Il MWC di Nokia continua, dopo la presentazione dei suoi nuovi smartphone della gamma C, con i suoi due nuovi notebook. In realtà parliamo di prodotti OFF Global, distribuiti in Europa a marchio Nokia, con un design niente male e colorazioni interessanti. I Nokia PureBook Pro puntano alla fascia media del mercato, con processore i3 e senza troppe rinunce. Cominciamo dando uno sguardo alla scheda tecnica.
Scheda Tecnica – Nokia PureBook Pro
Dimensioni | spessore di 19.05 / 19.6 mm peso di 1.7 / 2.5 Kg |
Schermo | IPS da15.6” / 17.3” FHD, 60 Hz |
CPU | Intel Core i3-1220P |
RAM | 8GB DDR4, 2.666MHz espandibile |
Archiviazione | SSD 512 GB M.2 PCIe NVMe |
Webcam | 2 Megapixel |
Connettività | 2x USB-C, USB-A 3.2 microSD Wi-Fi 5 Bluetooth 5.0 jack audio |
Batteria | 57 / 63 Wh (60% in 30 minuti di ricarica) |
OS | Windows 11 |
Nokia PureBook Pro
Si nota subito come la dotazione è praticamente sovrapponibile, al netto di qualche Wh di batteria. La vera discriminante tra i due modelli è infatti il display IPS disponibile con diagonale da 15.6″ e nell’interessante versione da 17.3″. Entrambi adottano una cover in alluminio declinata in quattro colorazioni, il resto della scocca sfrutta invece materiale plastico. Il design risulta senza dubbi un punto forte, strizza l’occhio a celebri modelli Macbook, e sfrutta linee moderne ed efficaci. Il tastierino numerico c’è soltanto sulla variante da 17″, ma in entrambi i casi la tastiera è retroilluminata e integra un lettore d’impronte. A completare il comparto multimediale abbiamo anche quattro Speaker.
Il tutto è mosso da un processore Intel Core i3-1220P, affiancato da 8GB DDR4 espandibile, e SSD da 512 GB. Mentre la connettività è piuttosto completa, con due porte USB-C, USB-A 3.2, microSD, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0 e ingresso jack audio.
Uscita e Prezzo
I Nokia PureBook Pro arriveranno in Italia durante il secondo trimestre 2022. Il prezzo sarà di 699€ per il 15″, e di 799€ per il 17″.
Forse un po’ caro un notebook con processore i3 a 700 euro.