
Il nuovo spazzolino elettrico di Xiaomi a marchio Mijia introduce un approccio più “smart” all’igiene orale: display a colori, sensori multipli e una batteria che promette mesi di utilizzo. Debutta in Cina a un prezzo aggressivo, con specifiche insolite per la categoria.
Design e costruzione
Il corpo è monoscocca con finitura liscia effetto ceramica sottoposta a trattamento UV e cornice metallica attorno al display. Le colorazioni disponibili sono viola, blu e bianco. La classificazione IPX8 indica un’elevata resistenza all’acqua, utile sia per il risciacquo sotto il rubinetto sia per l’uso in doccia. Presente anche il blocco da viaggio e la memoria dell’ultimo profilo usato.
Motore e modalità di pulizia
Il cuore del dispositivo è un motore servo‑sonico con oscillazione a 60°, pensato per simulare la tecnica di spazzolamento Bass. Secondo l’azienda, l’ampiezza di pulizia aumenta fino a tre volte rispetto ai modelli precedenti. Un giroscopio a sei assi riconosce le diverse superfici dentali per gestire una pulizia per zone. È un approccio ambizioso: resta da verificare sul campo quanto la simulazione della tecnica Bass sia realmente comparabile a una corretta esecuzione manuale.
– Motore servo‑sonico con sweep a 60°
– Rilevamento zona tramite 6‑axis gyro
– Pulizia a zone con parametri adattivi


Display e sensori
La presenza di un display LCD a colori è l’elemento più atipico: mostra in tempo reale durata dello spazzolamento, copertura e stato di rilevazione della placca. Un sensore di pressione intelligente limita automaticamente la potenza in caso di eccesso, avvisando con luce rossa e vibrazione. L’interfaccia visiva può aiutare a migliorare la costanza, ma introduce anche complessità e un potenziale punto di rottura rispetto a soluzioni senza schermo.
Testine e manutenzione
In confezione sono incluse due testine senza rame e con imbottitura:
– Testina standard con pilastri a doppio vortice e setole a mezzaluna, focalizzata sulla rimozione della placca.
– Testina “gum care” con layout circolare delle setole per un approccio più delicato alle gengive.
Entrambe impiegano setole con colorazione a scomparsa per indicare quando è necessario sostituirle. Resta da chiarire la disponibilità e il costo delle testine di ricambio fuori dal mercato cinese.
Batteria e ricarica
Xiaomi dichiara fino a 180 giorni di autonomia in modalità soft e 100 giorni in modalità standard. La ricarica avviene via USB‑C, con possibilità di ottenere una singola sessione di spazzolamento con appena due minuti di carica. L’endurance è notevole, ma i dati si riferiscono a scenari d’uso specifici: le funzioni avanzate e il display potrebbero ridurre la durata reale.
App e funzioni smart
Tramite l’app Mijia è possibile personalizzare modalità, potenza e pattern di movimento. I report includono durata, zone di pressione e un’analisi del rischio placca. La qualità dei suggerimenti dipenderà dall’accuratezza dell’algoritmo e dalla costanza dell’utente nell’utilizzo dell’app.
Prezzo e disponibilità
Il Mijia Servo‑Sonic Electric Toothbrush Pro sarà disponibile dal 10 settembre sullo store online di Xiaomi in Cina al prezzo di 269 yuan (circa 35 €). Il posizionamento è competitivo per il pacchetto hardware proposto, specie considerando display e sensori.