OnePlus rilancia la serie Nord con due nuovi smartphone ed il primo prodotto audio della serie. Al vertice della proposta troviamo OnePlus Nord 2T 5G, con Dimensity 1300, e a seguire il più accessibile OnePlus Nord CE 2 Lite 5G. Il debutto della serie Nord nel campo TWS è invece affidato ai OnePlus Nord Buds, con design innovativo e ricarica super rapida.
Partiamo dai due nuovi smartphone, e diamo uno sguardo alle schede tecniche.
Scheda Tecnica – OnePlus Nord 2T 5G e Nord CE 2 Lite 5G
Nord 2T 5G | Nord CE 2 Lite 5G | |
Dimensioni | 159.1 x 73.2 x 8.2 mm 190 grammi | 164.3 x 75.6 x 8.5 mm 195 grammi |
Schermo | AMOLED da 6.43″ FHD+ Refresh rate 90 Hz HDR10+ Corning Gorilla Glass 5 | IPS LCD da 6.59″ FHD+ Refresh rate 120 Hz |
SoC | MediaTek Dimensity 1300 | Snapdragon 695 5G |
CPU | Ocra-core (1×3.0 GHz Ultra Core Cortex-A78 + 3×2.6 GHz Super Core Cortex-A78 + 4×2.0 GHz Efficiency Core Cortex-A55) | Octa-core (2×2.2 GHz Kryo 660 Gold & 6×1.7 GHz Kryo 660 Silver) |
GPU | Mali-G77 MC9 | Adreno 619 |
RAM/Memoria | 8/128 GB 12/256 GB UFS 3.1 | 6/128 GB UFS 2.2 |
Fotocamera Posteriore | Principale: 50 MP, f/1.9, 24mm, PDAF, OIS Grandangolo: 8 MP, f/2.2, 120˚ Profondità: 2 MP, f/2.4 | Principale: 64 MP, f/1.7, PDAF Macro: 2 MP, f/2.4 Profondità: 2 MP, f/2.4 |
Fotocamera Anteriore | 32 MP, f/2.4 | 16 MP, f/2.0 |
Connettività | Dual SIM 5G Bluetooth 5.2, A2DP, LE, aptX HD Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS, NavIC NFC | Dual SIM 5G Bluetooth 5.2, A2DP, LE, aptX HD Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS, QZSS |
Batteria | 4500 mAh Ricarica rapida a 80 W | 5000 mAh Ricarica rapida a 33 W |
Sblocco | Fingerprint sotto al display | Fingerprint laterale |
OS | OxygenOS 12.1 | OxygenOS 12.1 |
Colori | Gray Shadow e Jade Fog |
OnePlus Nord 2T 5G
OnePlus Nord 2T 5G rinnova tutte le caratteristiche da flagship che abbiamo apprezzato con Nord 2, e porta l’esperienza utente ad un livello successivo. Il progetto si basa sul chipset MediaTek Dimensity 1300, con CPU octa-core fino a 3 GHz e migliorato controllo della temperatura HyperEngine 5.0. Sul fronte memorie ritroviamo fino a 12 GB di RAM LPDDR4X, e fino a 256 GB di storage UFS 3.1. Il pacchetto connettività non si limita al supporto delle nuove reti 5G, ma integra anche la tecnologia Wi-Fi/Bluetooth Hybrid 2.0 per maggiore velocità e minore latenza. La fluidità e le prestazioni che da sempre contraddistinguono il marchio, possono poi contare su OxygenOS 12.1 basata su Android 12.
L’ampio display da 6.43” sfrutta un pannello AMOLED FHD+ con refresh rate a 90 Hz e supporto HDR10+. Si innesta su un dispositivo sottile, che supera di poco gli 8 mm, con un peso di 190 grammi. Le finiture disponibili sono Gray Shadow e Jade Fog. La prima prende spunto da OnePlus One, texturizzata, con trattamento antiriflesso e satinato con microperle. Le seconda invece è luminosa ed elegante, con sfumature opache sulla superficie lucida color giada.
