
KTC amplia la sua linea di display orientati all’eSport con Master 25M1, un monitor da 24,1 pollici pensato per chi cerca massima fluidità. Il pannello Fast‑TN a 400 Hz e il tempo di risposta dichiarato di 0,5 ms mettono il focus sulla reattività, mentre l’inedita dotazione con paraluce anti‑riflesso e controller esterno punta al controllo fine dell’immagine.
Design e costruzione
Il telaio adotta cornici sottili su tre lati e una finitura grigio‑nera sobria, priva di loghi luminosi. L’elemento distintivo è il paraluce anti‑abbagliamento incluso: la superficie interna è rivestita in materiale vellutato per assorbire la luce parassita, con una riduzione dichiarata del 67% delle riflessioni diffuse. Questo approccio è utile in postazioni con illuminazione complessa, tipiche delle arene LAN o di setup con molte sorgenti luminose.
La base “da e‑sport” privilegia la regolazione dell’angolo di visione in scenari FPS: sono supportate regolazioni di inclinazione da −5° a 35°, con assetto pensato per la tipica postura semi‑inclinata dei giocatori competitivi.
Display e prestazioni
Il pannello è una unità Fast‑TN da 24,1″, 16:9, con risoluzione 1920×1080. La scelta del Full HD consente di spingere il refresh a 400 Hz, un valore che, abbinato a un’overdrive spinta, mira a ridurre al minimo la persistenza nei movimenti rapidi. La profondità colore è 8‑bit, la luminosità tipica 350 nit e il contrasto 1000:1.
Sul fronte cromatico, KTC dichiara una copertura sRGB 98% e DCI‑P3 85%: risultati sopra la media per un TN veloce, ma comunque orientati al gaming competitivo più che al color grading. Presente il supporto HDR10, che in questo contesto va inteso come compatibilità di segnale: con 350 nit tipici, l’effetto HDR resta limitato.
Funzioni orientate al gaming
Per massimizzare la nitidezza in movimento, il monitor offre un set di regolazioni piuttosto fine:
– DAC a 5 livelli per calibrare l’accelerazione del pannello in base al titolo e al frame‑rate.
– Overdrive a 100 livelli (continuo), così da evitare salti bruschi tra profili e mitigare l’overshoot.
– Dark/Black Equalizer per schiarire le ombre senza bruciare le alte luci, utile negli FPS competitivi.
– Controller esterno via mini‑USB, con regolazione “6+1 assi” della saturazione: sei canali cromatici più un controllo globale dell’intensità, per personalizzare rapidamente la resa senza passare dall’OSD.
Nel complesso, l’insieme di tuning e strumenti accessori conferma l’impostazione eSport‑centrica del prodotto, privilegiando la leggibilità dei bersagli e la coerenza del motion blur.
Connettività e controlli
La dotazione porte copre le esigenze tipiche dei PC ad alto frame‑rate e delle console:
– 2× HDMI 2.0 (fino a 240 Hz a 1080p)
– 2× DisplayPort 1.4 (fino a 400 Hz a 1080p)
– Jack cuffie
– mini‑USB per il controller esterno
La scelta di due DP 1.4 consente di collegare più sorgenti PC mantenendo il massimo refresh, mentre le HDMI 2.0 sono adeguate a build secondarie o console a 120/240 Hz.
Prezzo e disponibilità
In Cina, KTC Master 25M1 è proposto a 4399 yuan (circa 570–575 €) su JD.com. Al momento non ci sono dettagli ufficiali per il mercato internazionale; eventuali prezzi europei, qualora annunciati, potrebbero differire per tasse e distribuzione.