ChinaSmartBuy

Novità e Opportunità tecnologiche dalla Cina

Advertising
spazo pubblicitario in vendita
Huawei Mate 50 Series: i degni successori di una gamma epica

Novità per la gamma Mate di Huawei, che si rinnova con quattro nuovi dispositivi. La famiglia Mate 50 prende il posto occupato per circa due anni dalla varie declinazioni di Mate 40, e introduce il sistema fotografico XMAGE ad apertura variabile. Vediamo tutti i dettagli di Huawei Mate 50, Mate 50 Pro, Mate 50 RS e Mate 50E.

Scheda Tecnica- Huawei Mate 50 Series

Mate 50 Mate 50 ProMate 50 RSMate 50E
Dimensioni161.5 x 76.1 x 8 mm 
179 grammi
162.1 x 75.5 x 8.5 mm
183 grammi
162.1 x 75.5 x 9.9 mm
232 grammi
161.5 x 76.1 x 8 mm 
201 grammi
SchermoOLED da 6.7″
Risoluzione 1224 x 2700 pixel
1B Colors
Refresh rate a 90 Hz
Huawei Kunlun Glass
OLED da 6.74″
Risoluzione 1212 x 2616 pixel
1B Colors
Refresh rate a 120 Hz
Huawei Kunlun Glass
OLED da 6.74″
Risoluzione 1212 x 2616 pixel
1B Colors
Refresh rate a 120 Hz
Huawei Kunlun Glass
OLED da 6.7″
Risoluzione 1224 x 2700 pixel
1B Colors
Refresh rate a 90 Hz
SoCSnapdragon 8+ 4G Gen 1Snapdragon 8+ 4G Gen 1Snapdragon 8+ 4G Gen 1Snapdragon 778G
GPUAdreno 730Adreno 730Adreno 730Adreno 642L
RAM/Memoria8/128 GB
8/256 GB
12/256 GB
Storage UFS 3.1
8/256 GB
12/512 GB
Storage UFS 3.1
12/512 GB
Storage UFS 3.1
128GB
256GB
Storage UFS 3.1
Fotocamera Anteriore13 MP, f/2.413 MP, f/2.4
TOF 3D
13 MP, f/2.4
TOF 3D
13 MP, f/2.4
Connettività4G LTE
Bluetooth 5.2, A2DP, LE
Wi-Fi6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC
NFC
IR
4G LTE
Bluetooth 5.2, A2DP, LE
Wi-Fi6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC
NFC
IR
4G LTE
Bluetooth 5.2, A2DP, LE
Wi-Fi6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC
NFC
IR
4G LTE
Bluetooth 5.2, A2DP, LE
Wi-Fi6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC
NFC
IR
AudioSpeaker Stereo Speaker StereoSpeaker Stereo Speaker Stereo
Batteria4460 mAh mAh
Ricarica rapida a 66 W
4700 mAh
Ricarica rapida a 66 W
4700 mAh
Ricarica rapida a 66 W
4460 mAh
Ricarica rapida a 66 W
SbloccoSensore ottico sotto al displaySensore ottico sotto al display
Face ID
Sensore ottico sotto al display
Face ID
Sensore ottico sotto al display
OSHarmonyOS 3.0HarmonyOS 3.0HarmonyOS 3.0HarmonyOS 3.0

Huawei Mate 50 Series

I quattro modelli adottano un design condiviso, che non si allontana troppo dal sentiero tracciato dalle serie precedenti. Questa volta, modulo fotografico circolare si integra più discretamente sulla backcover, e le colorazioni comprendono Silver, Black e Purple, oltre che le due finiture nero ed arancio in pelle vegan. Queste ultime adottano anche il Kunlun Glass che le rende ancora più resistenti ad urti e cadute. Per tutti, poi, c’è la certificazione IP68 contro polvere e liquidi. Caratteristica, invece, la finitura ceramica bi-colore del modello 50 RS Porche Edition.

Frontalmente, Huawei Mate 50, adotta un display OLED da 6.7″ con risoluzione 1.5K e refresh a 90 Hz. Per le varianti Pro ed RS si passa ad un pannello AMOLED LTPO curvo da 6.74“, con risoluzione a 1.5K, refresh a 120 Hz, sampling a 300 Hz e dimming PWM. Mentre nel modello base la selfie camera da 13 Megapixel è integrata in un punch-hole, le versioni Pro e RS gli affiancano un sensore 3D Face Unlock, e li collocano assieme in un più classico notch allungato. Il piccolo della gamma sfrutta invece un pannello OLED da 6.7” a 90 Hz.

huawei mate 50 series

Specifiche tecniche

Ad esclusione di Huawei Mate 50E, che arriva con uno Spapdragon 778G 4G, le prestazioni della gamma sono alimentate dal potente Snapdragon 8+ Gen1 4G. Sul fronte memorie, abbiamo fino a 12 GB di RAM e storage UFS 3.1.

