
Prima ancora di poter solo pensare ad un saluto per la serie 10, ecco che in patria arrivano Redmi Note 11, 11 Pro e 11 Pro+. La triade di base gamma che ha consacrato l’azienda arriva nella solita veste, ma questa volta porta novità interessanti per il segmento. Vediamo tutti i dettagli, a partire proprio dalle caratteristiche tecniche.
Scheda Tecnica- Redmi Note 11/11 Pro/11 Pro+
Note 11 | Note 11 Pro | Note 11 Pro+ | |
Dimensioni | 8.8 mm di spessore 195 grammi | 8.3 mm di spessore 207 grammi | 8.3 mm di spessore 204 grammi |
Schermo | IPS LCD 1080 x 2400 6.6″ 90 Hz | AMOLED HDR10 1080 x 2400 6.67″ 120 Hz | AMOLED HDR10 1080 x 2400 6.67″ 120 Hz |
SoC | MediaTek Dimensity 810 5G | MediaTek Dimensity 920 5G | MediaTek Dimensity 920 5G |
CPU | Octa-core (2×2.4 GHz Cortex-A76 & 6×2.0 GHz Cortex-A55) | Octa-core (2×2.5 GHz Cortex-A78 & 6×2.0 GHz Cortex-A55) | Octa-core (2×2.5 GHz Cortex-A78 & 6×2.0 GHz Cortex-A55) |
GPU | Mali-G57 MC2 | Mali-G68 MC4 | Mali-G68 MC4 |
RAM/Memoria | 4/128 GB 6/128 GB 8/256 GB | 6/128 GB 8/128 GB 8/256 GB | 6/128 GB 8/128 GB 8/256 GB |
Fotocamera Posteriore | Principale: 50 MP, wide(26mm), PDAF Grandangolo: 8 MP | Principale: 108 MP, /1.9, 26mm (wide), dual pixel PDAF Grandangolo: 8 MP, 120° Macro: 2 MP, f/2.4, 50mm | Principale: 108 MP, /1.9, 26mm (wide), dual pixel PDAF Grandangolo: 8 MP, 120° Macro: 2 MP, f/2.4, 50mm |
Fotocamera Anteriore | 16 Megapixel | 16 Megapixel | 16 Megapixel |
Connettività | 5G Bluetooth WiFi A-GPS, GLONASS,GALILEO, BDS jack 3.5 mm, NFC, speaker stereo | 5G Bluetooth 5.2 WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot, A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS jack 3.5 mm, NFC, speaker stereo | 5G Bluetooth 5.2 WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot, A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS jack 3.5 mm, NFC, speaker stereo |
Batteria | 5000 mAh ricarica rapida a 33 W | 5160 mAh ricarica rapida a 67 W | 4500 mAh ricarica rapida a 120 W |
Sblocco | Laterale | Laterale | Laterale |
OS | MIUI 12.5 Android 11 | MIUI 12.5 Android 11 | MIUI 12.5 Android 11 |
Colori | Mysterious Black, Milky Way Blue, Mint Green | Mysterious Black, Forest Green, Timeless Purple, Milky Way Blue | Mysterious Black, Forest Green, Timeless Purple |
Display AMOLED, 108 Megapixel e ricarica a 120 Hz
Redmi batte sul design vincente che, al netto di qualche dettaglio, distingue la gamma già dalla serie 9. I modelli Pro condividono la maggioranza delle caratteristiche, a partire dal Dimensity 920 5G che muove entrambi. Si sfrutta un pannello AMOLED da 6.67” in FHD+, con refresh rate a 120 Hz e campionamento del tocco a 300 Hz. Il peso supera di poco i 200 g, ed il più leggero è proprio Pro+ coi suoi 204 grammi. In compenso, lo spessore è di soli 8.3 mm.
Medesimo anche il comparto fotografico, capitanato da un sensore wide da 108 Megapixel ed affiancato da grandangolo e sensore macro, rispettivamente da 8 e 2 Megapixel. Frontalmente, il discretissimo foro racchiude invece una selfie camera da 16 Megapixel.
Grande novità della serie è, invece, la ricarica rapida a 120 W, disponibile solo sulla versione Pro+. Redmi Note 11 Pro ha qualche mAh in più, ma supporta la ricarica “solo” fino ai 67 W.
Il modello base propone qualche compromesso che salvi il budget. Si parte dal display LCD a 90 Hz, passando per la fotocamera posteriore ridimensionata ad una dual camera 50 + 8 Megapixel, per poi finire col chipset Dimensity 810 5G. La batteria conta comunque 5000 mAh, ma con ricarica rapida a 33 W. Di quest’ultimo esiste una Limited Edition che non apporta nulla al comparto tecnico, ma gioca su design di backcover e packaging.
Prezzo e Disponibilità
La disponibilità è limitata al momento al mercato cinese.I prezzi relativi al lancio in patria sono i seguenti:
- La versione base parte da circa 160 € al cambio attuale;
- La versione Pro parte da circa 242 € al cambio attuale;
- Invece, Pro + sarà venduto a partire da circa 270 € al cambio attuale.
La Limited Edition nella sua unica configurazione da 8/256 GB ha invece un costo di 2699 yuan, circa 360 €.
Per quanto riguarda l’uscita in Italia, dovremmo aspettare un po’ (fine anno/gennaio), almeno per la versione base e quella Pro. La Pro+, invece, probabilmente non arriverà.
Cerchi consigli, coupon o aggiornamenti? Raggiungici nel gruppo Telegram!