OxygenOS 16 su OnePlus: uscita, novità e dispositivi compatibili

OxygenOS 16, basato su Android 16, rappresenta il prossimo grande aggiornamento per gli smartphone OnePlus. Dopo mesi di beta su modelli selezionati, il rilascio stabile sembra vicino. Ecco cosa aspettarsi in termini di tempistiche, funzioni e dispositivi idonei.

Google ha rilasciato Android 16 a giugno 2025, ma il passaggio ai brand terzi richiede più tempo. OnePlus ha avviato la fase beta in anticipo rispetto a molti concorrenti: ha saltato la prima beta pubblica e ha distribuito la seconda ad aprile sul 13, seguita dalla terza a maggio. Finora non c’è una data ufficiale per la stabile, ma i segnali sono concreti.

La casa ha già avviato test di closed beta di OxygenOS 16 su più modelli, inclusi OnePlus 13 e 13s. È plausibile un’apertura a open beta su un numero più ampio di dispositivi, seguita dalla release finale.

– Finestra attesa per la stabile: ottobre 2025 (non confermata ufficialmente).

– Priorità di rollout: prima la serie 13, poi i precedenti top di gamma, quindi fascia media ed entry.

– Distribuzione a scaglioni per regioni e modelli, con possibili differenze su varianti operatori.

In assenza di un calendario pubblico, è ragionevole attendersi un rilascio graduale e prudente, con eventuali correzioni rapide post‑lancio.

oxygenos 16 - screenshot leak

Novità principali attese su OxygenOS 16

L’aggiornamento integra sia le novità di Android 16 sia le personalizzazioni del team OnePlus. Alcune funzioni sono emerse da beta e leak credibili, ma i dettagli definitivi arriveranno solo con la build stabile.

Interfaccia e personalizzazione

È previsto un ridisegno del pannello Quick Settings, nuove opzioni di personalizzazione e il raggruppamento delle notifiche, per una gestione più ordinata degli avvisi. L’obiettivo è ridurre i passaggi necessari per le azioni rapide e aumentare la coerenza visiva di sistema.

Schermata di blocco

Secondo indiscrezioni, arrivano i widget in lock screen: meteo, calendario e altri widget dalle app compatibili, rendendo la schermata di blocco più informativa. Sono attesi anche tre nuovi stili di orologio, tra cui un layout a tutta larghezza ispirato a iOS 16, con enfasi sulla leggibilità e sull’impatto estetico.

Pannello Quick Settings

Oltre al restyling, il layout diviso (Split) consentirebbe di trascinare e rilasciare i toggle ovunque nello schermo. Un layout scorrevole dovrebbe migliorare l’accessibilità alle impostazioni frequenti senza aprire i menù completi.

Sicurezza, privacy e servizi

Come per ogni major release, sono previsti i più recenti miglioramenti a sicurezza e privacy ereditati da Android. È attesa anche l’integrazione di Live Updates con Live Alerts, per aggiornamenti contestuali più utili e tempestivi.

Prestazioni e ottimizzazioni

Le build di prova suggeriscono numerosi interventi sotto il cofano per una UI più fluida e reattiva. Ci si può attendere una migliore gestione delle risorse e tempi di risposta ridotti nelle operazioni quotidiane.

Dispositivi supportati e criteri di priorità

OnePlus non ha pubblicato una lista ufficiale dei modelli compatibili. I segnali disponibili indicano:

– Avvio su serie 13 (inclusi OnePlus 13 e 13s, già in closed beta).

– A seguire i top di gamma di generazioni precedenti.

– Per ultimi, i modelli di fascia media e più economici.

Il marchio ha agito con rapidità sulle beta, ma ha mantenuto riserbo sulla stabile. Se la finestra di ottobre verrà rispettata, OnePlus potrebbe posizionarsi tra i primi brand non‑Pixel con Android 16 stabile, pur rimanendo dietro a Google in velocità di rilascio e in competizione con i cicli sempre più serrati di altri OEM. La strategia sembra privilegiare un rollout cauto, puntando alla qualità della build più che alla mera velocità.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics