
Xiaomi ha lanciato globalmente lo Watch S4 41 mm, versione compatta del suo smartwatch, dopo il debutto cinese di giugno 2025. In Europa arriva con un prezzo di listino di 159,99€ (219,99€ per la variante con bracciale Milanese), puntando su precisione dei sensori, GPS avanzato e software HyperOS 2 al posto di Wear OS.


Design e display
Il dispositivo adotta una cassa compatta da 41 mm con display AMOLED da 1,32″ (466 × 466) capace di una luminosità di picco di 1.500 nit, utile per la leggibilità all’aperto. La corona girevole facilita la navigazione nell’interfaccia e si affianca a widget personalizzabili per accedere rapidamente alle funzioni principali.
Sensori salute e allenamento
La novità tecnica più concreta è il modulo cardio riprogettato, dichiarato più accurato specie durante gli allenamenti. Il monitoraggio del sonno è supportato da un programma di ottimizzazione di 21 giorni per consolidare abitudini migliori. È presente anche la rilevazione della temperatura cutanea, che abilita una previsione del ciclo femminile più informata. Lato sport, sono disponibili oltre 150 modalità (inclusi nuoto e sci), con opzioni di tracciamento e analisi dedicate. Un pulsante SOS offre un canale rapido per le emergenze.
Navigazione e tracciamento
Per le attività outdoor, il wearable integra GNSS dual‑band per un tracciamento GPS più preciso, utile nei contesti urbani complessi o in aree con copertura satellitare difficile. Questa scelta avvicina il prodotto a soluzioni di fascia superiore nella parte di navigazione.
Software e integrazioni
Lo smartwatch non adotta Google Wear OS ma esegue HyperOS 2 di Xiaomi. Il sistema offre una UI snella, integrazione con piattaforme come Suunto e Health Connect per dati fitness più completi, e una Vlog Mode che consente il controllo remoto della fotocamera dello smartphone associato. La scelta di HyperOS 2 privilegia fluidità e autonomia, ma non offre l’ecosistema app di Wear OS.
Batteria e autonomia
L’autonomia dichiarata arriva fino a 8 giorni con uso leggero. È un valore competitivo per un 41 mm con schermo AMOLED brillante, sebbene la durata reale dipenderà da frequenza del GPS, monitoraggi continui e luminosità.
Prezzo e disponibilità
Il Watch S4 41 mm è proposto a 159,99€, con una versione Milanese Strap a 219,99€.
A questo prezzo si colloca nella fascia medio‑mainstream degli smartwatch. Punti di forza: accuratezza cardio migliorata, GNSS dual‑band, integrazioni fitness e autonomia fino a 8 giorni. In cambio, la scelta di HyperOS 2 al posto di Wear OS limita l’accesso all’ecosistema di app Google, aspetto da valutare per chi cerca funzionalità avanzate lato software. La versione Milanese alza il prezzo sensibilmente, trasformando l’acquisto in una scelta più estetica che tecnica.