
Lenovo amplia la gamma professionale con il nuovo ThinkVision P40WD-40, un ultrawide curvo presentato a IFA 2025 pensato per studi creativi, sviluppatori e power user. Il focus è su qualità del pannello, connettività di livello enterprise e gestione energetica avanzata.
Display e qualità d’immagine
Il P40WD-40 adotta un pannello IPS Black da 39,7″ con risoluzione 5120 × 2160 (formato 21:9, spesso indicato come 5K2K). La curvatura 2500R punta a migliorare l’immersività senza compromettere la leggibilità delle aree laterali.
– Copertura colore dichiarata: 98% DCI-P3
– Contrasto migliorato grazie alla tecnologia IPS Black
– VRR 24–120 Hz: secondo Lenovo, è il primo monitor desktop a supportare questa escursione di refresh variabile
Il target è il multitasking a più finestre e i flussi creativi in timeline estese. Resta da chiarire la luminosità di picco e l’eventuale supporto HDR, non citati nelle specifiche iniziali.
Connettività e funzioni per la produttività
L’approccio è “one-cable” con hub integrato, pensato per scrivanie pulite e postazioni ibride.
– Thunderbolt 4 (upstream) con DisplayPort 1.4 Alt Mode e fino a 140W USB Power Delivery: alimenta notebook potenti senza alimentatore esterno
– Thunderbolt 4 (downstream) per daisy-chain di display aggiuntivi
– eKVM e rete integrata: un solo cavo collega alimentazione, Ethernet 2,5 GbE e periferiche, semplificando la gestione di più sorgenti
– Porte: HDMI 2.1, DisplayPort 1.4 (ingresso e uscita), 2× USB-C 3.2 Gen 1, 5× USB-A
Questa dotazione copre tanto workstation con GPU dedicate quanto laptop moderni, riducendo dock esterni e cablaggi ridondanti.
Efficienza energetica e gestione del refresh
Debutta la funzione DisplayPort Power Saving: tramite “panel replay” il monitor adatta dinamicamente il refresh per contenere i consumi senza degradare la resa visiva. Lenovo dichiara fino al 34% di consumo in meno rispetto ai requisiti Energy Star 8.0. La combinazione con il VRR 24–120 Hz punta a conciliare reattività nelle animazioni e sostenibilità energetica.
Ergonomia e comfort visivo
Il supporto offre ampi margini di regolazione, utili su scrivanie condivise o sessioni prolungate:
– Altezza: 155 mm
– Rotazione: ±45°
– Inclinazione: +23,5° / −5°
A corredo troviamo rivestimento anti-riflesso, certificazione TÜV Rheinland per low blue light hardware, oltre a Eye Comfort 5-Star e TCO 10, indicatori di attenzione al comfort visivo e alla sostenibilità.
Prezzo e disponibilità
Il Lenovo ThinkVision P40WD-40 arriverà in mercati selezionati da novembre 2025 a un prezzo di partenza di 1.499 €. Dettagli su bundle e opzioni regionali saranno rilevanti per valutarne il rapporto qualità/prezzo.
Con IPS Black, VRR 24–120 Hz, TB4 con 140W PD ed eKVM, il P40WD-40 si colloca nella fascia alta dei monitor professionali ultrawide, mirando a unire accuratezza cromatica e flessibilità “all-in-one” da hub. Restano interrogativi su luminosità, HDR e calibrazione di fabbrica, elementi chiave per i flussi colore‑critici. Il prezzo è coerente con l’hardware e le funzioni di rete integrate, ma lo renderà interessante soprattutto per studi e team che valorizzano davvero il setup a cavo singolo e il risparmio energetico.