazie all’accelerazione grafica della GPU Turbo X. A chiudere il quadro delle prestazioni, c’è la Magic UI 4.2 aggiornata, basata su Android 11, per un’esperienza UX personale, divertente e interattiva.
Prezzo e Disponibilità
Honor 50 sarà disponibile in pre-order a partire da Lunedì 1 Novembre, solo su HiHonor.com. Il prezzo sarà di 529 €.
La distribuzione ufficiale partirà invece il 12 Novembre, anche tramite Amazon.it e i negozi degli operatori TIM, Vodafone e Wind3.
Cerchi consigli, coupon o aggiornamenti? Raggiungici nel gruppo Telegram!