Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max: lancio il 25 settembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5

Xiaomi ha confermato la data di lancio della serie Xiaomi 17: l’evento si terrà in Cina il 25 settembre, affiancato dalla nuova linea di tablet Pad 8. La famiglia comprende tre modelli — standard, Pro e Pro Max — e sarà tra le prime a debuttare con il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 (annuncio atteso il 23 settembre). L’azienda parla di un’evoluzione importante sia lato prestazioni sia sul comparto fotografico, con un posizionamento differenziato per ciascun modello.

xiaomi 17 pro

Panoramica e posizionamento dei modelli

Xiaomi definisce il modello base come il suo “più potente standard flagship” di sempre, il Pro come “finest compact imaging flagship”, mentre il Pro Max viene descritto come “apice della tecnologia imaging” del brand. Formalmente sono claim di marketing, ma anticipano un focus diverso: performance e autonomia sul base, fotografia avanzata sul Pro e massima espressione fotografica sul Pro Max.

Chipset e prestazioni

La serie adotta il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm, successore atteso nella fascia premium. Non sono stati divulgati dettagli ufficiali su core CPU/GPU o NPU, ma il salto generazionale dovrebbe puntare su:

– incremento di efficienza energetica e potenza grafica;

– capacità AI on-device più avanzate per fotografia computazionale e funzioni smart;

– gestione termica migliorata rispetto alla generazione precedente.

In assenza di specifiche complete, l’attenzione va alla capacità di Xiaomi di ottimizzare il software per sfruttare le nuove unità AI e contenere le temperature nelle sessioni prolungate.

Display e design

Secondo indiscrezioni, i modelli Xiaomi 17 e 17 Pro adotterebbero pannelli OLED da 6,3 pollici con cornici molto sottili, mentre il 17 Pro Max salirebbe a 6,8 pollici. Tutti e tre sarebbero basati su schermi OLED 2K.

– Sui modelli Pro e Pro Max è prevista una seconda schermata posteriore, utile per notifiche, ora, multitasking, interazioni AI e funzioni cross-device. Se confermata, questa soluzione punta ad ampliare l’usabilità senza sbloccare il display principale, ma resta da verificare l’impatto su peso e autonomia.

Compartimento fotografico

Le anticipazioni indicano per 17 Pro e 17 Pro Max una tripla fotocamera da 50 MP con:

– sensore principale SmartSens 590;

– ultra‑grandangolare da 50 MP;

– teleobiettivo periscopico da 50 MP con supporto macro.

Tutta la serie dovrebbe integrare ottimizzazioni Leica e una selfie cam da 50 MP con autofocus. Se il tuning seguirà la scia delle recenti collaborazioni tra Xiaomi e Leica, ci si può attendere profili colore distintivi e algoritmi di riduzione del rumore più evoluti. Resta da valutare la coerenza tra resa cromatica delle tre ottiche e la stabilità dell’AF in condizioni di scarsa luce.

Batteria e ricarica

Capitolo autonomia molto aggressivo, stando ai rumor:

Xiaomi 17: batteria da 7.000 mAh;

17 Pro: 6.300 mAh con ricarica wireless;

Xiaomi 17 Pro Max: fino a 7.500 mAh.

Se confermate, queste capacità superano la media della categoria e potrebbero favorire endurance e registrazione video prolungata. Il compromesso sarà su spessore e massa: dotazioni così capienti richiedono una gestione termica e meccanica curate.

L’impostazione della gamma punta a coprire esigenze distinte: tanta autonomia e potenza sul modello base, formato compatto e fotografia evoluta sul Pro, e massimo sforzo imaging sul Pro Max. Le specifiche ufficiose sono ambiziose (display 2K, batterie fino a 7.500 mAh, tripla 50 MP con periscopio), ma l’effettiva competitività dipenderà da tre fattori: qualità del tuning fotografico Leica, efficienza termica del Snapdragon 8 Elite Gen 5, e politiche di prezzo al lancio. In un mercato cinese estremamente competitivo, la coerenza del posizionamento sarà decisiva, soprattutto contro rivali che spingono su AI on‑device e zoom periscopici.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics