
OnePlus avvia il rilascio incrementale di OxygenOS 15.0.2.501 per i mid-range Nord CE 5 e Nord 5. L’aggiornamento punta a migliorare stabilità di sistema e comparto fotografico e integra la patch di sicurezza Android di agosto 2025. La distribuzione parte in modo graduale, con un piccolo gruppo di utenti che riceverà l’OTA per primo, prima dell’ampliamento su scala più ampia.
Novità principali dell’aggiornamento
L’update è focalizzato su correzioni e ottimizzazioni piuttosto che su nuove funzioni. Nel complesso, le modifiche più rilevanti includono:
– Miglioramenti alla stabilità del sistema, con l’obiettivo di ridurre crash e comportamenti anomali.
– Ottimizzazioni a fotocamera e video per una resa più coerente e un autofocus più affidabile.
– Integrazione della patch di sicurezza Android (agosto 2025), essenziale per mitigare vulnerabilità note.
– Correzione del malfunzionamento della modalità Eye Comfort durante la riproduzione HDR (specifica del modello Nord 5).
Si tratta quindi di un aggiornamento di manutenzione, orientato a solidità e affidabilità quotidiana.

Dispositivi interessati e build
Nord CE 5
– Build: CPH2717_15.0.2.501(EX01)
– Focus su prestazioni video e stabilità della fotocamera, con affinamenti pensati per migliorare l’esperienza d’uso in foto e video.
– Rafforzata la stabilità generale del sistema.
– Inclusa la patch di sicurezza di agosto 2025.
– Distribuzione: rollout incrementale avviato in India; ampliamento previsto nei giorni successivi.
Nord 5
– Build: CPH2707_15.0.2.501(EX01)
– Ottimizzazioni analoghe su fotocamera e stabilità.
– Fix per la modalità Eye Comfort che poteva non attivarsi correttamente durante contenuti HDR.
– Inclusa la patch di sicurezza di agosto 2025.
– Distribuzione: copertura India, Europa e Global, con lo stesso approccio incrementale.

Distribuzione, tempi e come aggiornare
Il rilascio è scaglionato: una prima onda ristretta serve a monitorare eventuali criticità prima della diffusione massiva. Se la notifica non è ancora arrivata, è possibile verificare manualmente da Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti. Come prassi, è consigliabile:
– Effettuare un backup dei dati importanti.
– Aggiornare con batteria oltre il 50% e sotto Wi‑Fi stabile.
Impatto su sicurezza e fotocamera
L’inclusione della patch di agosto 2025 è rilevante: anche senza il dettaglio delle singole CVE, questi pacchetti colmano falle note e riducono la superficie d’attacco, aspetto cruciale per la longevità dei dispositivi. Sul fronte imaging, l’intervento su stabilità e performance tende a tradursi in una gestione più prevedibile di autofocus, esposizione e bilanciamento del bianco, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione o durante clip prolungate. Il fix all’Eye Comfort in HDR migliora la coerenza della modalità di protezione della vista durante la fruizione multimediale.
Disponibilità
L’aggiornamento è distribuito via OTA e non comporta costi: non cambia nulla sul prezzo dei dispositivi, trattandosi di manutenzione software. La copertura geografica differisce tra i modelli: il Nord CE 5 parte dall’India, mentre il Nord 5 abbraccia da subito India, Europa e Global.
Il pacchetto OxygenOS 15.0.2.501 non introduce funzionalità inedite, ma consolida l’esperienza d’uso dove serve: stabilità, sicurezza e affidabilità della fotocamera. Per i possessori, è un update da applicare senza esitazioni; per il mercato, conferma la strategia di OnePlus di mantenere il supporto software coerente sulla fascia media.





