ChinaSmartBuy

Novità e Opportunità tecnologiche dalla Cina

Advertising
spazo pubblicitario in vendita
Honor @IFA 2022: Honor 70, Pad 8 e Magicbook 14!

Honor rilancia la sua presenza in Europa con un trio di novità, almeno per il nostro mercato, ed inaugura la strategia Dual Flagship. Smartphone classici che si affiancheranno ai pieghevoli del brand per raddoppiare e diversificare l’offerta, ma sono Honor 70, Pad 8 e MagicBook 14 i protagonisti della presentazione IFA 2022.

Partiamo proprio da Honor 70 con la sua scheda tecnica completa.

honor 70

Honor 70 – Scheda Tecnica

Dimensioni161.4 x 73.3 x 7.9 mm mm
178 grammi
SchermoOLED da 6.67″
1080 x 2400 pixel
1B colors
HDR10+
Refresh rate 120 Hz
SoCQualcomm Snapdragon 778G +
CPUOcta-core (1×2.5 GHz Cortex-A78 & 3×2.4 GHz Cortex-A78 & 4×1.9 GHz Cortex-A55)
GPUAdreno 642L
RAM/Memoria8/128 GB
8/256 GB
Fotocamera PosteriorePrincipale: Sony IMX800 da 54 MP, f/1.9, PDAF
Grandangolo/Macro: 50 MP, f/2.2, 122˚, AF
Profondità: 2 MP, f/2.4
Fotocamera Anteriore32 MP, f/2.4
ConnettivitàDualSIM 5G
Bluetooth 5.2, A2DP, LE, aptX HD
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
A-GPS, GLONASS, BDS
NFC
Batteria4800 mAh
SuperCharge a 66W
SbloccoSensore ottico d’impronte sotto al display
OSMagic UI 6.1
ColoriMidnight Black, Emerald Green e Crystal Silver
  • honor 70
  • honor 70
  • honor 70

Honor 70

Honor 70 è un dispositivo di fascia medio-alta già presente in patria. Abbiamo già detto che non si tratta di una novità assoluta, ma del debutto del dispositivo in Europa, che porta anche in Italia tutte le sue funzioni avanzate per il vlogging, Dual Video Streaming, Solo Cut e supporto GPU Turbo X e OS Turbo X.

Il modulo fotografico posteriore comprende il sensore principale Sony IMX800 (Per adesso esclusiva solo di questo smartphone e delle sue altre varianti presentate in Cina) da 54 Megapixel, un grandangolo con funzionalità macro da 50 Megapixel ed un sensore per la profondità da 2 Megapixel. La selfie camera, invece, si affida ad un sensore da 32 Megapixel.

Il display OLED da 6.67” ha una risoluzione di 1080 x 2400 pixel, supporto HDR10+ e refresh rate a 120 Hz. Mentre sotto la scocca prende posto uno Snapdragon 778G+ con GPU Adreno 642L e 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria non espandibile.

La connettività è completa, con supporto DualSIM 5G, WiFi6, Bluetooth 5.2aptX HD e NFC, e l’autonomia è affidata ad una batteria da 4800 mAh con supporto SuperCharge a 66W.

Disponibilità, prezzo e promozioni

Honor 70 sarà disponibile sul sito ufficiale del brand, su Amazon e presso i principali canali di vendita, oltre che negli store Vodafone e WindTre. Le due configurazioni da 8/128 GB e 8/256 GB sono proposte rispettivamente al prezzo di 549.9 € e 599.9€.

Dal 2 all’8 settembre, durante il pre-ordine, a soli €599,90 riceverei HONOR 70 256GB (valore €599,90) con le Earbuds 3 Pro (valore €199,90). In più, approfittando dello sconto pre-ordine (c’è un coupon disponibile in pagina: AH50OFF) di €50, otterrai tutto al prezzo finale di €549,90 (valore effettivo €799,80).

Honor Pad 8

Intrattenimento e produttività declinato per una nuova generazione di professionisti e studenti grazie ad un tablet da 12” con processore Snapdragon 680. Honor Pad 8 sfoggia un display LCD IPS (2.000 x 1.200 pixel) con certificazione Low Blue Light di TÜV Rheinland, contornato da 8 speaker con camera di risonanza da 8.8 cm3, sistema Honor Histen e DTS:X Ultra.

Un dispositivo pronto ad offrire un intrattenimento coinvolgente, che inoltre supporta il pennino di Honor per ottimizzare la produttività. La connettività comprende WiFi ac e Bluetooth 5.1, mentre il comparto fotografico integra sia anteriormente che posteriormente un sensore da 5 Megapixel. Infine, in 6.9 mm di spessore e 520 grammi di peso Honor Pad 8 include 7250 mAh di batteria.

Non ci sono ancora notizie ufficiali su disponibilità e prezzo, che dovrebbe però aggirarsi attorno ai 300 €.

  • honor magicbook 14
  • honor magicbook 14
  • honor magicbook 14
  • honor magicbook 14

Honor MagicBook 14

MagicBook 14, che abbiamo già conosciuto in veste AMD, torna con un nuovo processore Intel Core i5-12500H di dodicesima generazione e scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2050/Intel Xe. L’azienda introduce la tecnologia OS Turbo proprietaria, che migliora le prestazioni del nuovo MagicBook an che nel lungo perieodo, che si affianca a miglioramenti significativi dell’efficienza energetica e della durata della batteria.

Anche la capienza della batteria sale fino a 75 Wh, offrendo fino a 17 ore di autonomia in stand-by, e la ricarica rapida permette oltre 3 ore di utilizzo a fronte di 15 min di ricarica con l’alimentatore SuperCharge da 135 W in dotazione.

Anche in questo caso non conosciamo i dettagli della disponibilità e dei prezzi per il nuovo Honor MagicBook 14. Ma vale la pena ricordare che la variante AMD arrivò in Italia con prezzi che partivano da circa 750 €.

Uncategorized

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.