
L’arrivo in India della variante con Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 del Samsung Galaxy S24 è stato confermato dai teaser ufficiali. Il rilancio del top di gamma 2024, inizialmente proposto in molte regioni con Exynos 2400, avverrà durante la Big Billion Days Sale di Flipkart, con un prezzo indicato “sotto 40.000 INR” (circa 440€). Una mossa che punta a ridefinire il rapporto qualità/prezzo nel segmento dei compatti premium.

Novità e contesto
La nuova variante si inserisce nel mercato indiano a ridosso dell’annuncio del Galaxy S25 FE, ma con un posizionamento aggressivo. Il teaser mostra la dicitura di prezzo “Rs 3_,__9”, suggerendo un listino finale sotto la soglia delle 40.000 INR (~440€). Per confronto, la versione Exynos del modello era stata lanciata a 79.999 INR (~880€). Il canale di vendita principale sarà Flipkart, con il via alle offerte fissato per il 23 settembre 2025.
Design e colori
Il device mantiene la scocca compatta e i profili minimali della serie S24, con cornici simmetriche e un look sobrio. I teaser anticipano quattro colorazioni: Onyx Black, Marble Grey, Amber Yellow e Cobalt Violet, una palette già vista sulle varianti internazionali e coerente con il posizionamento mainstream del prodotto.
Display e dimensioni
Lo schermo resta uno dei punti di forza del modello:
– AMOLED da 6,2 pollici, ideale per chi cerca un top di gamma compatto.
La diagonale contenuta, unita alla tecnologia AMOLED di Samsung, mira a garantire luminosità elevata e resa cromatica di livello. In assenza di nuovi dettagli sul pannello nei teaser, ci aspettiamo caratteristiche in linea con S24: frequenza di aggiornamento elevata e protezioni di ultima generazione.
Prestazioni: Snapdragon 8 Gen 3 al posto di Exynos 2400
La differenza chiave del rilancio è il passaggio a Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm. Rispetto a Exynos 2400, il chip 2024 di Qualcomm è noto per:
– migliore efficienza energetica sotto carico sostenuto;
– prestazioni grafiche superiori, utili nel gaming e nell’AI on‑device;
– ecosistema modem e ISP maturi.
In pratica, ci si attende un comportamento più costante nelle sessioni prolungate e un boost nell’elaborazione AI locale, coerente con il focus “Galaxy AI” della serie 2024.
Comparto fotografico
Il setup resta quello già apprezzato su S24:
– tripla fotocamera con sensore principale da 50 MP.
La combinazione di principale, ultra‑grandangolare e tele offre versatilità nel quotidiano. La convergenza tra ISP del Snapdragon 8 Gen 3 e gli algoritmi di Samsung dovrebbe garantire risultati solidi in HDR, ritratto e notturna, con margini di miglioramento in video grazie a una pipeline più efficiente.
Software e funzioni AI
La nuova unità viene indicata con Android 15 preinstallato e le funzionalità Galaxy AI. La serie S24 beneficia della promessa di 7 anni di aggiornamenti software e di sicurezza, un elemento che innalza la longevità del prodotto rispetto a molti rivali diretti nella stessa fascia di prezzo.
Resistenza e costruzione
Confermata la certificazione IP68 per resistenza a acqua e polvere. È un requisito importante per un compatto premium e rende il dispositivo competitivo anche in scenari d’uso intensivo.
Prezzo e disponibilità
– Prezzo teaser: “sotto 40.000 INR” (circa 440€, conversione indicativa) con indicazione grafica “Rs 3_,__9”.
– Lancio e promo: durante la Flipkart Big Billion Days Sale, a partire dal 23 settembre 2025.
– Confronto storico: la precedente variante Exynos 2400 partiva da 79.999 INR (~880€).
Restano da confermare i tagli di memoria e i dettagli su eventuali bonus di prenotazione. Il canale distributivo principale sarà Flipkart, ma non sono escluse disponibilità parallele tramite retail fisico in seguito.
Portare il Galaxy S24 con Snapdragon 8 Gen 3 sotto la soglia delle 40.000 INR sposta gli equilibri dei “flagship compatti”. A questo prezzo, il dispositivo rischia di cannibalizzare il Galaxy S25 FE, offrendo un pacchetto più raffinato su design, display e software con update garantiti più a lungo. La mossa è strategica: ripropone un top di gamma 2024 con un SoC generalmente preferito dall’utenza enthusiast, mantenendo però un prezzo da “best‑buy” in India. Da verificare la disponibilità effettiva al day‑one e i tagli di memoria, ma l’offerta appare già estremamente competitiva.