Il pacchetto connettività, pur castrato per l’assenza del 5G, riesce ad innovare. Ad affiancare connessione satellitare completa, WiFi 6, Bluetooth 5.2 ed NFC, troviamo per la prima volta su smartphone la comunicazione satellitare. Grazie a BeiDou, si potranno infatti inviare SMS e addirittura fare chiamate anche in assenza di copertura del segnale telefonico.

L’autonomia, infine, si affida a moduli da 4460 mAh per Mate 50 e 50E, e da 4700 mAh per Mate 50 Pro ed RS. C’è il supporto a ricarica rapida a 66 W e ricarica wireless a 50 W, e la modalità emergenza della nuova HarmonyOS 3.0 permette di telefonare anche con l’1% di batteria.

huawei mate 50 camera

Fotocamera XMAGE

La nuova tecnologia XMAGE, nata dalle ceneri della collaborazione con Leica, insieme alla NPU HiSilicon, rappresenta uno dei motivi principali dell’intera gamma. In particolare, la reintroduzione del diaframma in ambito smartphone prende connotazioni diverse da quanto visto in passato con Samsung S9, con un vero e proprio range di aperture.

Mate 50 Mate 50 ProMate 50 RSMate 50E
Fotocamera PosteriorePrincipale: Sony IMX766 da 50 MP, f/1.4-f/4.0, PDAF, Laser AF, OIS
Tele: 12 MP, f/3.4, PDAF, OIS, 5x optical zoom
Grandangolo: Sony IMX688 da 13 MP, f/2.2, 120˚, PDAF
Principale: Sony IMX766 da 50 MP, f/1.4-f/4.0, PDAF, Laser AF, OIS
Tele: 64 MP, f/3.5, PDAF, OIS, 3.5x optical zoom
Grandangolo: Sony IMX688 da 13 MP, f/2.2, 120˚, PDAF
Principale: Sony IMX766 da 50 MP, f/1.4-f/4.0, PDAF, Laser AF, OIS
Tele: 48 MP, f/3.0, PDAF, OIS, 3.5x optical zoom
Grandangolo: Sony IMX688 da 13 MP, f/2.2, 120˚, PDAF
Principale: Sony IMX766 da 50 MP, f/1.4-f/4.0, PDAF, Laser AF, OIS
Grandangolo: Sony IMX688 da 13 MP, f/2.2, 120˚, PDAF
Fotocamera Anteriore13 MP, f/2.413 MP, f/2.4
TOF 3D
13 MP, f/2.4
TOF 3D
13 MP, f/2.4

Sensore principale ad apertura variabile

Il sensore principale Sony IMX766 ha un’apertura massima di f/1.4, e può passare a valori di 1.6-1.8-2.0-2.2-2.5-2.8-3.2-3.5 per arrivare ad un minimo di 4.0. Il sistema ad apertura variabile, differentemente dal passato, copre un buon range e comprende tutti i valori intermedi. Grazie a questa tecnologia, da sempre alla base della fotografia analogica, la gamma Mate 50 potrà migliorare nitidezza, messa a fuoco e regalare bokeh naturali, per scatti senza precedenti.

Assieme al sensore principale da 50 Megapixel, l’intera famiglia Mate 50 adotta anche un grandangolo Sony IMX688 da 13 Megapixel, mentre la lente tele differenzia il parco ottiche dei diversi modelli.

huawei mate 50 pro pelle

Teleobiettivo

Mate 50 sfrutta un teleobiettivo da 12 Megapixel con zoom ottico 5X, stabilizzazione ottica e zoom digitale 100X. Con 50 Pro la proposta migliora ulteriormente grazie ad un tele periscopico 3.5X da 64 Megapixel, con OIS e zoom digitale 200X. Mate 50 RS, invece adotta un teleobiettivo 3.5X da 48 Megapixel.

Huawei Mate 50 Series – Disponibilità e prezzo

Per ora, l’ufficialità dei nuovi Mate 50 riguarda soltanto la Cina, ed non ci sono dettagli per il nostro mercato. Ecco però i prezzi e le varianti disponibili in patria:

  • Mate 50
    • 8/128 GB: 4.999 yuan, circa 720 €;
    • 8/256 GB: 5.499 yuan, circa 800 €;
    • 12/256 GB: 6.499 yuan, circa 940 €;
  • Mate 50 Pro
    • 8/256 GB: 6.799 yuan, circa 980 €;
    • 12/512 GB: 7.799 yuan, circa 1130 €;
  • Mate 50 RS
    • 12/512 GB: 12.999 yuan, circa 1880 €;
  • Mate 50E
    • 128 GB: 3.999 yuan, circa 580 €;
    • 256 GB: 4.499 yuan, circa 650 €.
huawei mate 50 rs

Smartphone

One thought on “Huawei Mate 50 Series: i degni successori di una gamma epica

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.