
Vivo alza nuovamente l’asticella con i suoi nuovi X300 e X300 Pro, due flagship che rappresentano un deciso passo in avanti per la linea “X”, da sempre orientata alla fotografia e all’innovazione tecnologica. Presentati ufficialmente in Cina, i nuovi modelli introducono il chip MediaTek Dimensity 9500 a 3 nm, un nuovo sensore Sony LYT-828 con stabilizzazione gimbal, e un design completamente ridisegnato, più moderno e “piatto”, pensato per competere con i migliori top di gamma del 2025.


Design e costruzione
La prima novità evidente è l’abbandono delle curvature tipiche dei precedenti modelli. Sia Vivo X300 che X300 Pro presentano una costruzione simmetrica con pannelli anteriori e posteriori piatti, incorniciati da un telaio in lega di alluminio con bordi appena smussati.
Il retro è realizzato in vetro satinato (frosted glass), con una finitura anti-impronte molto apprezzata nei primi hands-on, mentre il modulo fotografico circolare Zeiss rimane protagonista, con un anello in rilievo e finiture metalliche.
Le dimensioni variano sensibilmente tra i due modelli:
- Vivo X300: 150,57 × 71,92 × 7,95 mm, 190 g
- Vivo X300 Pro: 161,98 × 75,48 × 7,99 mm, 226 g
Nonostante la differenza di peso, entrambi trasmettono un’ottima solidità e bilanciamento, con un grip sicuro e un sensore d’impronte ultrasonico sotto al display.


Display: OLED a 120 Hz per entrambi
I due modelli condividono la stessa filosofia ma con dimensioni diverse:
- Vivo X300: OLED LTPO da 6,31″, risoluzione 1216 × 2640 px, 120 Hz e luminosità di picco 3.000 nit.
- Vivo X300 Pro: OLED LTPO da 6,78″, risoluzione 1280 × 2800 px, 120 Hz e 3.000 nit.
Entrambi supportano HDR10+, copertura DCI-P3 e la gestione dinamica dei colori tramite il nuovo Vivo Vivid Engine, che regola tono e contrasto in base al contenuto.
Hardware e prestazioni
Al centro c’è il nuovo MediaTek Dimensity 9500 (4,21 GHz, processo a 3 nm), un chip che punta a competere con lo Snapdragon 8 Elite 2 sul fronte prestazioni e consumi.
- X300: 12 GB RAM LPDDR5X, 256 GB UFS 4.0
- X300 Pro: 16 GB RAM LPDDR5X, 512 GB UFS 4.0
Il sistema di raffreddamento a camera di vapore in grafite multilayer permette di mantenere frequenze stabili anche nei benchmark prolungati.
Il software è OriginOS 6 basato su Android 16, con le nuove funzioni di Vivo AI Smart Scene e Vivo Link per la continuità con altri dispositivi.
Batteria e ricarica
- Vivo X300: batteria da 6.040 mAh, ricarica rapida 90 W
- Vivo X300 Pro: batteria da 6.510 mAh, ricarica 90 W + Wireless 40W
Fotocamere: il nuovo asse Vivo-Zeiss
È il comparto fotografico, però, il vero protagonista della serie X300.
Vivo X300 Pro: la fotografia secondo Vivo
Il top di gamma monta un sistema triplo con ottiche Zeiss e chip fotografico VS1 dedicato:
- 50 MP principale Sony LYT-828 con stabilizzazione gimbal a 5,5 stop
- 50 MP ultra-wide (Samsung JN1)
- 200 MP periscopico Samsung HPB (85 mm f/2.67)
La combinazione offre zoom ottico 5×, 10× ibrido e modalità video fino a 4K 120 fps Log 10-bit.
Il chip VS1 gestisce funzioni avanzate come Native Lighting, Street Photography Mode e riduzione del rumore multi-frame, con resa cromatica calibrata da Zeiss.
Vivo X300: 200 MP anche sul modello compatto
Sorprendentemente, anche la variante base offre un setup di alto livello:
- 200 MP principale Samsung HPB f/1.68
- 50 MP ultra-wide
- 50 MP teleobiettivo 3×
Il sensore principale sfrutta la stessa architettura silicio-carbonio del Pro, garantendo una resa eccellente in condizioni di luce mista.
La fotocamera frontale è la stessa per entrambi: 50 MP Samsung JN1 f/2.45, capace di registrare video 4K 60 fps.
Software e AI
Entrambi i modelli arrivano con OriginOS 6, basato su Android 16, portando in dote nuove funzioni di intelligenza artificiale per la fotografia, la gestione energetica e la produttività.
Tra le novità:
- riconoscimento automatico delle scene per ottimizzare esposizione e contrasto;
- trascrizione vocale offline;
- generazione di wallpaper tematici tramite Vivo AI;
- modalità “Smart Efficiency” che adatta le risorse hardware all’uso quotidiano.
Connettività e disponibilità
I Vivo X300 e X300 Pro offrono connettività completa: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS dual-band e NFC.
Sono già apparsi nei registri di certificazione in Indonesia, Singapore e Unione Europea, segno di un lancio globale ormai imminente.
I prezzi ufficiali in Cina:
- Vivo X300 da ¥4.399 (~ 530€)
- Vivo X300 Pro da ¥5.299 (~ 640€)
Al momento Vivo non ha confermato una data per il mercato europeo, ma le certificazioni internazionali fanno pensare a un debutto entro fine autunno 2025.