
MSI lancia in Cina il nuovo monitor da gaming MAG 272QP QD‑OLED X24, un 26,5 pollici con pannello QD‑OLED di ultima generazione fornito da Samsung Display. Il target è quello degli esport e dei giocatori competitivi che cercano un 1440p ad alta frequenza d’aggiornamento, con particolare attenzione alla fedeltà cromatica e alla riduzione del motion blur.
Display e prestazioni
Il cuore del prodotto è un pannello QD‑OLED 26,5″ con risoluzione 2K (2560×1440) e refresh a 240Hz, pensato per coniugare velocità e qualità d’immagine. La tecnologia QD‑OLED combina pixel auto‑emissivi e filtri a quantum dot, migliorando saturazione e copertura colore rispetto agli OLED tradizionali.
– Copertura dichiarata: 99% DCI‑P3, 98% Adobe RGB, 138% sRGB
– Profondità colore: 10‑bit (fino a 1,07 miliardi di colori) con ΔE ≤ 2 in calibrazione di fabbrica
– Tempo di risposta: 0,03 ms GtG e certificazione VESA ClearMR 13000 per la nitidezza in movimento
– Sincronizzazione: Adaptive Sync per eliminare tearing e stuttering
– Luminosità: 200 nit (SDR), 400 nit (HDR)
– Contrasto dinamico: 1.500.000:1, con neri profondi tipici dell’OLED
Sul piano puramente HDR, la luminosità di picco a 400 nit è conservativa: sufficiente per una buona resa in ambienti controllati, ma meno incisiva rispetto a QD‑OLED più brillanti. In cambio, la calibrazione di serie e la copertura gamut lo rendono appetibile anche per il content creation leggero.
Funzioni gaming e protezione OLED
Il monitor integra diversi strumenti mirati al gioco competitivo e alla salvaguardia del pannello:
– Smart Crosshair: mirino intelligente che si adatta automaticamente allo sfondo per massimizzare la visibilità.
– Miglioramento delle ombre: potenzia il dettaglio nelle aree scure, utile negli FPS.
– OLED Care 2.0: include pixel shifting, pixel refresh, limitazione della luminosità e refresh programmato ogni 24 ore per mitigare il burn‑in.
– Garanzia: 3 anni con copertura burn‑in offerta da MSI.
Queste misure, unite alla gestione termica, puntano ad allungare la vita del pannello pur mantenendo prestazioni elevate nei titoli frenetici.

Design ed ergonomia
La struttura è fanless grazie a un dissipatore in grafene, riducendo rumorosità e punti di ingresso di polvere. L’ergonomia è completa:
– Tilt: da −5° a 20°
– Swivel: ±30°
– Regolazione in altezza: fino a 110 mm
– Pivot: rotazione per uso in verticale
– Attacco VESA: 100×100 per bracci e supporti terzi
Il peso è di 5,7 kg. Presente il design Flowing Light di MSI e un joystick per una navigazione OSD più rapida. Inclusa anche una cuffia magnetica anti‑riflesso per limitare le luci ambientali.
Connettività e accessori
La dotazione copre le esigenze attuali su PC e console:
– 2× HDMI 2.1
– 1× DisplayPort 1.4a
– 1× USB‑C (DisplayPort Alt Mode, ricarica inversa 15W)
– Jack cuffie 3,5 mm
La USB‑C a 15W è utile per smartphone o accessori, ma insufficiente per alimentare un laptop durante il gioco. Il pannello è certificato TÜV Rheinland per low blue light, anti‑flicker e trattamento anti‑riflesso.
Prezzo e disponibilità
Il MSI MAG 272QP QD‑OLED X24 è disponibile su JD.com in Cina a 2.999 yuan (circa 420 $, 390 €). Al momento non sono stati comunicati dettagli ufficiali sulla distribuzione globale.
Un prodotto competitivo con qualche compromesso
Il MAG 272QP QD‑OLED X24 si colloca come proposta bilanciata per chi privilegia reattività, contrasto e colore su un 26,5″ 1440p. Punti forti: 0,03 ms, 240Hz, VESA ClearMR 13000, calibrazione ΔE ≤ 2 e garanzia burn‑in triennale. I limiti riguardano la luminosità HDR (400 nit) e la USB‑C da 15W, che ne restringono la versatilità rispetto a monitor più luminosi o con power delivery robusto. A 2.999 yuan (≈390 €), il rapporto prestazioni/prezzo in Cina è competitivo nel segmento QD‑OLED 240Hz.