Il tutto è alimentato da una batteria a doppia cella da 4500 mAh certificata TÜV Rheinland per la ricarica rapida e l’utilizzo sicuro. La ricarica rapida a 80 W permette di fare il pieno in 27 minuti, ma a monitorare temperatura e salute del dispositivo ci sono ben 9 sensori integrati.
Fotocamera
Passiamo poi al comparto fotografico capitanato dal sensore Sony IMX766 da 50 Megapixel stabilizzato otticamente. La tripla fotocamera che gli affianca grandangolo da 8 Megapixel e monofocale da 2 Megapixel sfrutta tutta la potenza dell’AI di Dimensity 1300 e la modalità Nightscape migliorata. La selfie camera, invece, monta un sensore da 32 Megapixel con stabilizzazione elettronica e algoritmo AI per migliorare foto e video.
OnePlus Nord CE 2 Lite 5G
Con OnePlus Nord CE 2 Lite 5G passiamo ad uno Snapdragon 695 5G. SoC con CPU octa-core con velocità fino a 2,2 GHz e GPU Adreno 619. Ad affiancarlo ci sono 6 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di memoria interna. Il look generale è impreziosito dalle finiture Blue Tide, con sfumature blu e gialle, e la Black Dusk opaca.
Il display adotta la tecnologia LCD e propone un pannello da 6.59” con refresh rate a 120 Hz e risoluzione FHD+. Il sistema HyperBoost Gaming Engine alimenta il General Performance Adapter (GPA) Frame Stabilizer per un’esperienza super fluida e coinvolgente.
La batteria da 5.000 mAh supporta ricarica veloce SUPERVOOC a 33 W, e arriva al 50% in circa 30 minuti.
Fotocamera
Anche OnePlus Nord CE 2 Lite 5G offre una tripla camera posteriore. Questa volta capitanata da un sensore principale da 64 Megapixel affiancato da una deep-assist camera da 2 Megapixel e da una lente macro da 2 Megapixel.
Frontalmente si puà invece contare sui 16 Megapixel della selfie camera stabilizzata elettronicamente.
Disponibilità e prezzi
OnePlus Nord 2T 5G sarà in vendita dal 24 Maggio e disponibile per il pre-ordine su OnePlus.com dal 19 Maggio. Le due versioni da 8/128 GB e 12/256 GB costeranno rispettivamente 409 € e 509 €.
Anche OnePlus Nord CE 2 Lite 5G sarà in vendita dal 24 Maggio, e in pre-ordine su OnePlus.com dal 19 Maggio. L’unico taglio di memoria da 6/128 GB è proposto al prezzo di 309 €.
OnePlus Nord Buds
Infine passiamo al primo passo della serie Nord nel mondo dell’audio. Gli auricolari OnePlus Nord Buds sono true wireless con driver dinamici in titanio da 12.4 mm, supporto Dolby Atmos, un’autonomia dichiarata di 30 ore e certificazione IPX55.
La scelta dei driver in titanio mira ad offrire basse frequenze ricche e coinvolgenti, oltre che nitidezza nello spettro alto. Ad affiancarli c’è tutta la spazialità offerta dal supporto Dolby Atmos durante la riproduzione musicale e la fruizione di giochi e contenuti audiovisivi. I quattro microfoni in dotazione filtrano i rumori di fondo, e si integrano al design per la riduzione del rumore del vento e agli algoritmi di riduzione del rumore basati sull’AI.
Come anticipato, la batteria permette una buona autonomia. La riproduzione continuata dichiarata è di 7 ore per una carica completa, e di 5 ore a fronte di 10 minuti di ricarica.
La connettività sfrutta lo standard Bluetooth 5.2, con modalità a latenza ultrabassa di 94 ms. Non mancano la funzionalità OnePlus Fast Pair, e, per chi non possiede uno smartphone del brand, l’app HeyMelody.
Disponibilità e prezzo
Anche gli auricolari OnePlus Nord Buds saranno in vendita dal 24 Maggio, o in pre-ordine su OnePlus.com dal 19 Maggio. Il prezzo è di 49 €.