Sony IMX09E da 200 MP quasi 1” con Hybrid-Frame HDR

La prossima generazione di cameraphone Android potrebbe fare un salto di qualità significativo. Secondo indiscrezioni affidate a Digital Chat Station, diversi top di gamma con Snapdragon 8 Elite Gen 5 adotteranno un nuovo sensore Sony da 200 MP, con debutto atteso nel 2026 su modelli “Ultra” di Oppo, Vivo e Xiaomi.

Sensore e novità tecniche

Il sensore indicato come Sony IMX09E sarebbe un’unità da 200 MP con formato 1/1,12″ e pixel da 0,7 µm. Si tratterebbe di uno dei sensori da 200 MP più grandi mai integrati in uno smartphone, leggermente più piccolo del LYT-900 presente su Find X8 Ultra e Xiaomi 15 Ultra, ma comunque vicino alla soglia del “quasi 1 pollice”. La novità tecnologica principale è la presunta Hybrid-Frame HDR, una pipeline HDR ibrida che, secondo i rumor, potrebbe spingere la gamma dinamica oltre 100 dB, migliorando la gestione di alte luci e ombre nelle scene ad alto contrasto.

Sul piano competitivo, IMX09E nascerebbe per confrontarsi direttamente con Samsung ISOCELL HP2 (formato 1/1,3″) attualmente a bordo di Galaxy S25 Ultra. La combinazione di un’area sensibile più ampia e un HDR di nuova generazione, sulla carta, potrebbe garantire una migliore tenuta in condizioni difficili e un recupero più naturale dei dettagli.

Integrazione con Snapdragon 8 Elite Gen 5

Il nuovo sensore sarebbe affiancato dal rinnovato ISP del Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5. Leaker e addetti ai lavori parlano di un supporto nativo al 4x “lossless” zoom tramite ritaglio ad alta risoluzione e algoritmi avanzati lato ISP. Se confermato, il binomio tra risoluzione elevata e pipeline computazionale aggiornata permetterebbe ingrandimenti più puliti senza dipendere sempre da ottiche periscopiche.

Dispositivi attesi e tempistiche

Le prime implementazioni dovrebbero arrivare nel 2026.

Oppo Find X9 Ultra

Secondo i rumor, Oppo starebbe valutando una configurazione particolarmente ambiziosa: una quad-camera con due moduli da 200 MP. Un approccio del genere, se ben bilanciato, potrebbe garantire sia ampia versatilità sia margini per crop aggressivi senza compromettere troppo il dettaglio.

Xiaomi 16 Ultra

Per Xiaomi, l’indiscrezione parla di una combinazione dell’IMX09E con un sensore principale da 1 pollice sul 16 Ultra. L’idea sarebbe quella di un “camera stack” ibrido: grande sensore per qualità pura in scarsa luce e 200 MP per risoluzioni estreme e zoom senza perdita apparente.

Vivo e altri flagship

Vivo e altri brand con Snapdragon 8 Elite Gen 5 sarebbero anch’essi in rampa di lancio con il nuovo sensore di Sony, con presentazioni distribuite nella prima parte del 2026. Al momento, però, manca la conferma ufficiale e la lista completa dei modelli.

Comparto fotografico potenziale: scenari d’uso

Un sensore da 200 MP di queste dimensioni si presta a strategie miste: scatto ad altissima risoluzione per scene ricche di dettaglio, e zoom “lossless” fino a 4x in buona luce senza ricorrere sempre a teleobiettivi dedicati. In notturna, la maggiore area del sensore e un HDR più efficace potrebbero garantire file più puliti con colori e microcontrasto più stabili. La differenza, come sempre, la farà l’implementazione software tra riduzione del rumore, sharpening e bilanciamento tonale.

Nota: informazioni basate su indiscrezioni (fonte: Digital Chat Station su Weibo).

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics