Redmi GO sbarcherà in Europa: ecco caratteristiche e prezzo

Dopo il Redmi Note 7 torniamo a parlare del nuovo brand satellite di Xiaomi e lo facciamo con il Redmi GO, smartphone di fascia bassa ma che si prospetta davvero interessante soprattutto per il prezzo che, anche in Europa, dovrebbe essere estremamente aggressivo!

Redmi GO

Redmi GO: caratteristiche tecniche

Il nuovo smartphone Redmi prende il nome dal sistema operativo Android GO, una versione “depotenziata” di Oreo pensata per i dispositivi di fascia bassa, parliamo di 512 MB / 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna.

In effetti il Redmi GO è a tutti gli effetti uno smartphone per quella fascia di utenza senza alcuna particolare pretesa in termini di performance. A bordo ritroviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 425 (già visto sullo xiaomi Redmi 4A), 1 GB di RAM (forse l’unico fattore davvero limitante)e 8 GB di memoria interna espandibile tramite microSD.

Redmi GO

Parlando di dimensioni le misure saranno di 140.4 x 70.1 x 8.35 mm per un peso di 137 grammi. Ci troviamo, quindi, di fronte ad uno smartphone molto compatto e maneggevole. Il display sarà costituito, infatti, da un’unità LCD da 5 pollici con risoluzione HD in 16:9 (ormai non ne vedevamo da tempo) e con una densità di pixel di 293 PPI.

Il comparto fotografico sarà composto da una fotocamera posteriore da 8 mega-pixel con apertura F/2.0 (con Flash LED) e una anteriore da 5 mega-pixel, il minimo indispensabile per assicurarci qualche scatto al volo. Non sarà presente alcun sensore di sblocco per le impronte digitali.

Una generosa batteria da 3.000 mAh con ricarica 5V 1A, supporto dual SIM 4G (si, è presente la Banda 20), Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.1, microUSB, GPS e Android 8.1 Oreo Go Edition completano la scheda tecnica di questo nuovi dispositivo che dovrebbe presto arrivare anche sul mercato europeo/italiano.

Redmi GO: prezzo e data di uscita in Europa

La notizia del lancio del Redmi GO in Europa è nota da poche ore, arrivata come un fulmine a ciel sereno ma ha destato grande curiosità nella community soprattutto per quanto riguarda il mese di lancio, ovvero Febbraio, e il prezzo, addirittura meno di 80 euro!

 

Per Xiaomi, o meglio di Redmi, sembrerebbe quasi un ritorno alle origini ma noi crediamo che questa sia solo un’abile mossa per conquistare, sul suolo europeo, una fascia di mercato “poco” curata dagli altri grandi produttori. Inoltre, se arrivasse ad un prezzo così ridotto sul nostro mercato, quanto potrebbe costare in Cina? Presto lo scopriremo e non mancheremo di aggiornarvi con le migliori offerte ed i migliori coupon sul nostro canale Telegram e la nostra pagina Facebook!

Smartphone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics