Meizu 22 esaurito in 5 minuti al debutto in Cina: Snapdragon 8s 4 e display 1.5K

Al debutto insieme all’ecosistema FlymeAIOS, il nuovo Meizu 22 ha registrato il tutto esaurito in pochi minuti sul mercato cinese. Il dispositivo, di cui vi avevamo anticipato i dettagli, punta su design a cornici sottili, piattaforma Snapdragon 8s di quarta generazione e un comparto fotografico interamente da 50 MP, con prezzo di partenza fissato a 2999 yuan (circa 380 €).

Design e display

Il design mette in evidenza cornici simmetriche di appena 0,8 mm sui quattro lati, soluzione rara nella fascia di prezzo e pensata per massimizzare l’area di visualizzazione. Il pannello è definito “senza confini” dall’azienda e offre risoluzione 1.5K con refresh adattivo 1–120 Hz, utile per bilanciare fluidità e consumo energetico. Ne risulta un frontale molto pulito e in linea con gli ultimi trend del mercato cinese.

Prestazioni e dissipazione

Il cuore del dispositivo è il Qualcomm Snapdragon 8s (quarta generazione), scelta che punta a combinare performance di fascia alta e costi più contenuti rispetto al top assoluto della gamma 8. Per mantenere le temperature sotto controllo, il telefono integra un sistema di raffreddamento a liquido con VC da 4500 mm², soluzione tipica dei flagship cinesi votati a gaming e continuità di prestazioni.

meizu 22

Comparto fotografico

La strategia di Meizu è chiara: sensori ad alta risoluzione su ogni camera, inclusa la frontale, per offrire versatilità in scenari differenti.

– Principale: 50 MP OV50H, sensore da 1/1,3″, apertura f/1.68, lente 7P, OIS. Pensato per catturare più luce e stabilizzare gli scatti in condizioni difficili.

– Tele periscopico 3x: 50 MP Sony IMX882, apertura f/2.48, OIS, con tele-macro a 15 cm per close-up ravvicinati senza perdita di dettaglio.

– Ultra-grandangolo: 50 MP OV50D, campo visivo 122°, equivalente 13 mm, apertura f/2.0, con macro a 2,5 cm per scatti creativi a distanza minima.

– Frontale: 50 MP OV50D, campo 90°, apertura f/2.1, supporto a HDR in controluce e algoritmo AI di miglioramento del tono pelle.

Questa impostazione “tutto 50 MP” è inusuale e indica la volontà di garantire qualità omogenea tra le diverse focali, evitando i classici compromessi su ultra-wide e selfie.

meizu 22

Software e funzioni AI

Oltre alla nuova piattaforma FlymeAIOS, il dispositivo integra una serie di strumenti basati su AI dedicati a fotografia ed editing:

AI Draw e AI Filtri per effetti creativi.

Rimozione passanti con un tocco per pulire la scena.

Rimozione riflessi e riduzione del moiré per scatti più puliti in vetrine, schermi o tessuti.

Queste funzioni puntano a ridurre il ricorso ad app di terze parti, integrando nel sistema un flusso di post-produzione rapido e accessibile.

Prezzo e disponibilità: già a ruba in Cina!

Il prezzo parte da 2999 yuan (circa 380 €) per il modello base. Meizu ha comunicato che le prime unità sono andate esaurite entro 5 minuti dall’apertura delle vendite, con stock in progressivo esaurimento. Al momento la distribuzione è riferita al mercato cinese; non ci sono informazioni sulla disponibilità internazionale.

Il Meizu 22 si posiziona nell’alto di gamma accessibile, puntando su un display 1.5K ad alto refresh, un SoC di fascia alta “s” e una fotocamera completa con quattro moduli da 50 MP. La scelta di non spingere su un pannello 2K segnala un equilibrio tra costi, autonomia e prestazioni. In un mercato interno dominato da proposte aggressive di Honor, Xiaomi/Redmi, iQOO e OnePlus, la combinazione di cornici ultrasottili, tele periscopico con tele-macro e forte componente AI rende il pacchetto competitivo, a patto di un prezzo effettivo sul lungo periodo in linea con le offerte rivali.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics