
Dopo il debutto europeo di Vienna, vivo porta ufficialmente in Italia la nuova serie flagship X300, composta dai modelli X300 e X300 Pro. Per l’occasione, il brand ha organizzato due workshop esclusivi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Fotografia (IIF), dedicati al mondo dell’imaging mobile e alle potenzialità del nuovo comparto fotografico co-ingegnerizzato con ZEISS.
Parteciperò anche io a uno degli eventi, dove avrò modo di toccare con mano i nuovi top di gamma vivo e osservare da vicino le tecnologie fotografiche che li contraddistinguono, in attesa di testarli a fondo in fase di recensione.
L’iniziativa unisce formazione teorica, sessioni pratiche di scatto e approfondimenti tecnici, confermando l’impegno di vivo nel portare sul mercato italiano dispositivi dal design raffinato e dalle capacità fotografiche d’eccellenza.
La tecnologia APO ZEISS debutta nel mobile
Cuore dell’evento e punto di forza della nuova serie è la fotocamera Teleobiettivo APO ZEISS da 200 MP integrata su vivo X300 Pro, una prima assoluta nel mondo mobile. Questa tecnologia, tradizionalmente riservata alle lenti professionali di fascia altissima utilizzate in fotografia naturalistica o astronomica, approda per la prima volta su smartphone grazie a un complesso lavoro di miniaturizzazione ottica realizzato in stretta collaborazione con ZEISS.
Il risultato è un modulo compatto capace di eliminare quasi completamente le aberrazioni cromatiche, mantenendo scatti nitidi, precisi e fedeli nei colori, anche in condizioni di luce complessa o su soggetti ad alto contrasto.
Accessori dedicati e collaborazione con ZEISS
Oltre alla fotocamera APO ZEISS, vivo X300 Pro introduce due accessori pensati per ampliare le possibilità fotografiche: l’Imaging Grip Kit, che migliora l’ergonomia e l’esperienza di scatto grazie ai comandi fisici integrati, e il Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x, progettato per ottenere dettagli più ricchi e un bokeh morbido e naturale.
Questi strumenti trasformano lo smartphone in una vera e propria fotocamera tascabile, in grado di adattarsi a differenti scenari, dal reportage urbano agli scatti macro o ai ritratti con profondità cinematografica.
L’intera serie X300 nasce dalla stretta partnership tra vivo e ZEISS, che prosegue con la cura del color science e con la realizzazione di profili di ritratto ZEISS Natural Portrait, in grado di restituire tonalità della pelle realistiche e un effetto tridimensionale naturale. Un’attenzione al dettaglio che si estende anche alla fotocamera frontale Ultra Wide-Angle ZEISS da 50 MP con autofocus, ideale per vlog, selfie e videoconferenze di alta qualità.
Video in 4K e modalità intelligenti
La nuova serie X300 eleva anche la parte video, introducendo registrazioni fino a 4K a 120 fps, un valore di riferimento nel settore mobile. Il modello X300 Pro spinge ancora oltre, supportando la registrazione in Dolby Vision 4K a 120 fps e il profilo Log 10 bit, offrendo un’ampia gamma dinamica e maggior libertà in post-produzione per chi realizza contenuti professionali.
Non mancano funzioni dedicate alla creatività, come la modalità Palco 2.0, che cattura automaticamente i soggetti in movimento anche in condizioni di luce complessa, e la funzione Dual View, che permette di filmare simultaneamente con due fotocamere diverse, perfetta per vlog e reportage.
Per chi preferisce la fotografia, la serie integra strumenti come AI Image Studio, con funzioni di AI One-Shot Multi-ritaglio e AI Landscape Master, capaci di generare automaticamente diverse composizioni o di migliorare le immagini in condizioni meteo difficili, applicando stili creativi in tempo reale.
OriginOS 6 debutta in Italia: fluidità, AI e produttività
Insieme alla serie X300, vivo porta per la prima volta in Italia il sistema operativo OriginOS 6, basato su un’interfaccia completamente riprogettata per garantire massima fluidità e interazioni più intelligenti.
Il sistema è supportato dai motori Ultra-core Computing, Memory Fusion e Dual Rendering, che ottimizzano la gestione delle risorse e migliorano la reattività anche nelle attività più pesanti.
Dal punto di vista estetico, l’Origin Design propone un ambiente visivo dinamico e coerente, mentre Origin Island introduce schede intelligenti con suggerimenti personalizzati, migliorando la produttività quotidiana.
