
Huawei presenta oggi al MWC di Barcellona la nuova gamma di prodotti legati al progetto Super Device. MateBook X Pro, MateStation X, MateBook E, MatePad Paper e MatePad faranno parte, insieme ai precedenti dispositivi aggiornati, dell’ampio progetto di interconnessione avviato già da tempo dall’azienda.
Huawei MateBook X Pro
L’ultimo portatile di punta di Huawei porta miglioramenti su tutti i fronti, sia in termini di design che di prestazioni e smart experience. Ovviamente integrabile al sistema Super Device per connettersi e collaborare con dispositivi compatibili in ottica Smart Office.
La dotazione al top offre il miglior Touch Display mai sfruttato dall’azienda a bordo di un laptop, un Real Colour FullView Display da 14.2” con risoluzione 3.1K e un rapporto schermo/superficie del 92.5%. Si tratta del primo prodotto certificato da TÜV Rheinland per l’accuratezza del colore a doppia gamma di colori. L’esperienza multimediale si completa con il sistema Huawei Sound a sei altoparlanti. Il tutto in appena 1.38 Kg di peso.
Con i7, 16 GB di RAM e 1T di storage, il prezzo per l’Europa è di 1899 €, ma ulteriori dettagli su disponibilità e prezzi verranno rilasciati contestualmente all’entrata sui diversi mercati.

Huawei MateBook E
MateBook E è la soluzione 2-in-1 proposta da Huawei per soddisfare le esigenze in mobilità. Promuove la produttività e la creatività in ogni contesto grazie alle prestazioni professionali, ed è allo stesso tempo dotato di eccellenti capacità audiovisive. Una scelta vincente in ogni scenario, dal lavoro, allo studio passando per l’intrattenimento.
Spessore di 7.99 mm e appena 709 grammi di peso portano la comodità ai massimi livelli, ma anche in questo caso ci sono poche rinunce. Il display OLED Real Colour FullView offre prestazioni straordinarie e una luminosità di 600 nit. Abbiamo il supporto alla M-Pencil di seconda generazione e un ampio ecosistema di periferiche che lo rendono un’ottima scelta per la produttività mobile.
Il prezzo per l’Europa parte da 699€, ma ulteriori dettagli su disponibilità e prezzi verranno rilasciati contestualmente all’entrata sui diversi mercati.

Huawei MateStation X
MateStation X è invece il primo all-in-one dell’azienda, con un design minimal ed elegante, che nasconde le porte e permette di regolare l’angolo di elevazione con un semplice tocco.
Il display in 4K da 28.2″ ha un’accuratezza del colore di ΔE ≤ 1, e copre il 92% della superficie frontale. Abbiamo supporto multitouch a 10 punti e uno strato antiriflesso per un’interazione ottimale. Tanta potenza, qualità video e audio eccezionali per un dispositivo perfetto sia a casa che in ufficio.
Con R7, 16 GB di RAM e 1T di storage, il prezzo per l’Europa è di 2199 €, ma ulteriori dettagli su disponibilità e prezzi verranno rilasciati contestualmente all’entrata sui diversi mercati.

Huawei MatePad Paper
MatePad Paper rinnova la proposta MatePad col suo display E-Ink FullView da 10.3″(rapporto schermo/corpo dell’86,3%). Huawei E-Ink Display Enhancement Algorithm offre un’esperienza di tocco simile alla carta, e, se usato insieme a una M-Pencil di seconda generazione, MatePad Paper supporta input come la scrittura a mano e la conversione da scrittura a mano a battitura di testo. Non mancano ovviamente caratteristiche smart come Split-Screen Notes e Annotations.
HarmonyOS 2, garantisce avanzate features di connessione e collaborazione, collegando ad esempio MatePad Paper per una lettura più facile dei documenti e per ridurre l’affaticamento degli occhi.
Il prezzo per l’Europa in configurazione 4/64GB è di 499€, ma ulteriori dettagli su disponibilità e prezzi verranno rilasciati contestualmente all’entrata sui diversi mercati.

Huawei MatePad
A differenza della controparte Paper, MatePad vanta un display FullView 2K da 10.4 pollici. Il display è stato certificato da TÜV Rheinland e supporta la funzione Natural Tone. Resta la compatibilità con M-Pencil di 2a generazione, e il supporto a funzioni come Free Script, Annotations e Take Snippet. MatePad dispone anche di funzioni Multi-window e App Multiplier
HarmonyOS 2 garantisce la massima integrazione agli altri dispositivi Huawei utilizzando modalità Mirror, Extend e Collaborate.
Il prezzo per l’Europa parte da un minimo di 279€, e arriva ai 379€, ma ulteriori dettagli su disponibilità e prezzi verranno rilasciati contestualmente all’entrata sui diversi mercati.

Huawei PixLab X1
PixLab X1 è la prima stampante laser di Huawei, con funzioni di stampa, scanner e copia, perfetta sia per la casa che per i piccoli uffici. Pop-up Pairing, Tap to Print e Remote Printing semplificano al massimo l’utilizzo con l’ecosistema Huawei di smartphone, tablet e PC.
Il prezzo per l’Europa è di 329€, ma ulteriori dettagli su disponibilità e prezzi verranno rilasciati contestualmente all’entrata sui diversi mercati.