
Torna lo smartphone da gaming per antonomasia! ASUS ufficializza ROG Phone 5, quest’anno in tre declinazioni. Alla versione base si affiancano infatti una variante Pro ed una Pro ultimate, che arriva a sfruttare addirittura 18 GB di RAM. Taglio di memoria che abbiamo già visto con Red Magic 6 Pro, che per ora resta ancora relegato in patria. Già disponibili in pre-order invece alcune varianti della nuova gamma ROG Phone, vediamo insieme tutte le caratteristiche ed i prezzi del gaming phone più atteso.
ASUS ROG Phone 5, 5 Pro e 5 Ultimate
Peso, Misure e Varianti
Nessuna variazione di peso e misure tra i tre modelli lanciati dall’azienda. I ROG Phone 5 misurano 77 x 173 x 10 mm e pesano 238 g, sfruttano infatti il medesimo pannello da 6.78″ di diagonale. A variare sono tagli di memoria ed alcune caratteristiche secondarie come il logo posteriore e le colorazioni. Abbiamo infatti tre opzioni per la variante base, ed una sola colorazione per le Pro e Pro Ultimate:
- Phantom Black e Storm White;
- Glossy Black;
- Matte White.
Hardware
La dotazione hardware non poteva che adottare componenti al top. Nessun compromesso per la gamma ROG Phone 5 che equipaggia l’immancabile Snapdragon 888. Il Soc con processo produttivo a 5 nm integra CPU octa-core Kryo 680 (1 x 2,84 GHz Cortex-X1 + 3 x 2,42 GHz Cortex-A78 + 4 x 1,8 GHz Cortex-A55), GPU Adreno 660 ed ovviamente il modem 5G. Tutti e tre i dispositivi hanno a disposizione la potenza dell’ultima soluzione Qualcomm, alla quale affiancano memorie RAM LPDDR5 di ultima generazione e storage UFS 3.1. A variare sono i tagli di memoria, infatti se per ROG Phone 5 si arriva al massimo a 12/256 GB, la versione Pro ha a disposizione 16/512 GB e quella Pro Ultimate addirittura 18/512 GB.
Ovviamente anche il comparto connettività non è da meno. Abbiamo supporto Dual SIM dual standby 5G, IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax, 2×2 MIMO, WiFi-Direct ,Bluetooth 5.2, GPS/Glonass/Galileo/BeiDou/QZSS/NavIC, NFC, e doppia USB-C affiancata da porta a 5 pin per gli accessori.
Gli air trigger migliorati, il sistema audio al top della classifica DxOMark con ingresso jack e DAC e la completissima suite software con Armoury Crate e Game Genie, completano il quadro per prestazioni di gioco senza precedenti.
ASUS ROG Phone 5 – Scheda Tecnica
- Dimensioni: 77 x 173 x 10 mm per 238 g di peso;
- Schermo: display AMOLED HDR10+ da 6.78”, risoluzione 2448×1080 pixel, densità 395ppi, rapporto 20.4:9, refresh rate 144Hz, luminosità fino a 1200nits, contrasto 1,000,000:1, 2.5D Corning® Gorilla® Glass Victus e AS coating;
- SoC: Qualcomm Snapdragon 888;
- CPU: Kryo 680, 1 x 2,84 GHz Cortex-X1 + 3 x 2,42 GHz Cortex-A78 + 4 x 1,8 GHz Cortex-A55;
- GPU: Adreno 660;
- Configurazioni RAM/Memoria: 8/12/16/18 GB di RAM LPDDR5 e 128/256/512 GB di storage UFS 3.1;
- Fotocamera posteriore:
- Sensore Principale SONY IMX686 da 64 Megapixel, f1.8, OCL PDAF;
- Grandangolo da 13 Megapixel, f/2.4;
- Macro da 5 Megapixel, f/2.0;
- Fotocamera anteriore: selfie camera da 24 Megapixel, f/2.4;
- Connettività: Dual SIM dual standby, 5G, IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax, 2×2 MIMO, WiFi-Direct ,Bluetooth 5.2, GPS/Glonass/Galileo/BeiDou/QZSS/NavIC, NFC, USB-C, dual speaker;
- Batteria: Dual 3000mAh (6000 mAh) con supporto alla ricarica rapida da 65W;
- Sistema Operativo: Android 11;
- Modalità di sblocco: lettore d’impronte sotto al display;
- Colori:
- Phantom Black e Storm White;
- Pro: Glossy Black;
- Pro Ultimate: Matte White.
Display
Siamo di fronte ad un pannello AMOLED con certificazione HDR10+, risoluzione di 2448×1080 pixel, densità 395ppi e rapporto di 20.4:9. L’unità vanta un campionamento del tocco a 144 Hz ed una responsività di 1ms, il campionamento del tocco invece è a 300 Hz. Luminosità di picco a 12000 nits e contrasto di 1000000:1, si affiancano ad una resa cromatica invidiabile con 111% DCI-P3, 150.89% sRGB e Delta E<1%. Il tutto è protetto Gorilla Glass Victus ed AS coating.
Quanto riguarda il “display” posteriore, ROG Phone 5 porta ad un altro livello il logo illuminato delle generazioni precedenti. Mentre il modello base ha una matrice RGB che funziona come grande led di notifica, le varianti PRO equipaggiano un vero e proprio pannello PMOLED. In entrambi i casi le notifiche sono personalizzabili.
Fotocamere
Il parco ottiche di ROG Phone 5 è in linea con quanto ci si aspetti da un gaming phone di questo livello. Lontani da un camera phone, ma con prestazioni più che adeguate, che difficilmente lasciano insoddisfatti. C’è la possibilità di registrare infatti fino in 8K@30fps, in time lapse 4K e slow motion 4K@120fps/1080p@240fps/720p/480fps.
- Sensore Principale SONY IMX686 da 64 Megapixel, f1.8, OCL PDAF;
- Grandangolo da 13 Megapixel, f/2.4;
- Macro da 5 Megapixel, f/2.0;
- Selfie camera da 24 Megapixel, f/2.4.
Batteria e Ricarica
La batteria si articola in 2 moduli da 3000 mAh, tra i quali è posizionata la CPU per una dispersione ottimale del calore. In totale ci sono quindi a disposizione ben 6000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 65W.
ASUS ROG Phone 5 – Prezzo e disponibilità
ASUS ROG Phone 5 da 8/128 GB sarà disponibile da Aprile in esclusiva sul sito ufficiale di ASUS. Le varianti con 12 e 16 GB di RAM sono invece già disponibili per il pre-order e a breve saranno distribuite presso gli ASUS Gold Store e Unieuro.it.
ASUS ROG Phone 5 Pro sarà disponibile ad Aprile, mentre la variante Ultimate a Maggio come edizione limitata sul sito ufficiale ASUS.
- ROG Phone 5:
- 8/128 GB a 799€;
- 12/256 GB a 899€;
- 16/256 GB a 999€.
- ROG Phone 5 Pro:
- 16/512 GB a 1199€.
- ROG Phone 5 Pro Ultimate:
- 18/512 GB a 1299€.
Per restare aggiornati su eventuali nuove offerte, o per richiederne una, potete seguirci sulla nostra pagina facebook, inviarci un messaggio oppure seguire nostri tre canali Telegram: ChinaSmartBuy, AmazonSmartBuy e AliSmartBuy!








