
Evento milanese per Huawei che presenta la rinnovata gamma dispositivi da polso con Watch GT3 e Watch Fit Mini, insieme al nuovo smartphone della famiglia Nova. Si alza quindi il sipario su Huawei Nova 9 e su tutte le sue caratteristiche. Cominciamo proprio dalla sua scheda tecnica.

Scheda Tecnica – Huawei Nova 9
Dimensioni | 160 x 73.7 x 7.77 mm 175 grammi |
Schermo | OLED FHD+ (2340 x 1080) da 6.57″ |
SoC | Snapdragon 778G 4G |
CPU | Octa-core (4 x Cortex-A78 a 2,42GHz + 4 x Cortex-A55 a 1,8GHz) |
GPU | Adreno 642L |
RAM/Memoria | 8/128 GB non espandibile |
Fotocamera Posteriore | Principale: 50 Megapixel, f/1.9 Grandangolo: 8 MP Ultra-Wide, f/2.2 Profondità: 2 MP, f/2.4 Macro: 2 MP, f/2.4 |
Fotocamera Anteriore | 32 Megapixel, f/2.0 |
Connettività | Dual SIM 4G WiFi: 802.11a/b/g/n/ac/ax, 2×2 MIMO, HE160, 4096 QAM, 8 Spatialstream Sounding MU-MIMO Bluetooth 5.2, supporto BLE, SBC, AAC, LDAC USB-C, USB 2.0, OTG NFC |
Batteria | 4300 mAh Ricarica rapida in 37 minuti |
Sblocco | Fingerprint sotto al display |
OS | EMUI 12.0 – Android 11 |
Colori | Black Starry Blue |
Huawei Nova 9
Punto chiave del design e del progetto Nova 9 è il sistema Ultra Vision Camera da 50 Megapixel. Il dispositivo si propone come soluzione completa per la nuova generazione di digital creator ed amanti degli scatti. Il sensore da 1/1.56 pollici e un RYYB CFA ad alta sensibilità permettono foto e video di qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il motore XD Fusion Engine farà il resto tramite tecniche di fotografia computazionale. La fotocamera frontale sopperisce egregiamente alle esigenze di vlogging e scatti social grazie al sensore da 32 Megapixel, che permette di girare anche in 4K con AIS. La modalità dual-view fa poi da tramite tra modulo posteriore e frontale.
Si affianca al comparto fotografico il comparto multimediale rappresentato dal display OLED curvo da 6.67 pollici con refresh rate a 120 Hz e supporto a oltre 1 B di colori. L’esperienza con Nova 9 è caratterizzata poi dalle prestazioni del Qualcomm Snapdragon 778G 4G con supporto alla tecnologia AI di Huawei.
L’autonomia è stata affidata a 4300 mAh di batteria. Il supporto alla ricarica veloce Huawei SuperCharge a 66 W garantisce una ricarica completa in poco più di mezz’ora.
Abbiamo anche una serie di aggiornamenti quanto riguarda i Huawei Mobile Services preinstallati. In particolare AppGallery ha raggiunto 560 milioni di utenti, supportati da 5.1 milioni di sviluppatori. Sono migliorate le app e bancarie, quelle social ed entertainment e relative alla salute. Petal Maps 2.0, Petal Clip e Petal Search lavorano poi contestualmente per un continuo miglioramento.

Prezzo e Disponibilità
Dal 21 Ottobre all’8 Novembre, Huawi Nova 9 è disponibile al prezzo di 499.90 € nelle colorazioni Black e Starry Blue. Il preorder è disponibile solo su Huawei store, e prevede in regalo le FreeBuds Pro, anticipando 10 euro poi si ottiene uno sconto di 40 euro.
Dal 9 al 23 Novembre, invece, il nuovo dispositivo sarà disponibile su tutti i canali con in regalo le FreeBuds Pro.
Cerchi consigli, coupon o aggiornamenti? Raggiungici nel gruppo Telegram!