IFA 2020? Si può fare!
Cambia il concept, cambiano le modalità e l’organizzazione della fiera sotto ogni aspetto, ma la sostanza resta. Mai come in questo periodo, IFA intercetta e sfrutta la necessità di una piattaforma tangibile per le aziende, sottolineando l’importante ruolo che si è ritagliata negli anni. La nuova organizzazione mira a mettere a disposizione un vero e proprio luogo d’incontro per rivenditori e brand, che aiuti a stringere collaborazioni e metta in contatto OEM e ODM con nuovi partner. Ovviamente IFA rappresenterà una vetrina per tutte le aziende, che con nuovi prodotti e tecnologie all’avanguardia delineeranno il trend del 2021.
Come si svolgerà IFA 2020
Dal 3 al 5 Settembre, la fiera si terrà a Berlino, come di consueto, ma non proprio come la ricordavamo. Per venire incontro alle norme anti assembramento tedesche in vigore fino al 24 Ottobre, la fiera si rivoluziona in un concept senza precedenti. Considerata un’affluenza massima di 5.000 partecipanti, non si può pensare ad un’IFA aperta al pubblico, con padiglioni brulicanti di visitatori, espositori e giornalisti. Il primo taglio avviene proprio a questo punto. Tutti gli eventi e le presentazioni principali potranno essere seguite in streaming, ma la fiera resterà chiusa ai non addetti ai lavori.
IFA 2020 – Gli eventi
Il numero ristretto di partecipanti potrà accedere su invito, e l’organizzazione interna dividerà ulteriormente gli ospiti. Ogni giorno ci saranno infatti quattro eventi dislocati spazialmente nei padiglioni della fiera, ognuno dei quali avrà una capienza massima di 1000 persone:
- IFA Business, Retail & Meeting Lounges, offrirà un luogo di incontro per gli operatori del settore, un porto sicuro dove stipulare contratti, effettuare ordini e siglare nuovi accordi;
- IFA Global Markets, uno spazio dedicato alla supply chain. Un modo per ridefinire i rapporti con OEM e ODM in seguito all’impatto della particolare situazione storica sulle forniture;
- IFA Global Press Conference, la vera e propria vetrina per le aziende ed i loro nuovi prodotti presentati in esclusiva ad un pubblico di 800 giornalisti ed instreaming al mondo intero;
- IFA NEXT meets IFA SHIFT Mobility, unisce all’insegna dell’innovazione due eventi, dedicati a start up e aziende del settore della mobilità sostenibile.
Il keynote d’apertura è stato già annunciato, sarà protagonista Cristiano Amon, presidente di Qualcomm. Quello di IFA 2020 è il primo e forte segnale di riapertura dopo il lungo periodo di stasi che ha seguito l’annullamento del MWC di Barcellona.
Non vediamo l’ora di portarvi a Berlino con noi!
Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebook, inviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuy, AmazonSmartBuy e AliSmartBuy!
One thought on “IFA 2020 è ufficiale: un nuovo concept per una fiera Covid-Free”