
Xiaomi amplia l’ecosistema Mijia con un cuociriso di nuova generazione: il primo modello dell’azienda con IH (Induction Heating) e pressione variabile. Pensato per nuclei familiari da quattro a cinque persone, mira a migliorare consistenza, aroma e tempi di preparazione, integrando controlli smart e solide misure di sicurezza.
Design e capacità
Il nuovo Mijia adotta una capacità di 4L, adeguata per porzioni multiple senza sacrificare la compattezza. La struttura integra un display a colori di ampie dimensioni e un coperchio con blocco elettronico motorizzato, supportato da sensori Hall per il corretto rilevamento dell’aggancio. In dotazione è presente anche un cestello in acciaio inox per la cottura a vapore.
Tecnologia di cottura: IH e pressione variabile
Il cuore del prodotto è il sistema a riscaldamento induttivo IH con potenza di 1390W, accoppiato a una spirale da 14 metri che distribuisce il calore in modo uniforme a 360°. La gestione della pressione è su tre livelli selezionabili — 1.0x, 1.2x e 2.0x — per adattarsi a differenti varietà di riso e preferenze di consistenza.
– La pressione variabile consente di modulare temperatura e saturazione di vapore, utile per risi a chicco lungo o corto e per texture morbide, compatte, appiccicose o al dente.
– Il design a tripla zona di riscaldamento (coperchio, cintura e base) riduce gradienti termici e bruniture sul fondo, migliorando uniformità e resa del chicco.
Prestazioni e modalità
Xiaomi dichiara una tecnologia proprietaria di “long-boil” capace di mantenere l’ebollizione ad alta temperatura fino a 39 minuti per favorire la gelatinizzazione degli amidi. Secondo i dati interni, rispetto a modelli precedenti la sofficità aumenta del 22%, l’aroma del 52% e la dolcezza del 58%. Questi valori restano da verificare indipendentemente, ma delineano un posizionamento orientato alle prestazioni.
È presente una modalità cottura rapida da 14 minuti, circa 50% più veloce delle soluzioni convenzionali, e un mantenimento in caldo fino a 8 ore, utile per i pasti scaglionati senza degrado marcato di consistenza.
Materiali e sicurezza
La pentola impiega un rivestimento in titanio da 3 mm con struttura composita a cinque strati (alluminio e acciaio inox 304 per uso alimentare), progettata per una conduzione termica stabile e per resistere a uso prolungato. Il rivestimento è privo di fluoruri, e l’azienda afferma l’assenza di rilascio di metalli pesanti in condizioni d’uso standard.
Sul fronte sicurezza, sono previste 16 protezioni: valvole di sovrapressione, limitatori di temperatura, filtri anti-otturazione, rilevamento del coperchio e componenti removibili per pulizia. È presente anche una modalità di autopulizia a vapore ad alta temperatura per contrastare odori e residui.
Funzioni smart e controlli
Il controllo avviene tramite schermo touch a colori, app Mi Home e assistente vocale XiaoAi. Sono supportate programmazioni, monitoraggio in tempo reale e condivisione di ricette personalizzate. Nota: le funzioni vocali potrebbero essere ottimizzate per il mercato cinese e richiedere servizi regionali.
Prezzo e disponibilità
Il cuociriso Mijia IH a pressione variabile da 4L è stato annunciato in Cina a 1999 yuan (circa 280$ / ~260€). Al momento, disponibilità internazionale non dichiarata: eventuale arrivo in Europa potrebbe richiedere adattamenti software (Mi Home/XiaoAi) e certificazioni locali.