Tra le funzioni più interessanti troviamo vivo Office Kit, che consente il mirroring completo tra smartphone e PC (Windows e macOS), e una nuova suite di strumenti AI: AI Creation per riscrittura e traduzione dei testi, e integrazione nativa con Google Gemini, che amplia le possibilità creative e collaborative. Sul fronte sicurezza, il framework vivo Security unifica le funzioni di protezione e privacy in un unico sistema, con controlli trasparenti e accessibili.
vivo X300 e X300 Pro – Le altre caratteristiche
La nuova serie vivo X300 rappresenta un deciso passo in avanti per la linea “X”, da sempre simbolo di fotografia e innovazione tecnologica. Entrambi i modelli abbandonano le curvature dei precedenti flagship per adottare un design simmetrico e piatto, con pannelli anteriori e posteriori in vetro satinato anti-impronte e telaio in lega di alluminio dai bordi appena smussati.
Le dimensioni evidenziano la differenza di approccio tra i due modelli: X300 misura 150,57 × 71,92 × 7,95 mm per 190 g, mentre X300 Pro arriva a 161,98 × 75,48 × 7,99 mm e 226 g, mantenendo un eccellente bilanciamento e un sensore d’impronte ultrasonico sotto al display.
Sul fronte visivo troviamo pannelli OLED LTPO a 120 Hz con luminosità di picco 3.000 nit, supporto HDR10+ e copertura DCI-P3 completa.
- X300: 6,31″ (1216×2640 px)
- X300 Pro: 6,78″ (1280×2800 px)
Il nuovo Vivo Vivid Engine gestisce dinamicamente tono e contrasto in base al contenuto, migliorando la resa cromatica complessiva.
Entrambi i modelli sono alimentati dal MediaTek Dimensity 9500 a 3 nm (4,21 GHz), un chip progettato per competere con lo Snapdragon 8 Elite 2 in termini di potenza ed efficienza.
- X300: 12 GB di RAM LPDDR5X + 256 GB UFS 4.0
- X300 Pro: 16 GB di RAM LPDDR5X + 512 GB UFS 4.0
Il sistema di raffreddamento a camera di vapore in grafite multilayer mantiene le frequenze stabili anche sotto stress, mentre OriginOS 6 basato su Android 16 introduce funzioni come Vivo AI Smart Scene e Vivo Link, per la continuità con altri dispositivi.
Sul fronte autonomia:
- X300: batteria da 6.040 mAh con ricarica rapida a 90 W
- X300 Pro: batteria da 6.510 mAh con ricarica a 90 W + wireless 40 W
Chiude il comparto tecnico una dotazione di connettività completa, con 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS dual-band e NFC, a conferma della vocazione premium della nuova serie.
Prezzi, disponibilità e offerte
La nuova serie vivo X300 è già disponibile in Italia con una strategia di lancio che punta sulla distribuzione capillare e offerte mirate al pubblico locale.
Il vivo X300 viene proposto nella configurazione 16 GB + 512 GB al prezzo di 1.099 euro, mentre il vivo X300 Pro, sempre in versione 16 GB + 512 GB, è disponibile a 1.399 euro.
Accanto ai due smartphone, vivo lancia anche due accessori professionali: il Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x (349 €) e l’Imaging Grip Kit (179 €), entrambi compatibili con X300 Pro.
Gli utenti possono acquistare i nuovi modelli tramite il vivo Store ufficiale, Amazon.it, MediaWorld, Euronics e WindTre, con diverse promozioni dedicate:
- Bundle esclusivo con caricatore da 90W e cuffie TWS 3e incluso;
- Sconto di 50 € sul Kit Teleobiettivo ZEISS e 30 € sull’Imaging Grip Kit (per X300 Pro);
- Rate a tasso zero sui principali store online;
- Sconto di 100 € per i membri MediaWorld Club e Euronics Star Club;
- Offerta WindTre con tariffa dedicata da 23,99 € al mese e GIGA illimitati in 5G Full Speed.
A completare il pacchetto, vivo offre un anno di garanzia estesa, cinque anni sulla batteria e una riparazione gratuita del display per X300 Pro acquistati entro il 4 gennaio 2026 tramite i canali ufficiali.
Un insieme di iniziative che conferma la volontà dell’azienda di consolidare la propria presenza nel mercato italiano, unendo tecnologia fotografica d’avanguardia e attenzione al post-vendita.











