
Il nuovo cuscino massaggiante per il collo firmato Mijia (Xiaomi) debutta in crowdfunding su Xiaomi Youpin a un prezzo di lancio di 36 USD (circa 33 €), ma è anche già disponibile su AliExpress (a qualche spicciolo in più). Pensato per l’uso in viaggio, in ufficio o a casa, combina motore brushless, riscaldamento e controlli via app per un approccio “smart” al benessere quotidiano.
Motore e tecniche di massaggio
Il dispositivo nasce per offrire sollievo rapido in mobilità, con un design che sostiene il collo e si adatta a sessioni brevi. La struttura integra cinque zone di supporto per seguire la naturale curvatura cervicale, con una federa rimovibile e lavabile che migliora l’igiene e facilita la manutenzione.
Al cuore del prodotto c’è un motore brushless pensato per garantire erogazione costante e minori vibrazioni rispetto ai motori tradizionali. Due set di testine simulano la manualità di un trattamento fisico, offrendo più tecniche per modulare la stimolazione muscolare.
– Tecniche disponibili: spinta, impastamento, pizzicamento, pressione e rotazione.
– Tre livelli di intensità per calibrare la forza in base alla sensibilità dell’utente.
Il massaggio è affiancato da un’ampia compressione a caldo per favorire il rilassamento dei tessuti. È una scelta coerente con l’obiettivo di decontrarre la muscolatura, sebbene i benefici su circolazione e dolore cambino a seconda del profilo dell’utente.
Funzioni smart e controlli
La gestione passa dall’app Mijia con integrazione NFC per un abbinamento immediato: basta un tap dello smartphone per accedere ai controlli avanzati. L’app permette di scegliere tra 6 modalità preimpostate e di creare fino a 3 profili personalizzati, utile per chi alterna sessioni diverse (ad esempio relax leggero in ufficio e massaggio più intenso a fine giornata).
Rumorosità, autonomia e praticità
L’attenzione agli ambienti condivisi è evidente: la rumorosità dichiarata è di 45 dB(A), valore che consente un uso relativamente discreto in spazi professionali. La batteria offre fino a 100 minuti per carica, sufficiente per più sessioni brevi; resta da capire la durata nel lungo periodo con riscaldamento attivo e intensità elevate.
Prezzo e disponibilità
Al momento non ci sono dettagli ufficiali su distribuzione internazionale o tempistiche di lancio globale, ma – come detto – è già disponibile dalla Cina tra le nostre offerte. La distribuzione internazionale avverrà verosimilmente alla fine del crowdfunding su Xiaomi Youpin.
Posizionamento e prospettive
Nel segmento dei massaggiatori per il collo, questo modello punta su tre leve: prezzo aggressivo, integrazione app/NFC e riscaldamento. L’offerta è coerente con il DNA di Xiaomi, che arricchisce prodotti quotidiani con funzioni smart a costi contenuti. Restano interrogativi su disponibilità globale, qualità della pressione massaggiante rispetto a dispositivi più ingombranti e autonomia reale con uso misto. Se arriverà fuori dalla Cina mantenendo prezzo e feature, potrebbe diventare un riferimento nella fascia entry-level.