
La nuovissima gamma di Xiaomi non comprende soltanto Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro, e lascia spazio al “piccolo” Xiaomi 12X. Al confine tra i mediogamma ed i prodotti al top della categoria, la versione 12X proposta da Xiaomi mantiene alta l’asticella in termini di prestazioni e design convogliandole in una soluzione adatta ad un vastissimo pubblico e, forse, quella che farà gola alla maggioranza.
Scheda Tecnica- Xiaomi 12X
Dimensioni | 152.7 x 69.9 x 8.2 mm 176 grammi |
Schermo | 6.28″ AMOLED Samsung E5 FHD+ (1080 x 2400) Refresh rate 120 Hz HDR10+ Dolby Vision Gorilla Glass Victus |
SoC | Snapdragon 870 5G |
CPU | Octa-core (1×3.2 GHz Kryo 585 & 3×2.42 GHz Kryo 585 & 4×1.80 GHz Kryo 585) |
GPU | Adreno 650 |
RAM/Memoria | 8/128 – 8/256 – 12/256 GB LPDDR5 + UFS 3.1 |
Fotocamera Posteriore | Principale: 50 MP, f/1.9, 26mm, PDAF, OIS Grandangolo: 13 MP, f/2.4, 12mm, 123˚ Tele/Macro: 5 MP, 50mm, AF |
Fotocamera Anteriore | 32 MP, 26mm, HDR |
Connettività | Dual SIM 5G Bluetooth 5.2, A2DP, LE Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC NFC |
Audio | Speaker Stereo, 24-bit/192kHz audio |
Batteria | 4500 mAh Ricarica rapida a 67 W Power Delivery 3.0 Quick Charge 4 |
Sblocco | Sensore ottico d’impronte sotto al display |
OS | MIUI 13 |
Colori | Nero, Azzurro e Rosa |
Xiaomi 12X
Le linee distintive di Xiaomi 12 si riflettono su tutta la nuova gamma dell’azienda, e Xiaomi 12X non fa eccezione. Le dimensioni non si discostano dal modello base, che ha già dalla sua un’invidiabile compattezza, ed il design riprende a pieno i motivi scelti da Xiaomi per la “gamma 12”.
L’aspetto non è l’unico retaggio per 12X, che condivide tantissime caratteristiche con il fratello maggiore, a partire dal display AMOLED Samsung E5 da 6.28″ con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120Hz. Anche in questo caso abbiamo quindi una bella A+ da parte di DiaplayMate ed il tutto è protetto da Gorilla Glass Victus.
Unica sostanziale differenza è il realtà il processore a bordo di Xiaomi 12X, che adotta la rodata soluzione Snapdragon 870 5G di Qualcomm. Ad affiancarla ci sono RAM LPDDR5 e storage UFS 3.1. Il fronte autonomia è garantito da 4500 mAh di batteria con supporto alla ricarica rapida a 67 W, per una ricarica completa in meno di 40 min.
Il camera bump che tanto ci è piaciuto su Xiaomi 12 è praticamente inalterato per forme e contenuto. La dotazione comprende sempre una tripla fotocamera 50 + 13 + 5 Megapixel, con sensore principale Sony IMX766. La selfie camera sfrutta invece un sensore da 32 Megapixel.
Prezzo e Disponibilità
Xiaomi 12X è disponibile in patria e mancano dettagli ufficiali per una eventuale versione Global. Ecco però i prezzi al pubblico in Cina per i tre tagli di memoria:
- 8/128 GB a 3.199 yuan, circa 445 € al cambio;
- 8/256 GB a 3.499 yuan, circa 485 € al cambio;
- 12/256 GB a 3.799 yuan, circa 525 € al cambio.