
Motorola alza nuovamente l’asticella con il nuovo Motorola Edge 70, che punta tutto su design, resistenza e intelligenza artificiale. Con uno spessore di soli 5,99 mm e un peso contenuto di 159 grammi, è lo smartphone più sottile della sua categoria, ma senza rinunciare né a una batteria Si-Ca capiente da 4.800 mAh, né a un comparto fotografico completo.
Realizzato con una struttura in alluminio aeronautico e un posteriore in silicone ispirato alla texture del nylon, Edge 70 si distingue anche per l’estetica curata, come da consuetudine, in collaborazione con Pantone.

Design, materiali e costruzione
Il Motorola Edge 70 nasce per stupire sin dal primo contatto: con i suoi 5,99 mm di spessore e 159 grammi di peso, è uno degli smartphone più sottili e leggeri mai realizzati. La struttura in alluminio di qualità aeronautica garantisce solidità e resistenza torsionale, mentre il vetro anteriore Corning Gorilla Glass 7i protegge il display da urti e graffi.
Il retro adotta una finitura in silicone ispirata al nylon, piacevole al tatto e pensata per migliorare il grip, oltre che per donare un aspetto tecnico e raffinato. Le tre colorazioni PANTONE Lily Pad, Bronze Green e Gadget Grey sono molto curate e completate da piccoli accenti colorati intorno alle fotocamere, per un look unico e riconoscibile.
Nonostante il profilo ultrasottile, la costruzione rispetta standard militari MIL-STD-810H, con certificazioni IP68 e IP69, rendendo il dispositivo resistente a polvere, immersione e getti d’acqua ad alta pressione. Il sensore d’impronte è integrato sotto al display e affiancato dal riconoscimento facciale, mentre la piattaforma di sicurezza ThinkShield si occupa della protezione dei dati a livello hardware e software.

Display pOLED SuperHD: luminosità record e colori certificati Pantone
Il nuovo display pOLED da 6,67 pollici SuperHD è uno dei punti di forza del Motorola Edge 70. Il pannello vanta una risoluzione di 2712 × 1220 pixel, densità di 446 ppi e un formato 20:9, con un impressionante rapporto schermo-scocca del 96,32%.
Grazie al refresh rate dinamico fino a 120 Hz e al campionamento del tocco a 300 Hz, offre una risposta immediata e un’eccellente fluidità in ogni contesto, dal gaming alla navigazione quotidiana. La luminosità di picco di 4.500 nit lo rende perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole, mentre le certificazioni HDR10+ e Pantone Validated assicurano una fedeltà cromatica professionale, con tonalità della pelle realistiche e colori coerenti su tutto il display.
Motorola ha inoltre integrato una serie di ottimizzazioni per il comfort visivo, come la riduzione della luce blu certificata SGS e la riduzione della sfocatura in movimento, unite alla tecnologia touch resistente all’acqua, che consente l’uso anche con dita bagnate o in condizioni di pioggia.

Prestazioni, connettività e audio
Sotto la scocca ultrasottile del Motorola Edge 70 troviamo la nuova piattaforma Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4, un SoC di fascia medio-alta capace di bilanciare prestazioni e consumi grazie all’architettura a 4 nm. Abbinato a 12 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di memoria interna uMCP, garantisce fluidità anche nelle operazioni più complesse, dal multitasking intensivo alle sessioni di editing fotografico.
Sul fronte connettività, non manca davvero nulla: 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS e porta USB-C assicurano una compatibilità completa con le tecnologie più recenti.
L’esperienza multimediale è supportata da due speaker stereo con certificazione Dolby Atmos, affiancati da un doppio microfono per un audio chiaro e bilanciato, ideale sia per le chiamate che per la registrazione video. Il sistema operativo è Android 16, arricchito dalle nuove funzioni moto AI e dall’integrazione con Google Gemini, che permettono di generare contenuti, effettuare ricerche contestuali e ottimizzare la produttività in tempo reale.
Fotocamere da 50 MP e moto AI²: creatività senza limiti
Il Motorola Edge 70 integra un sistema fotografico completo e sorprendentemente avanzato per uno smartphone così sottile.
Sul retro troviamo una tripla fotocamera da 50 MP composta da:
- sensore principale Ultra Pixel da 50 MP (f/1.8) con messa a fuoco all-pixel, OIS e pixel da 2.0 μm,
- ultra-grandangolare da 50 MP (f/2.0) con campo visivo di 120°, autofocus e funzione macro dedicata,
- sensore di luce 3-in-1 per un’esposizione più accurata e una migliore gestione della luminosità in condizioni miste.
Sul fronte, la fotocamera selfie da 50 MP con tecnologia Quad Pixel (1.28 μm) e apertura f/2.0 garantisce autoritratti nitidi e registrazione video fino a 4K UHD 60 fps, perfetta anche per vlog e contenuti social.
Le potenzialità del comparto fotografico sono amplificate dalla nuova piattaforma moto AI², che introduce funzioni come Photo Enhancement Engine per l’elaborazione intelligente delle immagini, Action Shot per catturare movimenti rapidi senza sfocature e Signature Style, che applica un preset coerente alle proprie foto.
Non manca la calibrazione Pantone SkinTone, che assicura tonalità della pelle realistiche e colori sempre fedeli.
Grazie all’intelligenza artificiale, Edge 70 è in grado di riconoscere le scene, ottimizzare i dettagli e migliorare automaticamente le immagini, trasformando ogni scatto in un risultato pronto per la condivisione.

Batteria al silicio-carbonio e ricarica TurboPower™
Nonostante il profilo sottilissimo, il Motorola Edge 70 integra una batteria da 4.800 mAh con tecnologia al silicio-carbonio, che consente una densità energetica superiore rispetto alle celle tradizionali.
Secondo i dati ufficiali, lo smartphone può raggiungere fino a 50 ore di utilizzo misto o 29 ore di riproduzione video continua, valori notevoli per un dispositivo di questo spessore.
La ricarica è altrettanto rapida: con il sistema TurboPower™ da 68 W è possibile ottenere diverse ore di autonomia in pochi minuti, mentre la ricarica wireless TurboPower™ da 15 W offre un’alternativa comoda per l’uso quotidiano.
Prezzo, disponibilità e promozione di lancio
Il Motorola Edge 70 sarà disponibile in Italia a partire da fine novembre 2025 al prezzo di 799 euro per la versione unica 12 GB / 512 GB. Gli utenti possono scegliere tra le tre colorazioni PANTONE Lily Pad, PANTONE Bronze Green e PANTONE Gadget Grey, tutte abbinate a una finitura premium e a un profilo estremamente sottile.
Motorola ha inoltre lanciato un’iniziativa promozionale particolarmente interessante: chi partecipa al quiz ufficiale sul sito Motorola potrà ricevere un voucher da 300 euro, con cui acquistare Edge 70 a soli 499 euro.
L’offerta include anche una custodia magnetica, il caricabatterie TurboPower™ 68W e un set di accessori del valore complessivo di oltre 200 euro:
- Moto Buds Loop,
- Moto Watch Fit,
- Moto Tag,
- e un anno di protezione schermo aggiuntivo al costo simbolico di 1 euro (anziché 40,99 euro).
Il voucher è utilizzabile dal 5 al 18 novembre 2025 sullo store ufficiale Motorola, ma — secondo quanto riportato — risulta già attivo per chi completa il quiz e riceve il codice via e-mail.
Una promozione decisamente vantaggiosa, che rende il nuovo Edge 70 una delle proposte più interessanti del momento nella fascia medio-alta del mercato.






