
La prima immagine dal vivo attribuita a Samsung Galaxy S26 Ultra sembra confermare un cambiamento estetico atteso: un modulo fotocamere a isola sul retro, in linea con il linguaggio di design trapelato per S25 Edge e Galaxy Z Fold 7. Lo scatto, proveniente da una cover di terze parti, è stato condiviso dall’insider @TarunVats su X e rilanciato da SamMobile.
Design e prime immagini trapelate
La foto mostra una custodia che lascia intravedere un ritaglio unico per il comparto fotografico, segno di una possibile transizione dai classici “anelli” separati a una isola fotocamere unificata. Questo approccio, già visto in render e rumor recenti, punta a:
– maggiore continuità visiva sul retro;
– migliore protezione meccanica dei sensori;
– spazio più ordinato per flash e microfoni.
Non è ancora possibile confermare materiali o finiture del telaio, né eventuali variazioni di spessore. La presenza di un’unica finestra ampia sul retro della cover, tuttavia, suggerisce che più sensori convivranno sotto lo stesso “tetto” estetico.
Modulo fotografico: cosa potrebbe cambiare
L’adozione di un’isola permette una disposizione più flessibile di sensori, ottiche e flash LED. In passato, le serie Ultra hanno privilegiato soluzioni con più sensori ad alta risoluzione e teleobiettivi dedicati. Con un’isola unificata, Samsung potrebbe:
– ottimizzare il layout termico ed elettromagnetico;
– migliorare l’allineamento dei sensori per funzioni computazionali;
– aumentare la resistenza a urti sul gruppo fotocamere.
Va sottolineato che la foto riguarda una cover di terze parti: i dettagli esatti (dimensioni dei sensori, numero di fotocamere, presenza di un periscopio) non sono confermati e potrebbero variare nel prodotto finale.