
OPPO ha svelato ufficialmente l’Hasselblad Professional Imaging Kit, un set di accessori modulari pensato per il prossimo Find X9 Pro. L’obiettivo è elevare l’esperienza foto‑video mobile con componenti professionali. Il debutto è fissato per il 16 ottobre, in concomitanza con la serie Find X9.
Il kit nasce dalla collaborazione con Hasselblad e punta a replicare ergonomia e controllo “da fotocamera” su smartphone. Comprende:
– Teleconverter Hasselblad: modulo ottico che estende la lunghezza focale effettiva, utile per ottenere maggior nitidezza agli alti ingrandimenti e flessibilità nello zoom.
– Impugnatura magnetica con pulsante di scatto a corsa tattile: fornisce una presa più salda e controlli fisici per scatti e video.
– Custodia protettiva magnetica: base di aggancio rapido e sicuro per gli accessori.
– Tracolla professionale: pensata per trasporto e utilizzo prolungato.


Comparto fotografico e video del Find X9 Pro
Sul fronte imaging, Find X9 Prodovrebbe avere una periscopica Hasselblad da 200 MP (sensore HP5), con supporto a 4K 120 fps Dolby Vision secondo quanto comunicato da OPPO. In combinazione con il teleconverter, il telefono punta a una qualità superiore nelle focali medio‑lunghe, con maggior dettaglio e minore dipendenza dallo zoom digitale.
– La registrazione 4K a 120 fps in Dolby Vision amplifica la latitudine di posa e la fluidità per slow motion ad alta qualità.
– Il sensore da 200 MP dovrebbe favorire ritaglio e oversampling per foto e video, a patto di un’elaborazione computazionale all’altezza.
Il lancio dell’Hasselblad Professional Imaging Kit e della serie Find X9 è fissato al 16 ottobre.