
Dopo aver scritto di Xiaomi 17 e 17 Pro, è arrivato il momento del modello più grande e ambizioso della famiglia: 17 Pro Max. Il device introduce alcune prime assolute per l’azienda, tra cui un ampio display principale, un secondo schermo posteriore e una batteria decisamente sopra la media. In Cina è già disponibile, con prezzi a partire da 5.999 yuan (circa €780).
Display e design
Il cuore del dispositivo è un pannello LTPO AMOLED da 6,9 pollici con refresh rate a 120Hz e luminosità di picco a 3.500 nit. La protezione è affidata al Dragon Crystal Glass di terza generazione, che secondo l’azienda migliora la resistenza alle cadute. Sul modulo fotocamera è integrato un secondo display AMOLED da 2,9 pollici, pensato per notifiche rapide, informazioni always-on e per inquadrare selfie con i sensori posteriori. Una soluzione che aggiunge versatilità, ma che andrà valutata sul consumo energetico e sull’effettivo impatto d’uso quotidiano.
Prestazioni e hardware
A bordo c’è il nuovo SoC top di gamma di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, abbinato a un sistema di dissipazione ridisegnato per sostenere carichi prolungati. Le memorie arrivano fino a 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione. Sulla carta, la piattaforma promette un salto in efficienza e potenza; la tenuta termica reale dipenderà dall’implementazione del raffreddamento e dal tuning di sistema.
Batteria e ricarica
Il 17 Pro Max punta forte sull’autonomia con una batteria da 7.500 mAh basata su design ad alto contenuto di silicio, per massimizzare la capacità senza aumentare troppo l’ingombro. La ricarica è dichiarata a 100W via cavo e 50W wireless. Xiaomi sostiene che questa combinazione offra un vantaggio rispetto ad altri flagship a grande schermo, inclusi i modelli Apple; affermazioni che andranno verificate con test indipendenti, soprattutto su cicli di ricarica e longevità della batteria.
Comparto fotografico
Prosegue la collaborazione con Leica. Il sistema posteriore a tre fotocamere comprende:
– Principale da 50 MP Light Hunter 950L (1/1,28”)
– Ultra‑grandangolare da 50 MP
– Tele periscopico 5x
L’azienda dichiara miglioramenti in gamma dinamica e scatti in bassa luce. Restano da chiarire alcuni dettagli tecnici del tele (ad esempio risoluzione esatta e stabilizzazione), cruciali per valutare la qualità a lunga distanza.
Prezzo e disponibilità
Xiaomi 17 Pro Max è già disponibile in Cina a questi prezzi:
– 12 GB + 512 GB – 5.999 yuan (circa €780)
– 16 GB + 512 GB – 6.299 yuan (circa €820)
– 16 GB + 1 TB – 6.999 yuan (circa €910)
Non ci sono tempistiche ufficiali per il debutto internazionale; i telefoni sono attesi globalmente indicativamente a inizio 2026.